nn ho letto l'articolo linkato
comunque essenzialmente penso che i punti da affrontare siano 2:
1. chi sei tu e perchè fai palestra (immaginiamo di considerarli 1 solo punto)
2. una volta risolto il punto 1
trovare un modello di allenamento che ti APPAGHI cioè che ti diverta, ti dia piacere.
come ho avuto modo di scrivere già sul forum, io penso che la mentalità da powerlifter abbia avuto tanto successo fondamentalmente perchè basare l'allenamento sul progresso nei carichi ci mette di fronte a parametri CHIARI e facilmente misurabili.
oggi faccio 100kg di panca, tra un mese faccio 110kg:
. sono migliorato
. ho fatto bene (inteso come programmazione\allenamento)
il semplice fine estetico è frustrante per molti perchè difficilmente raggiungibile, la qualità muscolare è lenta da raggiungere e la stragrande maggioranza di noi nn è neanche in grado di riconoscerla.. oltretutto un carico sollevato difficilmente si deallena rapidamente con uno stop, un addome squartato invece si perde in un soffio durante la settimana di pasqua.
ciò non toglie che ci si possa allenare in modo:
- divertente
- finalizzato ai carichi (utilizzandoli come strumento di misura e di "piacere")
- con un occhio alla forma fisica (estetica)
Segnalibri