Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: validità squat

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito



    ginocchio enormemente oltre la punta del piede...disegno un po' approssimativo: ahiaiai t-nation §55

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,069

    Predefinito

    chiaro
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Chi ha fatto quel disegno si è leggermente dimenticato che le tibie dovrebbero essere quantomeno un poco perpendicolari al terreno.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    io ho il brutto vizio di andare con le tibie in avanti e non ci avevo mai fatto caso

    se non ci fosse nem

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    eheheheh e vabbè Iron mò basta mi fai arrossire

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    comunque questa storia delle tibie è un pò caricata da simmons e compagni
    se guardate molti squat in gara e in allenamento (pesisti e pl) vedrete che sono in pochi a tenere le tibie perpendicolari o quasi.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    comunque questa storia delle tibie è un pò caricata da simmons e compagni
    se guardate molti squat in gara e in allenamento (pesisti e pl) vedrete che sono in pochi a tenere le tibie perpendicolari o quasi.
    Quoto Claudio...
    Comunque nel regolamento del FIPL c'è scritto chiaro che il livello delle anche deve essere al di sotto del livello delle ginocchia. Tutto qua...Fatto così l'alzata è valida!

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    comunque questa storia delle tibie è un pò caricata da simmons e compagni
    se guardate molti squat in gara e in allenamento (pesisti e pl) vedrete che sono in pochi a tenere le tibie perpendicolari o quasi.
    Si hai ragione somo infatti tenere le tibie perfettamente perpendicolari è quasi impossibile fisiologicamente, però diciamo che vedere uno squat così è più bello

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HokaHey87 Visualizza Messaggio


    ginocchio enormemente oltre la punta del piede...disegno un po' approssimativo: ahiaiai t-nation §55
    il disegno appare su "Starting Strength - a pratical guide for coaching beginners". Come dice somo è tutto molto soggettivo. La tibia perpendicolare al tallone dipende dalla mobilità dell'anca. Non tutti riescono a fare squat in quel modo. Sia in FIPL che in IPF se ne vedono molto pochi. Io stesso che invece lo faccio o tendo a ricercarlo, riesco solo quando ho il box, in gara la tibia è si più dritta degli altri, ma perpendicolare proprio no.

Discussioni Simili

  1. box squat / squat differenze
    Di Dom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2008, 11:42 PM
  2. Squat BB vs Squat PL
    Di VPower nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-01-2008, 06:13 PM
  3. Bud Jeffries 1000 pounds squat (1/3 squat partendo dal pin alto)
    Di Corvette nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-10-2007, 08:57 PM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM
  5. hack squat vs squat
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 01:37 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home