Siamo alle solite.
Allenarsi tutti i giorni è fattibile. Io lo farei se potessi, ma purtroppo dormo poco, lavoro troppo e ho troppi casini, quindi non riuscirei a recuperare.
Se Mentzer o Tozzi o vattelapesca si allenavano "una volta all'anno" e ciò nonostante riscivano a migliorare, buon per loro, per me è impossibile. Io se non tocco i ferri almeno 2-3 volte alla settimana regredisco. Per migliorare mi ci vogliono almeno 3 allenamenti da un ora e venti o 4 da un'ora.
E in 5 anni di schemi ne ho provati a bizzeffe.
Sicuramente se potessi arrivare a 6 allenamenti x week migliorerei ulteriormente.
Se l'heavy duty su di voi funziona vi invidio
Io penso che se una scheda è ben splittata,in modo da non incrociare gli stessi muscoli in giorni troppo vicini, ci si possa tranquillamente allenare 5 giorni su 7.
Io stesso ho provato per un mesetto, solo che poi mi sono un po stancato mentalmente,sapete è bello ogni tanto anche dire: " ooo stasera vado a casa......."
Certamente poi dipende anche dallo stile di vita e dal lavoro che uno fà!
Sicuramente non è roba per principianti, ( anche se tutti i testi o quasi sono di parere nettamente contrario,cioè ci si dovrebbe allenare 2/3 volte a week)
zzz 2 volte!!!!!!!!!!
Secondo me tra qualche anno ci si dovrà allenare col pensiero!!!!!!!!!!!!!!!1
Buongiorno a tutti e grazie per i consigli e le risposte che mi avete dato.
A questo punto vediamo di fare un po di chiarezza.
Ho 28 anni, sono alto 1,84 e peso 84 Kg. Non sono un "pro" e mi alleno seriamente solo da 1 anno e mezzo ( anche se sono da + di dieci che frequento palestre....ah la gioventu..).
La mia scheda fino alla fine di febbraio era suddivisa in 3 allenamenti a settimana. Era un programma per metter su massa. Qualche risultato francamente lo sto notando, anche se minimo. Pero come mi dicono sempre tutti non bisogna aver fretta...quindi pazienza, costanza e impegno.
La mia domanda sull'allenamento a blocchi muscolari, è nata fondamentalmete perche al momento ho solo un ora al giorno per allenarmi ed l'ora peggiore per farlo : LA PAUSA PRANZO! Troppa troppa troppa gente che occupa i macchinari e non sempre riesco a finire tutta scheda.
Ho pensato quindi di concentrare l'unica ora che ho ad un singolo blocco in 4/5 esercizi a blocco e in 5 giorni dovrei riuscire ad allenare tutto.
Petto+ addominali -
Spalle -
Bicipidi+addominali -
Dorso -
Tricipidi+addominali.
Lo so mancano le gambe, al momento le ho sospese, perche faccio snowboard 1/2 volte la settimana e se lavorassi anche quelle in palestra sarei troppo legato.
Questa è la situazione.
Ho iniziato la scorsa settimana con questo tipo di allenamento e francamente non mi trovo male. Riesco a fare tutto e nei tempi giusti. Il problema fondamamentale ora è : sarà produttivo oppure no ??Secondo voi?
Ciao.
Grazie.
Ma allenare le gambe è importanteeeeeeeeee
posta la scheda per intero
Per favore bicipiTi e tricipiTi, potresti fare 3 fullbody in un'ora con volume e intensità differente e le gambe allenale che se non le alleni non diventi grosso neanche sopra...
DI solito quando si legge di frequenze di allenamento di 5, 6, 7, 10 volte a settimana si scatena sempre un gran casino.
Tutto è fattibile e tutto funziona, qualcosa funziona meglio di altre cose. Di solito, per allenarsi agli estremi della scala dei parametri si deve essere bravi.
In altre parole, 3 volte a settimana per 1 ora l'una è il compromesso migliore in termini di tempo da dedicare, risultati conseguibili etc etc. Sintetizzo, ovviamente.
Allenarsi 5 volte o 2 volte, in doppia split giornaliera, in sedute di 15 minuti o cose del genere richiedono abilità e conoscenza di se stessi. Perchè a fare 5 volte a settimana stacchi sono capaci tutti, a tirarci fuori qualcosa di buono non sono capaci tutti.
Nel TUO caso, tu hai l'immenso problema dell'ora durante la pausa pranzo, che è assolutamente mortale. Io ho provato, tonsillite con febbre a 39.5. Ho conosciuto altri che hanno provato, ma è comunque molto difficile.
Il mio consiglio spassionato è che tu ti debba allenare dopo cena. Perchè l'allenamento è anche una forma per rilassarsi, per concludere la giornata. Se tu ti alleni con la fretta di finire, con l'ansia perchè il coglio.ne di turno occupa la macchina per chiacchierare... alla fine non ti divertirai.
Non voglio essere deprimente, ma secondo me è così.
Come ti hanno detto, devi allenare le gambe.
In più, devi ciclizzare il numero delle sedute. Direi che in questo caso sia assolutamente necessario.
Una cosa del genere:
Settimana 1 - 2 volte - full body di 45'
Settimana 2 - 3 volte - ABA di 30' l'una
Settimana 3 - 4 volte - ABAB di 30' l'una
Settimana 4 - 5 volte - (onestamente non so cosa) di 20' l'una.
Così facendo tu sai che dopo la settimana da 5 (che è dura) te ne aspetta una da 2. Ok, le sedute sono più lunghe, ma per 2 volte è fattibile. Mentre 5 sedute di 45' possono essere letali perchè ti impegnano tutta la pausa per tutta la settimana. E' un modo per ciclizzare lo stress da pausa pranzo, se vuoi. Ci saranno momenti in cui è alto, altri in cui è basso.
Se sei agli inizi, puoi fare quello che vuoi, ma appena riesci ad allenarti ad intensità crescente, ti spremerai di più e sommare lo stress della pausa pranzo allo stress dell'allenamento ti farà sclerare se non fai così. Questo per esperienza, mia e di altri che hanno provato.
Per la domanda "è produttivo o meno?". La risposta è la solita: alternative? Se non ne hai, quello che fai è meglio di zero, perciò un risultato lo produrrà. Anche buono, se fai le cose per bene.
Per farle meglio... cambia orario.
Segnalibri