Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: low carb in massa? possibile?

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    per esperienza personale, posso confermare che anche con la metabolica, se ipercalorica, si può mettere su massa magra tenendo, inoltre, più facilmente sotto controllo la BF.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    @ Alphagamma
    Confermo io. Hai fatto un bel post.

    Citazione Originariamente Scritto da Heavy Metal Visualizza Messaggio
    per esperienza personale, posso confermare che anche con la metabolica, se ipercalorica, si può mettere su massa magra tenendo, inoltre, più facilmente sotto controllo la BF.
    La metabolica, come tutte le cicliche sono un discorso a parte. Non è che non si possano utilizzare in massa, anzi...però non sono la soluzione migliore.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    La metabolica, come tutte le cicliche sono un discorso a parte. Non è che non si possano utilizzare in massa, anzi...però non sono la soluzione migliore.
    concordo...

    per quanto riguarda la massa, la utilizzo per un breve periodo in massa (1mese), mi aiuta a non "sporcarmi" troppo ed a dare una scossa al metabolismo, permettendomi di alzare notevolmente l'apporto calorico, cosa che con i cho mi resta difficile, non li tollero molto ad alti dosaggi.

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    insomma, ora mi picchierete tutti, il più grosso problema della metabolica dove sta? nel trovare le calorie per il surplus calorico nei 5 giorni ?
    picchi insulinici li possiamo avere anche senza carbo ma semplicemente se mangiamo oltre un tot di cibo?
    Ultimo visto che nella metabolica i carbo da 30g possono salire a seconda delle esigenze, in massa assumereste carbo al mattino e post wokuot?
    grazie a tutti.

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Il conteggio calorico nella metabolica non è rigido su base giornaliera, puoi farlo su base settimanale, quindi si può benissimo stare bassi per 5 gioni e fare 2 giorni di massive overfeeding.

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    172

    Predefinito

    low carb in massa...si 40 kcal per kg di peso...60% grassi 40% proteine...
    colesterolo a mille...e tanti scompensi ormonali...però efficace...fai un pò te...

    [Edit: Evitiamo le pubblicità, grazie]
    Ultima modifica di tattoos; 18-04-2008 alle 02:45 PM Motivo: Spam...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Voglio i 100 di pancaaaaaaaaa!!!
    Messaggi
    2,289

    Predefinito

    non sono carine le "bombe" buttate lì così,senza spiegazione e con messaggi ermetici e sillabati(mi ricordi un altro utente )...
    fai un bel post e esprimi il tuo pensiero,così da poterci fare un bel dialogo sopra!!!
    ...the search for the truth...


  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da caso1986 Visualizza Messaggio
    low carb in massa...si 40 kcal per kg di peso...60% grassi 40% proteine...
    colesterolo a mille...e tanti scompensi ormonali...però efficace...fai un pò te...
    Primo una low carb da massa non è strutturata così.
    Secondo colesterolo a mille lo vorrei proprio vedere: nessuna evidenza scientifica in una metabolica.
    Scompensi ormonali?? si vabbè...se fatta come dici tu.
    Sul fatto che non sia il regime migliore per la massa siamo tutti d'accordo.
    Ultima modifica di tattoos; 18-04-2008 alle 02:45 PM Motivo: ;-)

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Filippo, siamo alle solite...

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ahahah! filippocassini!

  11. #26
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Seguivo in un forum low-carb gente che stava cercando di fare massa in low-carb (sotto i 100 grammi di carboidrati) o in chetosi. Sono tutti partiti sgarzullini, poi sono cominciati gli svenimenti, gli sbalzi d'umore, crescita poca, dolori tanti. Ci sono voluti un sacco di post prima che si decidessero a provare una dieta chetogenica ciclica e cominciare a vedere risultati repentini.

    Consumare carboidrati è l'unico sistema per rifornire il glicogeno muscolare, i grassi non possono farlo. A corto di glicogeno ti manca l'intensità necessaria per fare un buon allenamento in palestra, inoltre diventa non raro rigettare o svenire. La mancanza di glicogeno cronica porta ad un deterioramento delle funzioni di sintesi muscolare. La restrizione dei carboidrati in tale situazione porta ad un catabolismo muscolare netto evidenziato dalle copiose perdite di glicogeno (visto in studi con soggetti gia adattati alla low-carb da oltre 8 settimane). Continuare l'allenamento in tale condizione metabolica porta presto ad un innalzamento pw di cortisolo, ad un abbassamento del testosterone e da un sovraccarico di attività surrenale. I carboidrati pw permettono il resettamento di tale situazione stimolando l'attività di sinteti muscolare. Appena dopo un allenamento intenso il corpo brama i carboidrati, non i grassi e non corpi chetonici. Sono una componente importissima dell'anabolismo muscolare come molti studi hanno dimostrato. Il punto è che non esiste alcuna ragione di eliminare i carboidrati nel periodo precendente e antecedente all'allenamento. Qualsiasi problema che i carboidrati (il loro eccesso a dire il vero) puo causare, dagli sbalzi glicemici, all'ipoglicemia, alla sonnolenza, alla fame nervosa dipende dal fatto che il corpo non sta usando adeguatamente i carboidrati ergo non li sta richiedendo. Ma in una fase in cui il corpo è così sensibile all'introito glucidico e brama i carbo più di ogni altra cosa non c'è alcuna possibilità che i carbo facciano niente di non positivo. Consumare i carbo nel pre e dopo allenamento funziona molto bene anche con gli insulino resistenti e i diabetici. E' abbastanza insensato privare di carbo il corpo proprio quando li richiede e li utilizza in maniera repentina e perfetta senza problemi. Farlo porta solo svantaggi ma nessun tipo di vantaggio ne per la massa ne per la perdita di grasso.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Ottimo post, Niklas. Rep.

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    riguardo al catabolismo nn sono molto daccordo.
    la chetosi ha un effetto di risparmio proteico e ho letto che in chetosi si ha un aumento del DHEA e del rapporto DHEA\cortisolo, oltre a livelli minori di infiammazione (riduzione di Interleukina-6 e Tumor Necrosis Factor alfa)
    se poi consideriamo la ridotta insulinemia e l'aumento della sensibilità insulinica in pratica la chetogenica è una dieta che RIDUCE L'INVECCHIAMENTO.

    mi frullano per la testa anche alcune teorie sulla prevenzione del cancro ma devo informarmi meglio.

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    @Somoja: quindi, secondo te è possibile che in caso di infiammazioni acute (muscolari/tendinee), passando da una dieta iperglucidica ad una chetogenica, l'infiammazione si riduca notevolmente.
    Su di me succede questo...

  15. #30
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Seguivo in un forum low-carb gente che stava cercando di fare massa in low-carb (sotto i 100 grammi di carboidrati) o in chetosi. Sono tutti partiti sgarzullini, poi sono cominciati gli svenimenti non li ricollegherei alla ketosi, gli sbalzi d'umore, crescita poca, dolori tanti. Ci sono voluti un sacco di post prima che si decidessero a provare una dieta chetogenica ciclica e cominciare a vedere risultati repentini.

    Consumare carboidrati è l'unico sistema per rifornire il glicogeno muscolare qui o parli di SKD e allora ti do ragione, sennò non sono d'accordo, i grassi non possono farlo. A corto di glicogeno ti manca l'intensità necessaria per fare un buon allenamento in palestra è una tua opinione: a meno che tu non vada sotto le 40 mmol di glicogeno per Kg la prestazione non si impalla. Per la cronaca con una SKD si è sulle 70 mmol per Kg, inoltre diventa non raro rigettare o svenire. La mancanza di glicogeno cronica porta ad un deterioramento delle funzioni di sintesi muscolare Immagino tu ne abbia le prove. La restrizione dei carboidrati in tale situazione porta ad un catabolismo muscolare netto evidenziato dalle copiose perdite di glicogeno (visto in studi con soggetti gia adattati alla low-carb da oltre 8 settimane)Veramente la ketosi ha un effto di "protein sparing". Continuare l'allenamento in tale condizione metabolica porta presto ad un innalzamento pw di cortisolo, ad un abbassamento del testosterone e da un sovraccarico di attività surrenale. I carboidrati pw permettono il resettamento di tale situazione stimolando l'attività di sinteti muscolare. Appena dopo un allenamento intenso il corpo brama i carboidrati, non i grassi e non corpi chetonici. Sono una componente importissima dell'anabolismo muscolare come molti studi hanno dimostrato. Il punto è che non esiste alcuna ragione di eliminare i carboidrati nel periodo precendente e antecedente all'allenamento. Qualsiasi problema che i carboidrati (il loro eccesso a dire il vero) puo causare, dagli sbalzi glicemici, all'ipoglicemia, alla sonnolenza, alla fame nervosa dipende dal fatto che il corpo non sta usando adeguatamente i carboidrati ergo non li sta richiedendo. Ma in una fase in cui il corpo è così sensibile all'introito glucidico e brama i carbo più di ogni altra cosa non c'è alcuna possibilità che i carbo facciano niente di non positivo. Consumare i carbo nel pre e dopo allenamento funziona molto bene anche con gli insulino resistenti e i diabetici. E' abbastanza insensato privare di carbo il corpo proprio quando li richiede e li utilizza in maniera repentina e perfetta senza problemi. Farlo porta solo svantaggi ma nessun tipo di vantaggio ne per la massa ne per la perdita di grasso.

Discussioni Simili

  1. low fat o low carb?
    Di filippo19 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-03-2016, 08:44 PM
  2. LOW CARB e/o CHETOGENICA e FASE DI MASSA?? UTOPIA O POSSIBILITA'
    Di ute-elim nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-01-2007, 01:25 PM
  3. Low carb in massa... follia o realtà?
    Di kickboxer_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 15-10-2006, 05:01 PM
  4. low carb in massa
    Di hes nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-01-2006, 06:30 PM
  5. LOW Carb iperproteica per massa + defi
    Di Taz-zone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26-04-2004, 11:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home