Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Alimentazione periodo di massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    squat 120 kg stacchi 130 kg panca p 85 kg
    Messaggi
    507

    Predefinito

    i carbo intendevo rispetto a quellii attuali e stare troppo a digiuno nn rischi ke il metabolismo rallenti molto...di notte è naturale

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    18

    Predefinito

    si il mio problema è che vorrei aumentare di peso riducendo la massa grassa...secodno voi una dieta iperproteica ipocalorica funzionerebbe??e poi qualche integratore potrebbe dare una mano??a me hanno consigliato il cobaforte 2500...funziona??

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    squat 120 kg stacchi 130 kg panca p 85 kg
    Messaggi
    507

    Predefinito

    nn puoi mettere massa con una dieta ipocalorica.....al massimo puoi definirti e rqassodare un po i muscoli ma aumentare no....

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da axel11 Visualizza Messaggio
    i carbo intendevo rispetto a quellii attuali e stare troppo a digiuno nn rischi ke il metabolismo rallenti molto...di notte è naturale
    1 o 10 pasti nn modificano i metabolismo se il contenuto di macronutrienti è lo stesso.
    questo è un altro luogo comune.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    1 o 10 pasti nn modificano i metabolismo se il contenuto di macronutrienti è lo stesso.
    questo è un altro luogo comune.
    il metabolismo rallenta la sera, perchè?
    dopo quante ore di digiuno il metabolismo rallenta? se rallenta.
    la dieta a zona da un'iportaza fondamentale a mangiare ogni tot 3/4 ore perchè?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao

    - il rate metabolico è scandito dall'azione di ormoni tra cui cortisolo (la cui concentrazione massima nel sangue è nelle prime ore del mattino) e catecolamine (con un picco nel pomeriggio)

    - è abbastanza soggettivo e oltretutto visto che i processi metabolici nn sono costanti nell'arco delle 24 ore nn si può rispondere in modo esatto
    comunque le variazioni sensibili si manifestano nell'arco di GIORNI, non ore.

    - la dieta a zona basa tutto sul controllo della glicemia e dell'insulinemia.
    piccoli pasti bilanciati hanno la tendenza a far variare poco la glicemia mantenendola intorno ai livelli "normali" e di conseguenza ridurre le oscillazioni insulinemiche.
    questo ha evidentemente vantaggi e svantaggi (un'iperinsulinemia post-workout può essere anche utile così come un'ipoglicemia in alcuni momenti può essere sfruttata per massimizzare la lipolisi).

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao

    - il rate metabolico è scandito dall'azione di ormoni tra cui cortisolo (la cui concentrazione massima nel sangue è nelle prime ore del mattino) e catecolamine (con un picco nel pomeriggio)

    - è abbastanza soggettivo e oltretutto visto che i processi metabolici nn sono costanti nell'arco delle 24 ore nn si può rispondere in modo esatto
    comunque le variazioni sensibili si manifestano nell'arco di GIORNI, non ore.

    - la dieta a zona basa tutto sul controllo della glicemia e dell'insulinemia.
    piccoli pasti bilanciati hanno la tendenza a far variare poco la glicemia mantenendola intorno ai livelli "normali" e di conseguenza ridurre le oscillazioni insulinemiche.
    questo ha evidentemente vantaggi e svantaggi (un'iperinsulinemia post-workout può essere anche utile così come un'ipoglicemia in alcuni momenti può essere sfruttata per massimizzare la lipolisi).
    grazie mille chiaro ed esaustivo come sempre

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    è un piacere!

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao

    - il rate metabolico è scandito dall'azione di ormoni tra cui cortisolo (la cui concentrazione massima nel sangue è nelle prime ore del mattino) e catecolamine (con un picco nel pomeriggio)

    - è abbastanza soggettivo e oltretutto visto che i processi metabolici nn sono costanti nell'arco delle 24 ore nn si può rispondere in modo esatto
    comunque le variazioni sensibili si manifestano nell'arco di GIORNI, non ore.

    - la dieta a zona basa tutto sul controllo della glicemia e dell'insulinemia.
    piccoli pasti bilanciati hanno la tendenza a far variare poco la glicemia mantenendola intorno ai livelli "normali" e di conseguenza ridurre le oscillazioni insulinemiche.
    questo ha evidentemente vantaggi e svantaggi (un'iperinsulinemia post-workout può essere anche utile così come un'ipoglicemia in alcuni momenti può essere sfruttata per massimizzare la lipolisi).
    Perdonami , ma il tuo consiglio e di allenarsi la mattina,il pomeriggio o la sera???

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    quando puoi

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tonydelta Visualizza Messaggio
    Perdonami , ma il tuo consiglio e di allenarsi la mattina,il pomeriggio o la sera???
    E beh ma deve essere un piacere e uno svago, quando puoi ti alleni, non è che se il grosso ti dice di allenarti alle 16 devi per forza allenarti alle 16, c'è gente che si allena pure alle 22, fai te.

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    18

    Predefinito

    ok ma tutto questo ha un po sviato l argomento....secondo voi quindi è meglio fare 3 pasti bilanciati o mangiare in 4/5 momenti diversi???cosa si dovrebbe mangiare in periodo di massa??e soprattutto possono servire integratori tipo cobaforte???grazie mille

Discussioni Simili

  1. Alimentazione Massa/forza periodo 4-6 week.
    Di IRONFABIO nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-10-2008, 12:22 AM
  2. Periodo massa forza
    Di bistecchino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-10-2008, 11:55 PM
  3. Integrazione durante periodo di massa
    Di ClubFerrucci nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-09-2008, 01:49 AM
  4. dieta per periodo di massa
    Di marcogt3 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 03-08-2007, 12:44 PM
  5. Durante il periodo di massa...
    Di siffrediantonio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-06-2003, 12:25 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home