
Originariamente Scritto da
tattoos
Mah, sai, quando stiamo parlando della salute, della
nostra salute, direi che i soldi sono spesi bene.
Detta 'sta cosa, mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse sull'alimentazione, ovviamente senza polemica da parte mia.
Il primo consiglio che ti fornisco a mo' di benvenuto è quello di dubitare di ciò che si dice nelle riviste e con il loro prezzo di copertina risparmiato, io investirei in cibi di prima qualità.
Il secondo è quello di leggere, leggere e leggere ancora il forum. Infatti le cose sommarie che scriverò sono già state scritte e riscritte. Periò Buona Lettura e permanenza.
Direi che per prima cosa dovresti calcolare il tuo fabbisogno calorico. Sia sul Forum che su internet pullulano i calcolatori (che ovviamente ti daranno un risultato molto approssimativo, ma per iniziare, va benissimo).
Fatto ?
Bene. Ora dovresti capire quante calorie apporta la tua alimentazione. Se è più bassa del tuo fabbisogno, allora dimagrirai, there're no saints !
Ovviamente, non è l'unica cosa importante.
Direi di equilibrare la tua alimentazione, cercando di prediligere proteine animali e grassi insaturi, limitando i carboidrati derivati da forme "semplici" e non integrali. Esempi ? E' meglio una fetta di pane bianco rispetto allo zucchero che a sua volta è peggio di una fetta di pane integrale. Non so se mi spiego.
Cerca di inserire in almeno tre pasti (colazione, pranzo e cena) le calorie e le quote dei macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi) che stabilisci di assumere. Gli altri pasti sono solo spuntini che puoi anche benissimo evitare. Mangia tanta verdura fibrosa e bevi molta acqua semplice.
Per ultimo, cerca di reiscriverti in palestra. In alternativa, cerca di fare più movimento fisico (corsa, bicicletta, passeggiate) possibile.
Segnalibri