Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 100

Discussione: cedimento si o no

  1. #61
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    nessuno
    Messaggi
    2,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    tornando al cedimento io nn dico che nn funzioni, le evidenze mi darebbero torto..
    dico solo che si tratta solo di UN possibile stimolo (che deve essere dosato perchè si possa avere un adattamento e non una regressione) ma esistono INNUMEREVOLI stimoli altrettanto efficaci come la TENSIONE, la densità, la (multi)frequenza, il volume, la variazione.. e anche qui le evidenze mi danno ragione


    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    Ora pensarai: questo è tutto scemo.

  2. #62
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Titan, son contento che la multifrequenza ti abbia dato buoni risultati..

    Ma, ti ripeto, secondo me non ti sei saputo allenare in monofrequenza. Anche perchè gli amici "grossi" che ho tutti in mono si allenano.. E tutti a cedimento.

  3. #63
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio
    Titan, son contento che la multifrequenza ti abbia dato buoni risultati..

    Ma, ti ripeto, secondo me non ti sei saputo allenare in monofrequenza. Anche perchè gli amici "grossi" che ho tutti in mono si allenano.. E tutti a cedimento.

    Vabbè, dipende molto dall'individuo...

    Cmq anche io vado in mono, mi trovo meglio!

    Sul cedimento, anche io ci arrivo, ma non dall'inizio...lo reputo inutile e distruttivo x il WO.

    Poi ognuno ha il suo metodo...

  4. #64
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    ecco un'altra cosa che nn ho mai capito (e accettato) della MONOFREQUENZA:
    perchè mai il corpo dovrebbe basarsi su ritmi settimanali? perchè nn allenarsi ogni 5gg o ogni 10-20gg? la settimana è solo una nostra convenzione.

    però nn vorrei spostare il tema del thread sull'eterna lotta MONO <--> MULTI frequenza

  5. #65
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Tarantino, ho scritto così (cioè che penso che non si sappia allenare in mono), perchè dai suoi discorsi mi ha lasciato intendere che si sottoallenava.

  6. #66
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio
    Tarantino, ho scritto così (cioè che penso che non si sappia allenare in mono), perchè dai suoi discorsi mi ha lasciato intendere che si sottoallenava.

    Ah, ho capito male io...sorry!

  7. #67
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ecco un'altra cosa che nn ho mai capito (e accettato) della MONOFREQUENZA:
    perchè mai il corpo dovrebbe basarsi su ritmi settimanali? perchè nn allenarsi ogni 5gg o ogni 10-20gg? la settimana è solo una nostra convenzione.

    però nn vorrei spostare il tema del thread sull'eterna lotta MONO <--> MULTI frequenza

    Credo che dipenda molto dai tempi di recupero.

    Se fossimo fatti diversamente, credo che i tempi sarebbero stati differenti...magari si parlava di allenamenti fatti su 2 settimane o sul mese.

    Quindi, parlare di ritmi settimanali, credo che dipenda principalmente da questo.

    Parere mio eh...

  8. #68
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ecco un'altra cosa che nn ho mai capito (e accettato) della MONOFREQUENZA:
    perchè mai il corpo dovrebbe basarsi su ritmi settimanali? perchè nn allenarsi ogni 5gg o ogni 10-20gg? la settimana è solo una nostra convenzione.

    però nn vorrei spostare il tema del thread sull'eterna lotta MONO <--> MULTI frequenza
    Se ho creato la scintilla per far scoppiare una faida fra MONO - MULTI me ne scuso, cosi' andiamo OT.

    Personalmente, non voglio andare contro nessuno, il discorso della frequenza nasce dal recupero muscolare. Chi crede sia lento usa la mono. Chi crede sia veloce usa la multi.

    E sempre personalmente sono sicuro che a livello di recupero muscolare il nostro corpo sia molto veloce a patto di una alimentazione abbondante dal quale trae i giusti rifornimenti.

    In sintesi, credo appunto che il discorso del recupero lento (quindi BIIO e annessi) sia in un certo qual modo falso come affermazione. A mio parere il recupero e' invece veloce e spedito. Diversamente la nostra condizione di stress psicologico, che sicuramente tutti qui dentro sappiamo cosa vuol dire.

    Pero' ripeto che sono pareri miei sulla base di questi 7\8 mesi di esperienza in multifrequenza che sono praticamente nulla nel mondo dei pesi. Figuriamoci nei confronti di tutti gli anni di allenamento di Fenix o qualsiasi professionista qui dentro.

    Ecco un articolo che mi convince ancora di piu' della "velocita' biologica" del nostro organismo: http://www.webnutrition.it/Articolo.asp?ID=3
    Ultima modifica di Titan; 16-05-2008 alle 02:49 PM

  9. #69
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Non è solo quello che caratterizza la scelta tra mono e multi...

    Dipende molto dal concetto che si ha del WO e dall'intensita di questo!

  10. #70
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132

    Predefinito

    pnw) raga scusate l'intromissione ma l'argomento è troppo stuzzicante

    vi vorrei chiederei come voi utilizzereste il cedimento con il mio tipo di frequenza che utilizzo da qualche settimana in fase massa;

    prendo pezzi quà e là della mia scheda:

    x i quads: squat 5x6 (con frequenza trisettimanale lun, merc, ven)

    x il petto: panca 5x6 (con frequenza trisettimanale mar, giov, sab)

    le prime 3/4 serie tengo 1-2 reps di buffer mentre le 1/2 serie finali a cedimento tecnico...

    voi come la vedete?

  11. #71
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,617

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tarantino Visualizza Messaggio
    La seconda!
    lo spero bene atrimenti

  12. #72
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    Se ho creato la scintilla per far scoppiare una faida fra MONO - MULTI me ne scuso, cosi' andiamo OT.
    ma no, quale faida!
    Personalmente, non voglio andare contro nessuno, il discorso della frequenza nasce dal recupero muscolare. Chi crede sia lento usa la mono. Chi crede sia veloce usa la multi.
    si ma perchè mai proprio SETTE giorni e non 5 o 10? è quello che vorrei sottolineare
    E sempre personalmente sono sicuro che a livello di recupero muscolare il nostro corpo sia molto veloce a patto di una alimentazione abbondante dal quale trae i giusti rifornimenti.
    occhio che ABBONDARE nn è sempre positivo, l'iperalimentazione è uno stress, un'onere per l'organismo
    oltretutto, è DIMOSTRATO scientificamente che sovralimentandosi aumenta la produzione di radicali liberi e si velocizzano i processi di invecchiamento.
    nn dico che si debba sottoalimentarsi ma questo di MAGNARE TANTO è un luogo comune che secondo me andrebbe sfatato.
    In sintesi, credo appunto che il discorso del recupero lento (quindi BIIO e annessi) sia in un certo qual modo falso come affermazione. A mio parere il recupero e' invece veloce e spedito. Diversamente la nostra condizione di stress psicologico, che sicuramente tutti qui dentro sappiamo cosa vuol dire.
    beh, questa è un'affermazione un pò semplicistica.
    i tempi di recupero sono naturalmente soggettivi (e dipendono da tanti aspetti come l'età, il sesso, la prenza di ormoni favorenti il recupero, la presenza di nutrienti etc) ma sono FORTEMENTE influenzati dal tipo di stress\stimolo che si è subito.
    se ti graffi superficialmente la pelle impieghi 1 giorno a guarire, se invece ti laceri\ustioni profondamente impieghi + tempo.. la risposta dell'organismo all'allenamento è praticamente sovrapponibile
    ricordando che STRESS eccessivi possono mettere l'organismo in condizione di nn essere in grado di rispondere adeguatamente (cicatrici, ferite che tendono a nn rimarginarsi, sovrallenamento, strappi muscolari, tendiniti etc..)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-05-2008 alle 03:07 PM

  13. #73
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr.dreams Visualizza Messaggio
    pnw) raga scusate l'intromissione ma l'argomento è troppo stuzzicante

    vi vorrei chiederei come voi utilizzereste il cedimento con il mio tipo di frequenza che utilizzo da qualche settimana in fase massa;

    prendo pezzi quà e là della mia scheda:

    x i quads: squat 5x6 (con frequenza trisettimanale lun, merc, ven)

    x il petto: panca 5x6 (con frequenza trisettimanale mar, giov, sab)

    le prime 3/4 serie tengo 1-2 reps di buffer mentre le 1/2 serie finali a cedimento tecnico...

    voi come la vedete?
    Se le pime 3\4 serie vai con peso costante e 2 reps di buffer automaticamente la tua soglia nella 5 serie potrebbe abbarsi e quindi anche facendo le stesse reps andrai a cedimento. Almeno a me capita molte volte. Io aggiungerei un complementare dopo la panca per esempio, tipo distensioni con manubri e andrei li' a cedimento tecnico senza forzate pero', visto che lo alleni 3xweek. Magari se vuoi piu' stimolo e non vuoi fare forzate abbassa il recupero fra le serie.

  14. #74
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,571

    Predefinito

    Secondo me non avete mica capito cosa intende Fenix per cedimento.
    Somoja..nei giorni ME io arrivo a cedimento, ma non vuol dire che sistematicamente fallisco l'alzata: tante volte piazzi un PR (o anche no) e sai che è l'ultima rep che hai nei muscoli..inutile tentarne un'altra..questo non è cedimento secondo voi??
    Stessa cosa nei CC: se ho un 4-6-8-10 e faccio 4-6-8-9 se non ne ho mi fermo..la consapevolezza dell'atleta avanzato non è da sottovalutare.
    Poi ci sono tecniche di intensità che prevedono il cedimento vero e proprio e li concordo + con Somoja anche se, alcune volte, le ritengo valide.
    Esempio: stallo in panca..potrei provare una negativa con 1 RM + 20-25 % per aumentare il rate encoding, sentire il peso e fottere gli organi dei golgi..

  15. #75
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    Se le pime 3\4 serie vai con peso costante e 2 reps di buffer automaticamente la tua soglia nella 5 serie potrebbe abbarsi e quindi anche facendo le stesse reps andrai a cedimento. Almeno a me capita molte volte. Io aggiungerei un complementare dopo la panca per esempio, tipo distensioni con manubri e andrei li' a cedimento tecnico senza forzate pero', visto che lo alleni 3xweek. Magari se vuoi piu' stimolo e non vuoi fare forzate abbassa il recupero fra le serie.
    grazie per la risposta... comunque non credo sia necessario un ulteriore esercizio aggiunto alle 5 serie di panca; credo di non riuscire a recuperare il tutto

Discussioni Simili

  1. Cedimento - Ovviamente per tutti, e sentirei con piacere soprattutto 4ca
    Di Nevermind nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 10-03-2004, 09:45 AM
  2. serie a cedimento...
    Di Norman Foster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 02:30 PM
  3. serie multiple con cedimento....abitudine sbagliata..
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-04-2003, 05:40 PM
  4. sensazione cedimento pettorali ??
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-03-2003, 10:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home