Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
Per gli altri non serve praticamente a nulla effettuare centinaia di ripetizioni per il retto addominale ogni santo giorno: il dispendio metabolico di questi muscoli è molto basso, e l’intensità di una o più serie di 100 addominali a corpo libero è davvero molto bassa ( dalla fisica: I= lavoro/tempo). In realtà gli addominali andrebbero lavorati come tutti gli altri muscoli : 1 volta alla settimana, al massimo due. Un eccessivo lavoro sugli addominali può addirittura portare a lombalgie.
nn ho capito questo discorso sull'intensità, cioè I=L/t e va bene
se voglio dimagrire devo creare deficit calorico nel complesso e l'energia (E) in entrata dovra essere minore a quella in uscita (e qui siamo tutti d'accordo).
Visto ke I=L/t segue ke L=It, quindi a parità di intensità se spendo + tempo a fare gli addominali (100 invece di 20 x esempio, oppure 4 volte a settimana anzikè 1) ne segue ke:
t sarà maggiore => L sarà maggiore
x svolgere il lavoro serve energia (E) in uscita (ke hanno lo stesso valore e stessa unità di misura tra l'altro) e allora nn può essere una strategia x aumentare (o raggiungere) il deficit? xkè no?
Il discorso sugli addominali mi rimane un po' confuso... xkè l'intensità di 100abs è minore di quella di 20??