Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: allenamento particolare?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Lux mi devi spiegare come un atleta possa sfinire al meglio i suoi muscoli non riposandosi fra le serie.

    Cioe' ma rendiamoci conto.

    Sfinire le fibre muscolari e' una reazione sinergica al carico, al TUT e al riposo.

    + riposi + puoi mantere un carico alto (80% e >)

    Se dobbiamo parlare di ragazzi grossi o meno.. nella mia palestra.. tutti caxxuti.. gli unici due che si allenano con superserie non sanno neanche fare la panca e sono magri.

    Mentre ci sono 2 o 3 che caricano molto (x loro e x me) e hanno un TUT discretamente elevato che sono delle roccie.

    Ma a me sti paragoni non piacciono.. facciamone un'altro.

    Esempio:

    Panca piana 4x6-8-8-10 in superserie con Distensioni manubri 3x10-8-8 .. per esempio

    Panca piana 5x5 2' di risposo fra le serie. Distensioni manubri 3x8 1'30''.

    Se fosse lo stesso atleta.. nel primo allenamento sarebbe costretto a non caricare molto e comunque dopo non ce l'avrebbe fatta a mantere un dato peso. Il risultato è che le serie veramente allenanti possono essere 2 o 3... nella panca... le ultime sicuramente saranno ben poco allenanti dato i carichi che avra' abbassato.

    Nel secondo allenamento grazie al riposo riesce a mantenersi il suo bel carico a tenere un TUT decente e a sfinire piu' fibre possibile.

    Sono del parere quindi che il riposo ci DEVE essere perche' aumenta il rendimento effettivo di una seduta.

    In massa dubbi non ce ne dovrebbero essere.. in definizione caricando molto bruci anche molte Kcal.. quindi se sei in ipo bruci lo stesso..

    Erano due esempi comunque.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    Lux mi devi spiegare come un atleta possa sfinire al meglio i suoi muscoli non riposandosi fra le serie.
    Beh, per assurdo direi che la risposta è nella tua frase, se non ti riposi tra le serie non dai scampo alle fibre muscolari constringendo a "spremersi" (termine altamente tecnico) fino all'ultima di queste. Poi c'è da vedere cosa significa "sfinire al meglio", naturalmente un 1x50 non ha senso......

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    Sfinire le fibre muscolari e' una reazione sinergica al carico, al TUT e al riposo.

    + riposi + puoi mantere un carico alto (80% e >)
    Si è vero ma più riposo, più le mie fibre saranno in grado di riuscire a contrarsi di nuovo. In un lavoro di forza ha senso, se devo sfinire le mie fibre il recupero non dovrebbe superare i 1'30" 2', e il carico sarà ridotto di conseguenza


    Senza entrare nel merito de "i grossi fanno questo, gli smilzi quell'altro" perchè non lo ritengo neanch'io un argomento meritevole di giudizio, ribadisco che (secondo me) la tipologia di allenamento da adottare sia in funzione del'obiettivo da raggiungere, e soprattutto delle "tecniche" che meglio si adattano a questa o quella persona.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ...Lux Visualizza Messaggio
    Beh, per assurdo direi che la risposta è nella tua frase, se non ti riposi tra le serie non dai scampo alle fibre muscolari constringendo a "spremersi" (termine altamente tecnico) fino all'ultima di queste. Poi c'è da vedere cosa significa "sfinire al meglio", naturalmente un 1x50 non ha senso......
    La sensazione è quella di aver lavorato molto duramente Lux. Ma nell'effettivo il totale di lavoro e' maggiore quando riposi. E' lo stesso discorso della panca (nel documento di Ironpaolo) c'e' chi alza i piedi e li intreccia credendo che sia meglio.. l'esercizio diventa piu' difficile.. ma a livello produttivo meglio farlo normale e caricare di piu'.

    Personalmente riesco a fare anche 6\8 serie di panca tra l'80\85% del massimale riposando fra le serie. Sicuramente ho lavorato di piu' di uno che fa' superserie con carichi non molto alti.




    Citazione Originariamente Scritto da ...Lux Visualizza Messaggio
    Senza entrare nel merito de "i grossi fanno questo, gli smilzi quell'altro" perchè non lo ritengo neanch'io un argomento meritevole di giudizio, ribadisco che (secondo me) la tipologia di allenamento da adottare sia in funzione del'obiettivo da raggiungere, e soprattutto delle "tecniche" che meglio si adattano a questa o quella persona.
    Sono d'accordo. Scusami per l'esempio sciocco.

    Io ragiono per rendimento... tentando di aumentarlo posso anche lavorare meglio i muscoli. Questo è il mio concetto per rispondere effettivamente alla domanda "quanto ho dato oggi?".

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Dovrei aver capito cosa intendi, sono d'accordo che una spia per vedere il lavoro in palestra sia certamente il carico, insomma se oggi ho caricato più di ieri sicuramente i miei muscoli hanno spinto e "reso" di più, quindi da qualche parte mi sono sicuramente migliorato. Però magari (e qui viene il mio dubbio!) ho migliorato la connessione cervello/fibre, il mio cervello recluta più fibre e mi fa alzare di più, oppure ho migliorato la tecnica. Non necessariamente l'aumento del carico vorrà dire un'ipertrofia dei miei muscoli (certo se in 6 mesi duplico i kg nella panca non sarò rimasto certo una mezza sega!!).

    Per cui, a livello ipertrofico chiaramente, non so se condividere questa tua frase a livello generale,
    Personalmente riesco a fare anche 6\8 serie di panca tra l'80\85% del massimale riposando fra le serie. Sicuramente ho lavorato di piu' di uno che fa' superserie con carichi non molto alti.
    probabilmente per la tua persona il massimo è questo tipo di allenamento, visto anche che hai preso 10kg in 6 mesi..... e complimenti cacchio!!!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Ragazzi e pure vi diro da persona ignorante che se faccio serie da 3x3 mi sembra di non aver fato nulla! panca piana ad esempio un piramidale da 8-6-4-2 riesco a chiuderlo a 47kg per parte! se faccio serie corte da 3x3 riusciro a fare 3 serie da 45kg per parte ma alla fine dell'allenamento non sento per nulla che il muscolo ha lavorato! praticamente non mi sente pompato!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    ah col piramidale classico la panca piana la chiudi con 2 rep a 114kg? ma va va...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    ah col piramidale classico la panca piana la chiudi con 2 rep a 114kg? ma va va...
    Se è classsico o meno non lo so!! so solamente che 8-6-4-2 con 2min di riposo chiudo a 47kg per parte! se è poco o tanto non lo so! le rip 3x8 le faccio con 37kg!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da luca03040 Visualizza Messaggio
    Ragazzi e pure vi diro da persona ignorante che se faccio serie da 3x3 mi sembra di non aver fato nulla! panca piana ad esempio un piramidale da 8-6-4-2 riesco a chiuderlo a 47kg per parte! se faccio serie corte da 3x3 riusciro a fare 3 serie da 45kg per parte ma alla fine dell'allenamento non sento per nulla che il muscolo ha lavorato! praticamente non mi sente pompato!!!
    Un 3x3 è puramente per la forza muscolare se lo fai da solo.

    Prova a fare 3x3 + 4x6\8 in panca vedi come esplodi.

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Ragazzi, scusate se intervengo ma qua il discorso è un altro, se la scheda rappresenta una determinata fase di un programma ha un senso, se invece viene eseguita come unica tipologia di allenamento no. Personalmente amo i cariconi e prediligerei il "sistema titan" il più spesso possibile, tuttavia una scheda come quella postata (con diverse migliorie) ha la sua logica.

Discussioni Simili

  1. Alimentazione pre/post allenamento particolare
    Di andrerus nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-08-2008, 08:49 AM
  2. HELP!!allenamento particolare..
    Di samurai nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 01:08 PM
  3. Allenamento particolare
    Di huxley81 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 04-01-2007, 06:36 PM
  4. Allenamento "particolare"
    Di yoyodong nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 06-07-2006, 07:52 PM
  5. tabella allenamento particolare..
    Di bbdario1985 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17-02-2006, 01:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home