Ciao Somo!
Per puro caso, ti giuro, il test sarà la gara. Ci vediamo lì
x Menphis: grazie!
x Alphagamma: che c'entra che faccio il moderatore qui...sapessi con chi hai a che fare...
La risposta, comunque, è proprio "a senso". Questi metodi sono, in fondo, per chi si conosce molto bene e chi ha padronanza con i propri limiti nelle alzate. In altre parole, il processo di adattamento in corso d'opera è fondamentale.
L'idea è che tu parta un po' sotto tono. Scegli un carico iniziale, e parti con il 10x2.
Devi arrivare in fondo che potresti fare un'altra rip in un'altra serie, e questo devi sentirlo. Devi capire, cioè, se sei stanco in maniera "giusta" o sei tirato alla morte. Non devi esserlo.
Se sei troppo fresco, spara qualche altra serie. Che so...11x2, 12x2, 13x2. Se ti viene 8x2 o anche 9x2, o 16x2, hai sbagliato. Però meglio 16x2 che 9x2.
L'allenamento successivo ti pone altre piccole scelte importanti, senza inficiare il metodo. Hai fatto 10x2 correttamente? Ok, 10x3. Ma se tu hai fatto 14x2 che fai? Puoi:
1) infischiartene e fare 10x3. Sicuramente riuscirai a fare 11x3, o anche 12x3, ma è ok.
2) incrementare il peso di 2.5Kg e rifare per vedere di fare 10x2. Puoi ripetere questo punto 2 per tante sedute fino a quando non sei soddisfatto
3) passare al 10x3 mantenendo lo stesso recupero del 10x2
In tutti i modi, stai tentando di rimetterti sul binario pianificato.
Il ciclo successivo tu sali dell'incremento scelto e ripeti. Ti verrà più facile arrivare a 10x2, a centrarlo meglio. E così via.
Ogni mesociclo è migliore del precedente. L'importante è tenere gli incrementi costanti e non farli diventare sempre più piccoli.
Se così risulta un po' macchinoso, il mio consiglio è di provare un 10x1.
Un mio amico con 165x5 di stacco è partito da 10x1x140 per arrivare a 10x1x180. Poi ha tirato 230, un risultato eccezionale.
Funziona in maniera simile.
Funziona perchè tu non ti cuoci il SNC in ogni allenamento, perciò di seduta in seduta crei un adattamento dato dall'uso di carichi elevati ma con un minimo di margine, e per un volume adeguato che sia allenante.
- Scegli un peso con cui di stacco faresti 7-8 rip, e fai 10x1 rec 1'
- Scegli un incremento di peso
- La volta successiva esegui nuovamente 10x1 rec 1' con il peso incrementato
- Esegui il passo 3 tante volte fino a che non fai 9x1 o capisci (meglio) che sei arrivato al massimo in 10x1
- passa a 2' di recupero e ripeti dal passo 3 senza variare gli incrementi di peso.
- Quando sei alla frutta con 2' smetti
Anche questo funziona bene per un intermedio, che ha eliminato castronerie di tecnica. Incredibilmente, non lo fa nessuno, ma nello stacco robe così fanno decollare.
Ti consiglio questa roba per lo stacco o poco più perchè credo che i cambiamenti efficaci siano quelli che non stravolgono e che mantengono una continuità con il passato. In questo modo, se funzionano puoi estenderli, se non funzionano hai dalla tua che il tempo perso è stato comunque limitato.
Segnalibri