Risultati da 1 a 15 di 467

Discussione: Sorma' s Log(arithm)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    ciao!mi piace molto il modo in cui hai impostato il piramidale(seguo lo stesso schema solo che più serie- 7/8 per intenderci).
    l'unico problema è che non riesco proprio a mantenere il recupero su 1'30''-2' (sforo quasi sempre sui 2'30'');ti faccio i complimenti per la scheda e per riuscire a mantenere recuperi così.
    ps:che cosa intendi per recupero adattativo?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
    ciao!mi piace molto il modo in cui hai impostato il piramidale(seguo lo stesso schema solo che più serie- 7/8 per intenderci).
    l'unico problema è che non riesco proprio a mantenere il recupero su 1'30''-2' (sforo quasi sempre sui 2'30'');ti faccio i complimenti per la scheda e per riuscire a mantenere recuperi così.
    ps:che cosa intendi per recupero adattativo?

    Grazie, capirai 2 minuti sono pure troppi... mi rompo a recuperare troppo...

    L'unica pecca del piramidale inverso è che, in realtà, diventa sempre un piramidale completo, perché ad esempio nella progressione 2-2-2-4-6-8 prima delle serie da due è necessario un riscaldamento più 1 o 2 serie di avvicinamento... senza accumulare lattato né stancarsi troppo prima delle serie target ovviamente.

    Recupero adattativo: recupero che varia a seconda del tipo di allenamento che uno segue. Alto recupero per la forza (in genere...) medio-basso per l'ipertrofia e per sfruttare la "densità" dell'allenamento. Sono tutte cose da prendere con le molle ovviamente...

    E' ovvio che ognuno dovrebbe impostare un recupero adattativo a seconda di che tipo di allenamento segue/muscolo colpisce/obiettivo ha.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    quindi pensi che un recupero di 2'-2'30'' sia più da riferirsi alla forza o è solo controproducente sia per la ipertrofia che per la forza?(il mio obiettivo è la seconda)

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
    quindi pensi che un recupero di 2'-2'30'' sia più da riferirsi alla forza o è solo controproducente sia per la ipertrofia che per la forza?(il mio obiettivo è la seconda)
    Un recupero del genere è secondo me il giusto "mezzo": perfetto su esercizi "heavy" multiarticolari compiendo un range medio di ripetizioni per serie di + o - 4.
    Per la forza 2' / 2'30'' secondo me possono andare benissimo... ma tu puoi anche non fissarlo una volta per tutte e renderlo "adattativo" come ti spiegavo... ad esempio mettiamo che devi fare triple-doppie e singole fino al massimale (tipo westside) di panca piana:

    Farai così:
    riscaldamento (12-10-8 reps / recupero attorno al minuto)
    allenanti non target (6-4 reps / recupero 1'30''/2')
    allenanti: triple (recupero: 2')
    allenanti: doppie (recupero: 2'30'')
    allenanti: singole (recupero: 3')
    Ultima modifica di Sorma; 14-04-2008 alle 04:19 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    grazie mille sei stato chiarissmo

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Prego: ho editato il post precedente in fondo... avevo scritto "triple"... intendevo "singole"... la fretta...

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    ma sei proprio un ingegnere

Discussioni Simili

  1. Stacco di Sorma
    Di Sorma nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:09 PM
  2. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-07-2007, 06:04 PM
  4. scheda di Sorma
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-01-2007, 12:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home