Salve ragazzi,
volevo aprire con voi una discussione riguardo all'allenamento di un gruppo muscolare al giorno.
Premetto che ne ho provati un po' tutti di allenamenti. Ho capito che tipo di allenamento mi puo' dare soddisfazioni, nel senso, il COME allenarmi per crescere ce l'ho ben chiaro e definito.
Attualmente seguo una scheda 3xweek divisa in Full Body, Spinta, Trazione rigorosamente con esercizi base e alcuni di rifinitura per dare del pump.
Da pochi giorni mi sorge una domanda alquanto insistente.
Premettendo che come alimentazione ogni giorno io abbia il giusto quantitativo di proteine carbo e grassi. La situazione ottimale per crescere insomma.
Un allenamento a 3xweek (il classico) comporta comunque che l'allenamento sui muscoli è ridondante. Ovvero il giorno A faccio un Fullbody. Gli stessi muscoli di spinta verranno chiamati in causa direttamente il giorno B e il giorno C invece quelli di Tirata compresi gli antagonisti nei rispettivi giorni, anche se indirettamente.
A livello di intensita' quindi, nonostante trascorra 1 giorno di stacco da un allenamento e l'altro, vi è sempre una ridondanza muscolare molto intensa in quanto agisco sempre sui muscoli con esercizi base e quindi pesanti.
Per far "rientrare" a 360° l'allenamento devo pero' raggruppare gli esercizi in modo da farli stare nei 3 giorni di allenamento a settimana.
Ora mi chiedevo. Appurato che comunque la "ridondanza" è un fattore che non si puo' evitare in quanto ogni muscolo (se adottiamo esercizi base) viene stimolato indirettamente o direttamente:
Che effetto puo' fare un allenamento in cui ogni gruppo muscolare viene stimolato direttamente 1 volta a settimana ma suddiviso in 5 volte.
Esempio:
Lun - Gambe
Mar - Petto
Mer - Dorso
Giov - Braccia
Ven - Spalle
Nello specifico utilizzeremo sempre esercizi base (altrimenti si perde in intensita'), dell'ordine, 2 base e 2 rifinitura. Es:
Lun:
Squat e Stacchi sumo
Affondi e Leg ext.
Mar:
Panca Piana e Dumbell Press
Parallele e croci con manubri
Mer:
Mezzi Stacchi e Trazioni
Lat machine e Rematore man. singolo
etc etc
E' un'idea.
Il fattore intensita' è molto elevato perche' si utilizzano comunque esercizi base con alcuni complementari (dove non carichero' certo poco in ogni caso).
Il fattore recupero sarebbe di 7gg (ma se guardiamo alla ridondanza in qualsiasi caso esiste sia un 3xweek sia questo tipo di allenamento, forse pero' qui stanchiamo meno fasce muscolari)
Il fattore frequenza è 1xweek idealmente.
Il fattore volume è comunque all'altezza dell'intensita'. Non avrebbe senso fare un sacco di volume e poca intensita'. Bisogna sempre avere una elevata intensita', almeno all'inizio della seduta.
Molti di voi diranno immediatamente che si tratta di un allenamento da dopati. Pero' vi invito a riflettere che comunque non stiamo parlando di fare 5 es. per gruppo muscolare ma di esercizi comunque base e pesanti (almeno i primi 2) che dovrebbero stimolare intensamente il gruppo (e indirettamente sempre gli altri) per cui in ogni caso vi è una crescita totale del corpo.
Non sto pensando a comparti stagna, so' bene che il mio corpo è unico e lavora all'unisono. Infatti faccio comunque esercizi base per stimolare massicciamente i gruppi interessati.
Vorrei riflettere in sostanza sulla "ridondanza" nel senso che in un 3xweek come in un tipo di allenamento di questo genere non possiamo evitare di intaccare i muscoli non-target.
Ovviamente, come tutti sappiamo, variare lo stimolo è alla base di una buona crescita'. Io potrei provare questo per 4 settimane. Poi stancarmi e tornare a un 3xweek. Il tempo ce l'ho.
Gradirei anche conoscere esperienze personali vostre. Non ci sarebbe migliore risposta.
A voi la linea![]()
Segnalibri