poi se devo essere sincero per me 8 ore di digiuno notturno nn sono neanche un male.
poi se devo essere sincero per me 8 ore di digiuno notturno nn sono neanche un male.
Avresti voglia di spiegare il perchè dottore?![]()
per dirne una: è fisiologico.
alzarsi di notte per mangiare interrompendo il sonno invece NON è fisiologico (anzi i disturbi del sonno possono portare a patologie) gli stessi picchi insulinici disturbano il sonno.
oltretutto il digiuno notturno,con ipoglicemia annessa, è un importante momento per il rilascio di GH, uno degli ormoni maggiormente sensibili alla glicemia.
anche i ritmi circadiani del tanto odiato cortisolo sono influenzati dal digiuno notturno.
ricordo che il cortisolo ha delle funzioni ESSENZIALI per il trofismo di alcuni tessuti ed è indispensabile per l'azione delle catecolamine (che altrimenti nn riescono ad espletare i loro effetti).
agisce anche a livello di sistema nervoso centrale influenzando il comportamento e lo sviluppo nervoso.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 17-03-2008 alle 10:50 PM
Beh, ovvio che se uno va a letto un'ora dopo cena non è il caso di fare il pre-nanna.
Somoja, ovvio che nel tuo ultimo post hai detto tutte cose giuste e sensate. Però è proprio di tutte queste cose che si cerca di tenere conto nel prenanna.Proprio per non interferire col rilascio di GH si tende ad evitare i carboidrati. Poi nessuno ha mai parlato di svegliarsi per mangiare DURANTE la notte.
Sul discorso cortisolo non saprei, non credo però che un piccolo spuntino possa avere grossi effetti sul suo rilascio, in un senso o nell'altro. Tra l'altro il cortisolo non è uno di quegli ormoni, per quel poco che ne so io, fortemente influenzati dal cibo.
-----------
@*Nemintek:
beh, sia le caseine che il parmigiano sono ottimi prenanna. Come anche i fiocchi di latte. Se poi a caseine o fiocchi aggiungi un po' di frutta secca (poca) o burro d'arachidi, secondo me è il top, anche perchè i grassi rallentano ulteriormente la digestione delle proteine.
Tutte le belle "regolette" che ho detto finora a te e a Somoja, io le infrango allegramente: infatti, oltre ai fiocchi di latte e a 7-8 mandorle, mi sparo anche 250 g di yogurt magro alla frutta.![]()
ciao metal, riguardo ai carbo pre-nanna e all'alzarsi di notte forse ricordavo un altro thread.
cmq anche le proteine hanno ripercussioni sulla glicemia e l'insulinemia.
p.s. se il cortisolo nn è influenzato dall'alimentazione allora tutti quelli che si affrettano a prendere amminoacidi\carbo\proteine immediatamente dopo il workout stanno a perdere tempo!![]()
Grazie della risposta Metal! Resta il fatto che sei una betoniera per tutto quello che mangi
Comunque io riguardo al pre-nanna (ma non si può cambiare nome? fa schifo!) sono scettico al 50%...
Segnalibri