Nel caso dello squat, quale sarebbe il protocollo più consigliabile ?
Corpetto + fasce ?
Solo Corpetto e poi fasce ?
Solo fasce e poi corpetto ?
Nel caso dello squat, quale sarebbe il protocollo più consigliabile ?
Corpetto + fasce ?
Solo Corpetto e poi fasce ?
Solo fasce e poi corpetto ?
Anche io sto iniziando adesso e il corpetto che ho è diciamo abbastanza "comodo" nel senso che stringe ma che riesco un pò a gestirlo lò provato per fare stacco e come dice Enrico è fattibile sebbene faccia male, quindi direi che una taglia + piccola è meglio per imparare.
Adesso però devo vedere come va con lo squat
condivido in pieno. Soprattutto un atleta che si trovi agli inizi del lavoro equipped utilizzerà, perlopiù, un corpetto "relativamente" comodo (come taglia) mentre le fasce, in genere, sono sempre quelle più ostiche (a meno di non voler gareggiare con quelle morbide di Olympian's);di conseguenza, per il neofita o il giovane l'approccio più difficile - sempre qualora scelga di salire in pedana full geared già agli esordi - è proprio con le fasce, che necessiteranno di un periodo di assestamento maggiore.
Per la panca il problema è limitato alla maglia e la soluzione ottimale credo sia quella di lavorare molto e progressivamente di "board" fino al raggiungimento del feeling con l'attrezzatura che dipende, in ogni caso, da molte variabili ed è soggettivo da atleta ad atleta (chi impiega poche settimane o anche poche sessioni, chi molto di più, persino mesi) anche in relazione ai trascorsi curriculari dell'atleta, alle sue capacità coordinative, all'età anagrafica, a certe predisposizioni individuali.
Tra i panchisti più esperti, è ormai in uso l'utilizzo della doppia maglia "regular" e "competitive": cioè, una maglia di taglia più comoda e già abbondantemente indossata per gli allenamenti di routine ed un'altra a taglia effettivamente stretta e sostanzialmente rigida da provare e domare comunque per adattarla (ed escludere così spiacevoli sorprese) e poi da riservare a particolari limitati allenamenti ed ai microcicli precedenti la gara;in tal modo si sfruttano appieno tutte le caratteristiche della maglia gara, pur continuando nel corso della stagione a mantenere il feeling precedentemente raggiunto con l'attrezzatura utilizzando prevalentemente la maglia più usurata.
dipende da quanto le tieni strette e se sei abituato a sopportarle. Magari per le triple le stringi un pochino meno.
ecco per esempio, te non dovresi avere particolari problemi con l'attrezzatura.
Si ok, da fastidio, le prime volte avrai una sensazione di maggiore difficoltà, pero' fortunatamente esegui dei bei movimenti, quindi sono sicuro che faticherai meno a capire come prenderele queste cose.
Segnalibri