ma fammi capire una cosa..
praticamente togli quasi del tutto i carboidrati, ma gli altri macronutrienti li regoli di conseguenza?
no perchè se no stai sicuro che il peso che perdi sono soprattutto muscoli e acqua, non grasso
ma fammi capire una cosa..
praticamente togli quasi del tutto i carboidrati, ma gli altri macronutrienti li regoli di conseguenza?
no perchè se no stai sicuro che il peso che perdi sono soprattutto muscoli e acqua, non grasso
in che senso gli altri macronutrienti?spiegati meglio perche' non sono esperto..
Lo so ma io noto che io ingrasso sull'addome SOLO con i carbo,con gelato e resto nada di nada..solo i carbo...questo mio amico ha fatto cosi e ha tolto tutto ma dico tutto in 10 giorni.poi ora li sta riassumendo piano piano
E il gelato cosa contiene?...![]()
io non ho carbo per tutta la settimana..
ma dai...come si fa ninte carbo...io ho provato 3 gg,poi ho ceduto...mattina cereali e mezzodì pasta,senza esagerare...niente pane o altri carbo ma il minimo...
Dipende. Non sarei così definitivo...
ovviamente se non ti adatti prima allo stato di chetosi e quindi adattato ai grassi com fonte di energia duri poco o niente e vai in crisi, ovviamente non lo consilierei assolutamente a un neofita una dieta chetogenica manco a pagarmi, penso che la maggior parte delle persone possono avere ottimi risultati con una loiw carb, ma fidati che si puo fare tranquillamente e che non ne risento per niente se faccio le ricariche settimanali, naturalmente non puo' e non la faccio mai durare piu di 3/4 settimane a alterno con una low carb sino ad raggiungere lo scopo che mi sono predefinito![]()
Mah...
Semplicemente, la mia perplessità nasceva dall'affermazione di angel sopra riportata, circa il fatto che un gelato contenga o meno carboidrati pari ad un piatto di pasta ed al fatto che il gelato non lo fa ingrassare.
Immagino che anche il metabolismo di angel sia sottoposto alle stesse legge naturali genetiche cui è sottoposto il genere umano da migliaia di anni. Ossia, il corpo accumula adipe se assume un surplus di energia sotto forma di alimento.
E questo che significa ? Significa che ciò che importa veramente sono le quantità di carboidrati. E allora ? Vai al sodo ! A mio modo di vedere, non solo è importante la quantità (ragion per cui, il nostro utente dice di non ingrassare...), ma anche la qualità di carboidrati tale da non aumentare di botto la glicemia postprandiale.
Se vediamo la composizione dei gelati artigianali (quelli industriali non li prendo manco in considerazione...), le fonti di carboidrati sono derivate dal latte e dallo zucchero e glucosio, sotto forma di sciroppo). E' chiaro che il quantitativo di carboidrati derivanti da un piatto di pasta è maggiore, ma sono pronto a scommettere un quarto di chiappa destra che la glicemia sarà maggiore nel caso di assunzione di gelato, piuttosto che di assunzione di un piatto di pasta, nelle ore successive all'introduzione.
Sì, sì, mi si potrà obiettare che dipende anche dal condimento della pasta, mentre la risposta glicemica sarà mediata dai grassi animali contenuti nel gelato (uova, latte, panna), nel caso del gelato.
Ammazza quanto ho scritto. Andava meglio "Mah"...![]()
Segnalibri