Nelle giuste quantità evita il picco insulinico dato dagli zuccheri semplici![]()
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
si ma la cosa non capisco è perche' il riso che ha un indice glicemico molto alto.posso capire a colazione ma durante tutto il resto del giorno?
non sarebbe meglio mangiare ad esempio
70 grammi di riso
ed i rimanenti carboidrati prenderli da verdure e frutta che hanno un IG piu' basso?
Ultima modifica di nonick-cr; 11-03-2008 alle 12:10 AM
Senza nulla togliere....ma il 2 torri cmq,nn si vince mangiando riso......................!!!!!!!!!!
Mangiare verdura per completare 60g di carboidrati (ad esempio) vorrebbe dire mangiare qualcosa tipo 2 kg di insalata. Complicato anzichenò.
Per la frutta, significherebbe mangiarne circa 600g: due o tre mele a seconda dei casi.
Comunque in un caso o nell'altro, sarebbero carboidrati differenti: fibra e fruttosio invece che amido. Non é la stessa cosa.
Quello che conta é l'indice glicemico COMPLESSIVO del pasto: ricorda che fibra, proteine e grassi lo abbassano notevolmente.
Un conto é mangiare 100g di riso (IG=80), un conto é mangiare 100g di riso e 300g di pollo. Ora basta che fai un'appossimazione (nel corpo umano non é tutto così semplice però) con una media pesata. IG riso = 80, IG pollo = 0.
Quindi...
(IG riso x Q.tà riso + IG pollo x Q.tà pollo)/Totale grammi =
= (80x100g + 0x300g)/400g = (8'000 + 0)/400 = 20
Ora puoi fare due calcoli e sostituire qualcosa che ha un indice glicemico tipo 40, come alcuni cereali integrali. Ma nel calcolo complessivo il risultato che otterresti é più o meno simile: al posto di 20 avresti che so 18, 16, 14... non cambierebbe molto.
vorrei ripulire un po' la mia dieta con i carboidrati per il resto è ok
vi dico da dove attingo i carboidrati durante il giorno:
colazione
fiocchi d'avena e all bran
spuntino
wasa e frutta
pranzo
riso
spuntino prima della palestra
integratore cytogainer con maltodestrine a catena lunga
spuntino quando non mi alleno
wasa e frutta
cena dopo l'allenamento
riso
patate
cena quando non mi alleno
minestra di farro
verdure lesse
puo' andare?
Leo un paio di cose veloci.
Nel bbing si fanno tante cose perchè "gli altri facevano così" e non si cerca quasi mai il perchè. Il riso si usa tanto (a mio parere) perchè anche condito con un filo d'olio (o senza niente) è mangiabile.... la pasta invece diverrebbe uno schifo.
Non fissarti sull'indice glicemico. E' del tutto inutile fare questi calcoli... l'IG è tale se mangi solo riso o solo pasta o solo pane, se ci associ proteine, grassi e fibre cambia totalmente, tanto da non avere più un senso.
La frutta fa bene, mangiala. A meno che non mangi 1 kg di frutta tutto in una volta, è impossibile mangiare troppo fruttosio. Stai alla larga invece dallo zucchero da tavola che è formato da glucosio e fruttosio.
La scelta dei carbo che hai fatto va bene.
ok grazie mille dei consigli
quindi se io ad esempio riesco a mangiare la pasta senza troppi condimenti, con della passata di pomodoro e un filo d'olio, va bene anche la pasta giusto?
Ultima modifica di nonick-cr; 25-03-2008 alle 11:55 PM
Auhauhauah,
1 kilo di carne al giorno e 600 grammi di albume.
Un bel fisico, si, ma nella tomba
Segnalibri