Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: scheda massa

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DELUXE Visualizza Messaggio
    io il 5x5 generico ci sono due varianti, lo vedo di ricondizionamento per prepararsi ad una scheda di forza o per la massa.
    detto questo:

    Panca Piana 5 x 5 rec 2 niente cedimento, se viene mantieni il peso altrimenti aumenti la prossima volta
    Panca Inclinata 5 x 5 no meglio 4x8 (stiamo in massa) rec 2
    French Press 3 x 8 peso costante si? rec 1.30
    Manubri dietro la nuca 3 x 8 peso costante a me non piace ma se vuoi? rec 1

    Spalle, bicipiti
    Lento avanti 5 x 6 io mi trovo meglio al 6 ok rec 2
    Alzate al mento 3 x 8 rec 1
    Alzate laterali 3 x 10/12 rec 1
    Curl bilanciere 4 x 5 rec 1
    Curl concentrato 2 x 8 a me non piace rec 1

    comunque qui c'è da rivedere tutto l'allenamento non puoi fare due esercizi per il petto in una settimana, a meno che tu non ti alleni in multifrequenza.
    )

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Io direi che per un pò di tempo il cedimento te lo devi scordare.

    Primo per variare lo stimolo e secondo per imparare bene che vuol dire allenarsi con buffer.

    Secondo la scheda che hai postato non va bene perchè...perchè mancano le gambe e il dorso!

    Riprova a riscriverla senza tralasciarli

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    X Visione:

    Manubri Dietro La Nuca Lo Faresti A Carichi Decrescenti?

    Curl Concentrato Non Ti Piace?

    Cosa Aggiungeresti Per Il Petto?

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    detta tutta allenerei ogni gruppo muscolare almeno 2 volte a settimana.
    se fai quattro allenamenti diventa più semplice, ma anche con tre va bene.
    cosa mettere nel petto dipende
    io un girono faccio solo panca ma tante serie (schema forza)
    e l'altro per il petto faccio dip con sovraccarico, panca inclinata e stretta.
    per i tricipiti hai messo un bel multiarticolare?
    no e allora metti prima del push down la panca stretta.
    Prima lavora su un esercizo che ti da forza e massa poi finisci il lavoro rifinendo e cercando di isolare.

    tutti hanno tre problemi (secondo me che non sono nessuno)
    1 fanno troppi esercizi di isolamento e pochi multiarticolari
    2 lavorano a cedimento col piramidale classico
    3 non fanno multifrequenza

    questo cosa comporta:
    1 non hai spinte ormonali
    2 il sistema nervoso si frigge e ti riempi solo d'acido lattico
    3 i carcichi dopo poco rimangono uguali e smetti di crescere.

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    14

    Predefinito

    scusate l'intrusione, per aumentare la massa nel forum consigliavate anche 8 serie da 3 ripetizioni con pausa di un minuto (carico 70-80% del massimale), allenandomi da solo a casa , con pesi "elevati" rischio ogni volta. non ci possono essere alternative? tipo come facevo un tempo 5 serie da 20 ripetizioni con carichi bassie con pausa 1 minuto, per evitare di farmi male.
    mille grazie e scusate ma sono nuovo

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da baco Visualizza Messaggio
    scusate l'intrusione, per aumentare la massa nel forum consigliavate anche 8 serie da 3 ripetizioni con pausa di un minuto (carico 70-80% del massimale), allenandomi da solo a casa , con pesi "elevati" rischio ogni volta. non ci possono essere alternative? tipo come facevo un tempo 5 serie da 20 ripetizioni con carichi bassie con pausa 1 minuto, per evitare di farmi male.
    mille grazie e scusate ma sono nuovo
    come facevi il peso era troppo basso, reclutavi solo fibre di tipo I e qualche di tipo IIA, l'insorgere della fatica veniva per l'acido lattico, ma a fini ipertrofici non ci siamo. Il discorso del rischio purtroppo a meno di non avere un power rack o un assistente (nello squat se rimani sotto con 160 kg l'assistente ti guarda cadere) c'è sempre. io ti consiglio prima di muoverti con pesi elevati d'imparare a gestirli magari facendo un mese o due di 5x5.

  7. #22
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ho provato a sistemare la scheda:

    Panca Piana 5 x 5 rec 2
    Croci Panca Piana 3 x 8 rec 1
    Panca Stretta Tricipiti 3 x 8 rec 1
    French Press 3 x 8 rec 1


    Stacco 5 x 5 rec 2
    Lento Avanti 4 x 6 rec 1
    Tirale Al Mento 3 x 8 rec 1
    Alzate Frontali e/o Laterali 3 x 10 rec 1 (servono o no visti gli esercizi precedenti?)
    Curl Bilanciere 4 x 6 rec 1
    Curl Concentrato 2 x 10 rec 1


    Squat 5 x 5 rec 2
    Rematore Bilanciere 4 x 6 rec 1
    Addominali


    Attualmente non mi alleno in palestra ma in casa, ho panca piana, manubri, sbarra e tanti pesi....manca qualche esercizio per i dorsali....me la correggete per favore?...Ad ogni esercizio ho carico fisso...consigliatemi magari su serie, ripetizioni e tempi di recupero. Grazie.

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ragazzi non mi risponde nessuno?

  9. #24
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    scusa avevo iniziato a corregerla ma poi c'erano tanti piccoli particolari.
    io farei così

    1 allenamento
    Panca 5x5
    Rematore 5x5
    Lento 5x6
    Trazioni Prone 5x6
    Distensioni su inclinata 3x10
    Rematore manubrio 3x10

    2 Allenamento
    Squat 5x5 rec2.00
    Affondi 4x8/10 rec 1.30
    Stacchi a gambe tese 3x6 rec.1.00
    Polpacci 4x12/15 rec 1.00

    3 Allenamento
    Stacco sumo (non piacerà ma è per richiamare le gambe e non rifare squat) 5x3 rec2.00
    Dip 5x6
    Trazioni supine 5x5
    Panca inclinata 4x8
    Rematore presa supina 4x8
    Panca stretta 4x10
    Curl bilancere 4x10

    quello colorato tutto in jumpset
    Dovresti riuscire a fare tutti gli esercizi a casa. dimmi cosa non ti piace e ne parliamo.

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Grazie per avermi risposto.

    Le trazioni non posso farle in quanto non ho la sbarra.

    Una curiosità cos'è il jumpset?

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    x le trazioni vai al dechatlon e puoi comprare la sbarra da mettere tra la porta 20 euro ma distruggi lo stipite della porta.
    jumpset cioè fai esercizio A 1.30 di riposo esercizio B 1.30 riposo di nuovo A e così via.

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 08:44 PM
  3. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:17 PM
  4. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home