Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: French Press

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    245

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Dipende da te che tipo di stimolo vuoi dare, solitamente lo si esegue sdraiati su una panca piana, ma volendo lo si può eseguire anche seduti su panca a 90°
    Io l'ho sempre fatto a panca piana!! lo stimolo cambia in base all'inclinazione?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TripleHage Visualizza Messaggio
    Io l'ho sempre fatto a panca piana!! lo stimolo cambia in base all'inclinazione?
    Certamente

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Panca declinata.
    Massimo allungamento del capo lungo, ROM maggiore, maggiore stimolo

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Grandissimo fifty mi hai dato un ottimo spunto!

    rep +

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    High High Tension
    Messaggi
    192

    Predefinito

    io l'ho sempre fatta sulla panca piana...ma ho provato a nche a 30°,insomma bisogna alternare???
    Se la mente e il corpo collaborano formano una grande energia come acqua e vento nella forza dell'uragano.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    di solito faccio le estensioni da seduto sopra la testa per i tricipiti...e alterno con la french press col bilanciere angolato oppure al cavo basso

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sarge Visualizza Messaggio
    di solito faccio le estensioni da seduto sopra la testa per i tricipiti...e alterno con la french press col bilanciere angolato oppure al cavo basso
    Da seduto su panca a 90° è ottimo secondo me però forse è anche il più massacrante per i gomiti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,078

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Panca declinata.
    Massimo allungamento del capo lungo, ROM maggiore, maggiore stimolo
    io ho fatto la panca stretta su declinata, e ineffetti lavorava molto!
    -Where Eagles Dare-

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Quando si va ad allenare i tricipiti, è importante concentrare il lavoro sul Capo Lungo, l'unico biarticolare, di conseguenza lavoreranno anche il capo breve e laterale.
    Il capo lungo, lavora quando le braccia sono distese e vicine alle orecchie
    La panca stretta su declinata è un ottimo esercizio anche se difficile da metabolizzare, permette, proprio per la posizione del corpo, il massimo allungamento del capo lungo.
    Naturalmente bisogna ciclizzare le varie posizioni, proprio per permettere lo stimolo ottimale

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,078

    Predefinito

    non ho capito cosa intendi per braccia disese vicino alle orecchie, significa distese in alto perpendicolari al terreno? allora la panca stretta non dovrebbe essere un'ottimo esercizio.... puoi spiegarmi bene questa cosa fifty? grazie!
    -Where Eagles Dare-

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    non ho capito cosa intendi per braccia disese vicino alle orecchie, significa distese in alto perpendicolari al terreno? allora la panca stretta non dovrebbe essere un'ottimo esercizio.... puoi spiegarmi bene questa cosa fifty? grazie!
    Più il braccio è vicino alla testa, più viene attivato il capo lungo
    Per quanto riguarda la panca stretta, viene considerato un ottimo esercizio, per l'aumento progressivo del carico, infatti è l'unico esercizio che permette carichi di una certa consistenza.

    Quando fate il frenchpress, molti inevitabilmente, tendono ad aprire i gomiti, spostando parte del lavoro sulla spalla; invece di portare il bilanciere alla fronte o dietro la fronte, provate a portarlo alla golariuscirete a mantenere i gomiti in avanti e lavorerete solo con il tricipite
    Non è di facile esecuzione, ma provate per credere!!

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Panca declinata.
    Massimo allungamento del capo lungo, ROM maggiore, maggiore stimolo
    fifty, mi permetto di dissentire sulla prima affermazione... per me il massimo allungamento si ha con la panca inclinata, o ancor meglio seduto dietro la testa, come ho provato a schematizzare




    L'angolo di flessione della spalla aumenta aumentando l'inclinazione, e quindi anche il capo lungo del tricipite risulta più allungato

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    però io non farei mai panca presa stretta su panca inclinata...io eh... poi boh... ci tengo ai gioielli nel caso di caduta del bilanciere

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Aspè, si parla di french press, non spinte eh. I carichi son ben diversi!

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    si si stai sereno, ho solo detto che non è il caso di fare press stretti su inclinata con grandi carichi

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. French Press
    Di empTy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-02-2005, 05:02 PM
  3. French press
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-02-2005, 01:43 PM
  4. Sostituzione french press
    Di John Cena nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-10-2004, 12:56 AM
  5. French press
    Di Gymmer nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-09-2004, 01:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home