Io penso che se una persona vuole seriamente avvicinarsi al mondo del PL dovrebbe fare queste cose:
- verificare sul sito FIPL qual è la palestra più vicina e iscriversi;
- iscriversi su AOS (so di non fare buona pubblicità a BBH. Ma sappiamo che AOS è mono-orientato e so di non "rubare" utenti, visto che molti postano di qua e di là) e su Dangerous Fitness di Paolo [*] e passarci il tempo a disposizione a leggere.
- filmarsi e postare per chiedere giudizi.
Ultimo ma non ultimo, cambiare prospettiva: l'allenamento è impostato per migliorare un'alzata, non un muscolo.
[*] Paolo/Enrico, per le caciotte che mi avete promesso, vi mando in privato l'indirizzo...
![]()




Rispondi Citando

).
voglio spremere al bene la teoria di allenamento di mcrobert eccependo quali sono i difetti e o pregi....poi non avendo tanto tempo da dedicare all'allenamento 3 quarti d'ora intensi per me sono ciò che calca a pennello!!! tu per una sessione di lavoro quanto impieghi? con tutte le progressioni suppongo un ora o di più....


Segnalibri