Risultati da 1 a 15 di 2052

Discussione: zio tattoos: il Blog

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    uber ma tu adesso hai 180kg? se entrambi avete 180 direi che la gara può andare sui 200kg per entrambi

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    io ho 180, ma se mi avete detto che e' piu' facile per me arrivare a numeri alti in minor tempo rispetto allo zio per via dell'eta', io ne prendo atto.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    cmq sia. adesso ci si mette sotto di stacco e si spacca tutto per arrivare ai primi 200 da terra!! il fine e' solo di diventare piu' forte, se lo zio vince io non saro' altro che contento per lui, se vinco io saro' contento lo stesso... e son sicuro che lo zio la pensa alla stessa maniera.
    ciao
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    Sabato sono ritornato "sul luogo del delitto" (cit.), cioè da Giovanni alle Cupole.

    L'obiettivo è quello di aumentare il massimale di panca che, ora come ora, latita in modo pazzesco.

    Quando ho un attimo di tempo, inserisco gli spunti e le linee guida che abbiamo discusso insieme. Devo dire che sono tutti estremamente interessanti e soprattutto SEMPLICI.

    Già, perché esattamente come il sottoscritto, Giovanni ama le cose semplici senza troppi fronzoli. Una cosa mi ha molto colpito :

    Alla mia osservazione "Scusa, Giova', ma non pensi sia utile inserire una sessione di panca "leggera" magari con i manubri ?" Lui mi ha risposto con "...i manubri sono da Bodybuilder. Se vuoi aumentare la panca, FAI la panca. Usa il bilancere e basta. Al limite i manubri usali per le spinte per le spalle".

    Che dire ? E' un grande !

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Beh che dire? Ha perfettamente ragione! I manubri sono da bber, al massimo come ha detto sono ottimi per le spalle! Dai zio che sta panca presto comincierà a volare! Non trascurare i trapezi!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,002

    Predefinito

    No, grazie Yuri. Li metterò in una delle due sessioni di panca.

    Un'altra cosa da non trascurare sono gli esercizi per la cuffia (esempio, extrarotatori) che personalmente ho sempre trascurato.

    In pratica l'impianto delle tre split per il prossimo meso di 6 settimane sarà il seguente:

    Sessione A
    panca heavy
    Box Squat
    Polpacci
    Bicipiti
    Crunch

    Sessione B
    Due esercizi per lavoro per le spalle
    Stacco (fra i due, così i tricipiti si riposano)
    Due esercizi per lavoro per i tricipiti

    Sessione C
    Panca heavy (diversa da A)
    Squat
    Dorsali (trazioni + Lat in JS)
    Trapezi
    Extrarotatori

    Quando posso, farò la sessione C in palestra da Giovanni per due ragioni fondamentali:
    1. utilizzo di bilancere e pesi adatti
    2. aiuto di Giovanni.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Bene mi sembra interessante e fatto intelligentemente! Hai provato a dare un'occhiata al programma che ho scritto nella sezione pl? Mi piacerebbe avere un tuo parere

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    .................................................. .
    In pratica l'impianto delle tre split per il prossimo meso di 6 settimane sarà il seguente:

    Sessione A
    panca heavy
    Box Squat
    Polpacci
    Bicipiti
    Crunch

    Sessione B
    Due esercizi per lavoro per le spalle
    Stacco (fra i due, così i tricipiti si riposano)
    Due esercizi per lavoro per i tricipiti

    Sessione C
    Panca heavy (diversa da A)
    Squat
    Dorsali (trazioni + Lat in JS)
    Trapezi
    Extrarotatori

    Quando posso, farò la sessione C in palestra da Giovanni per due ragioni fondamentali:
    1. utilizzo di bilancere e pesi adatti
    2. aiuto di Giovanni.



    diciamo che cuginotattoos - ormai preso dal sacro fuoco della forza pura - ha reso la mia proposta di programma più pesante di quanto originariamente fosse (questo perchè vuol essere più "pesante" di Tonymusante....non in quanto a BW, perchè lì ci vuole poco ).

    Avevo proposto 2xweek di bench press (su di un microciclo settimanale complessivo da 3xweek); una "medium" e l'altra "heavy", con alcune esemplificazioni di applicazione pratica per ciascuna tipologia; però Ivo, ritenendo fosse "melius abundare quam deficere" (che non vuol dire "meglio essere ciccioni che deficienti" ) ha optato per due workout settimanali entrambi "strong".
    Inoltre, per quanto concerne l'allenamento dei tricipiti, io sono solito prevedere un solo esercizio d'isolamento veramente duro, in quanto i tricipiti sono l'anello più piccolo della catena cinetica concentrica sulla panca e vengono già sufficientemente colpiti dal lavoro bisettimanale sulla panca stessa e dagli esercizi specifici per le spalle, proprio in qella sessione intermedia che dedico anche al tricipite.
    Per quanto infine attiene al lavoro per la muscolatura delle spalle, normalmente - per atleti di curriculum medio e medio/elevato - prevedo un esercizio di assistenza per gli extrarotatori, uno specifico per la zona posteriore (per quei panchisti che non effettuino stacchi; in questo caso, quindi, tranquillamente assorbiti dagli stacchi stessi) e 2 esercizi, da ruotare, sui muscoli della spalla sinergici alla distensione su panca e tra questi comprendo anche i trapezi; Ivo, per generosità, ha preferito scegliere anche quì una soluzione "oltranzista": 2 ex per le spalle + 1 per il trapezio + 1 per gli extrarot.
    In linea teorica mi sta tutto bene (ricordiamoci che non esiste, nel campo, una verità assoluta): il problema sarà solo, "in fieri", verificare l'effettiva realizzabilità di quanto previsto in ordine a tempi a disposizione, tolleranza al volume ed all'intensità ed effettivo transfert positivo sull'obiettivo della nostra pianificazione.
    Sui tempi di recupero tra le serie - in questo primo approccio - non ci siamo soffermati: ma, trattandosi di fasi programmatiche intermedie, il suggerimento è di assecondare la vecchia legge della forza sui recuperi ampi e prevedere 2' ca. nelle sedute medie o tra gli esercizi di assistenza e 3', anche 4', nelle sessioni "heavy" dell'esercizio di gara.

    Da considerare, infine, che il mio cugino adottivo si è prefisso un obiettivo a lunga scadenza (novembre 2008 - trofeo "Center Line"), pertanto sarà possibile monitorare il lavoro ed apportare i dovuti eventuali correttivi in corso d'opera.

    Se fossi un tonno ti augurerei buon tonnellaggio, essendo un tony ti raccomando semplicemente di mantenere un buon tono di allenamento in sin"toni"a con quanto detto Goodlift!
    Ultima modifica di Tonymusante; 07-04-2008 alle 03:02 PM

Discussioni Simili

  1. F.I.C.O. Method (by zio tattoos)
    Di tattoos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 93
    Ultimo Messaggio: 15-03-2008, 11:16 AM
  2. ti ho scoperto zio tattoos !!!
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14-10-2007, 03:10 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home