ok di seguito uno fresco fresco.
Grazie blanko per la solidarietà
Allora l'avete voluto voi
Hai ragionissima corvo stasera ho aumentato un po' nello squat ma non si vede bene.
Schema di allenamento:
Flessioni sulle gambe (5x1)
1x6@40 Risc.
1x6@60 Risc.
1x1@70 Rest 3:30"
1x1@80 Rest 3:30"
1x1@85 Rest 3:30"
1x1@90 Rest 3:30" filmati
Squat 1x1@90kg ultima serie
http://it.youtube.com/watch?v=cXNrTegplJU
Vengo subito lì e ti brucio il rotolo!
scendi iron, scendi... sei sopra il parallelo o cmq paralllelo al max imho anche se si vede poco.. [un po si vede cmq]...
l'osso del FIANCO, deve essere SOTTO il ginocchio... [non devi guardare lanca, o il femorale, ma l'osso del fianco, come mi spiegò somoja]
Ultima modifica di 123456789; 14-04-2008 alle 12:37 AM
al di là del rotolo.. che secondo me è una str..ata ma se vuoi tenerlo è una scelta tua.
il difetto fondamentale è che non sei DURO.
ti posizioni sotto il bilancere, gonfio d'aria.. spingi e stacchi il peso.
sempre gonfio d'aria fai POCHI passi controllati fino alla posizione.
- fermo, immobile -
giù..
la testa o meglio il collo, spingono "dentro" il bilancere..
l'aria viene compressa rendendoti rigido e l'addome spinge verso l'esterno
idem per le ginocchia
.. la risalita è decisa, soprattutto nella fase di inversione del movimento e la chiusura è ACCELERATA.
i piedi naturalmente SPINGONO a terra (la sensazione è, come per lo stacco) quella di allontanare il pavimento da noi.
Ad integrazione di ciò che dice Somo,
Prima della concentrica, le gambe sono già contratte come pezzi di marmo e
le ginocchia spingono in fuori nella fase eccentrica.
Prova a contrarre di più i trapezi per evitare quel cuscinetto.
Il problema del rotolo, che molti usano, sta nel diminuire la stabilità. Conviene non usarlo, assolutamente! Hai dei cuscini naturali un po' più in basso sulla schiena, basta che fai scivolare il bil. un po' più in basso! Cioè... che ti ci incastri meglio all'inizio intendo! Gomiti stretti, manda indietro il culo e SFORZATI DI USARE I FEMORALI E TUTTA LA CATENA CINETICA POSTERIORE! Scendi tentando di mantenere la testa più in alto che puoi e con la pancia gonfia d'aria. Quando arrivi nella parte inferiore del movimento devi effettuare due distinti movimenti di spinta:
1) spingi con le gambe per terra, con estrema precisione! Le ginocchia devono "tendere" verso l'esterno;
2) spingi aria dentro la pancia per tenere rigida e piatta la schiena durante la risalita. <--- ti accorgerai che risalendo così riduci al minimo lo stress sulla zona lombo-sacrale.
Ho scritto cose simili al somo, ma così ti rimangono più impresse!![]()
Segnalibri