Il fatto nn è tanto che il lento avanti sia "meglio" del lento dietro... Ma che il lento avanti sia piu' sicuro in quanto nn pone grosso stress sulle cuffie dei rotatori cosa che invece accade con il lento dietro... Per l esecuzione : gli avambracci devono essere perpendicolari al terreno nella fase iniziale del movimento (bilancere basso), il bilancere deve sfiorare il naso per poi spostarsi leggermente indietro (sopra la testa) nella parte finale del movimento; è consigliato eseguirlo su una panca leggermente inclinata in quanto si toglie un po' di stress dalla bassa schiena, i piedi dovrebbero essere larghi e ben saldati a terra... Per quello che riguarda le alzati laterali io nn penso proprio, inoltre bisogna vedere cosa intendi per "allargare", tale esercizio fà lavorare maggiormente il capo laterale del deltoide, ma tale esercizio nn lo considero assolutamente un es da "costruzione" bensì un es di rifinitura.... Per le super serie ti consiglio il L. avanti per il discorso di prima...