Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Flessioni alle parallele

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    Mi sembra che l'autore del 3D stia parlando di dip alle parallele per i tricipiti
    Altra cosa sono le parallele per i pettorali
    L'esecuzione delle dip alle parallele per i tricipiti:
    impugnatura parallela, gomiti attaccati al tronco, perpendicolari al pavimento o, al massimo, leggermente inclinati (poco), testa eretta, spalle basse non incassate, iniziare la discesa senza allargare i gomiti, fino a trovarsi con l'omero in posizione parallela al terreno, invertire il movimento contraendo i tricipiti.

    Dip per il petto:

    impugnatura divergente, mento attaccato alla parte sternale alta, piegarsi leggermente in avanti, mantenere un arco delle gambe con i piedi in avanti non indietro (errore), si possono piegare anche le gambe come per fare una squadra (chi ci riesce).

    L'esecuzione di quest'ultimo esercizio richiede una certa padronanza e forza

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Grazie fifty sei stato chiarissimo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    ...
    spalle basse non incassate
    ...
    Cioè senza "schiacciare" il collo nelle spalle?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    Esattamente

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Oggi ho provato le flessioni alle parallele per i tricipiti, cercando di eseguirle in perfetto stile. Più in linea possibile con il corpo, con movimenti lenti e controllati secondo la tecnica heavy duty. Ma non sono riuscito a completare la serie, mi sono fermato a 4 ripetizioni solamente. Mi è mancata proprio la forza delle braccia. Che faccio? Cambio l'esercizio o continuo nella speranza di acquisire più forza e quindi eseguire più ripetizioni?

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    Devi eseguirlo come primo esercizio per i tricipiti, altrimenti è molto dura!
    Il mio consiglio è quello di continuare, vedrai che poco a poco riuscirai a farne 10

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Mi alleno secondo lo stile heavy duty ed eseguo quasi esclusivamente esercizi fondamentali (squat, trazioni, stacchi, lento avanti). Allenamenti brevi intensi e infrequente.
    Io ho pensato di inserire le flessione alle parallale per i tricipiti perchè è un esercizio che interessa diverse parti del corpo e le eseguo dopo la serie allenante delle spinte in panca inclinata.
    Evidentemente non ho ancora acquisito abbastanza forza nelle braccia per eseguire questo tipo di esercizio, spero di migliorare col tempo

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,779

    Predefinito

    Penso che il 70% ad essere ottimisti, non riesca ad eseguire più di 3/4 flessioni alle parallele

Discussioni Simili

  1. Vendo Panca Technogym chin dip combinata trazioni parallele Vendo parallele combinat
    Di BLASUS nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23-02-2016, 11:30 PM
  2. Flessioni Sì, flessioni No
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 04:20 PM
  3. Flessioni e flessioni monobraccio
    Di alexlovesusa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2012, 04:56 PM
  4. flessioni alle parallele per pettorali
    Di mr.dreams nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 09-09-2007, 08:04 PM
  5. Petto/inclinazioni/flessioni Alle Parallele
    Di Egon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-11-2006, 05:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home