Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Distensioni con manubri...

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Se vai su qualsiasi testo di fisiologia potrai constatare che l’azione principale del pettorale è quella di adduzione del omero (avvicinare il braccio alla linea mediana del corpo). Guarda caso proprio il movimento di distensione su panca con i gomiti allargati.

    Ciao,
    Vitrum
    hai mai provato a fare panca con la parte anteriore del deltoide infiammata?...io si e ti assicuro che sarebbe impossibile farla con i gomiti a 90°, mettendo i gomiti a 45° invece, riuscivo tranquillamente a spingere carichi elevati senza il minimo fastidio...il perchè mi sembra ovvio

  2. #32
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    vitrum non ti auguro un infortunio alla cuffia, sta attento
    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    in bocca al lupo alla cuffia di vitrum anche da parte mia

    Niente paura, ragazzi, per fortuna sono in possesso di una buona tecnica.
    Comunque grazie per la vostra preoccupazione nei miei confronti.

    Ciao,
    Vitrum

  3. #33
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Heavy Metal Visualizza Messaggio
    hai mai provato a fare panca con la parte anteriore del deltoide infiammata?...io si e ti assicuro che sarebbe impossibile farla con i gomiti a 90°, mettendo i gomiti a 45° invece, riuscivo tranquillamente a spingere carichi elevati senza il minimo fastidio...il perchè mi sembra ovvio
    Quando si hanno problemi muscolari o articolari in genere la miglior cosa è il riposo ed intraprendere una terapia per la risoluzione dell’infiammazione. Continuare ad allenarsi non fa altro che prolungare i tempi di guarigione, senza ovviamente parlare degli atteggiamenti scorretti che si possono acquisire proprio per cercare di minimizzare il dolore.

    Ciao,
    Vitrum

  4. #34
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Quando si hanno problemi muscolari o articolari in genere la miglior cosa è il riposo ed intraprendere una terapia per la risoluzione dell’infiammazione. Continuare ad allenarsi non fa altro che prolungare i tempi di guarigione, senza ovviamente parlare degli atteggiamenti scorretti che si possono acquisire proprio per cercare di minimizzare il dolore.

    Ciao,
    Vitrum
    non ho capito cosa c'entri con l'esempio che ho fatto io...non ho chiesto un parere riguardo gli infortuni che tra l'altro, con il tempo, ho imparato a superare nel minor tempo possibile senza riposi forzati, ma ho semplicemente riportato una situazione particolare che dimostra come le spinte con gomiti a 45° implichino meno il deltoide

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Heavy Metal Visualizza Messaggio
    hai mai provato a fare panca con la parte anteriore del deltoide infiammata?...io si e ti assicuro che sarebbe impossibile farla con i gomiti a 90°, mettendo i gomiti a 45° invece, riuscivo tranquillamente a spingere carichi elevati senza il minimo fastidio...il perchè mi sembra ovvio
    è vero concordo in pieno
    è capitato anche a me qualche volta siccome alleno spesso petto e spalle insieme arrivavo a fare i pettorali con le spalle "stanche"

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Heavy Metal Visualizza Messaggio
    non ho capito cosa c'entri con l'esempio che ho fatto io...non ho chiesto un parere riguardo gli infortuni che tra l'altro, con il tempo, ho imparato a superare nel minor tempo possibile senza riposi forzati, ma ho semplicemente riportato una situazione particolare che dimostra come le spinte con gomiti a 45° implichino meno il deltoide

    E invece è proprio quello il problema. Se è già difficile spiegare le cose con un soggetto sano, figuriamoci con uno che ha infortuni.
    Nella posizione a 45° l’intervento del deltoide anteriore è essenziale. E’ responsabile di quel movimento all’indietro descritto dall’articolo. Infatti la funzione del deltoide, se consideriamo la posizione eretta, è quella di alzare il braccio; se siamo orizzontali sulla panca, di portare indietro il braccio. Faccio osservare che questo movimento all’indietro, se eseguiamo l'esercizio con i gomiti allargati, non c’è.
    Nel tuo caso, non so, può darsi che sei guarito e la contrazione del deltoide non ti procura più fastidio. In ogni caso ti si dovrebbe esaminare mentre esegui il movimento.

    Ciao,
    Vitrum

  7. #37
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Scusa vitrum ma ciò che dici è frutto delle conversazioni di palestrati medi o frutto di studi più o meno "scientifici" perchè io ti ho invitato a riportarmi qualche articolo ma io non ho visto niente...inoltre te l'ha detto pure somoja che studia medicina, insomma non l'ultimo arrivato

  8. #38
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    ci rinuncio...

  9. #39
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Scusa vitrum ma ciò che dici è frutto delle conversazioni di palestrati medi o frutto di studi più o meno "scientifici" perchè io ti ho invitato a riportarmi qualche articolo ma io non ho visto niente...inoltre te l'ha detto pure somoja che studia medicina, insomma non l'ultimo arrivato
    A me piace parlare con cognizione di causa sempre partendo da presupposti scientifici. Guai se così non fosse specialmente in un forum di bodybuilding frequentato da principianti (e non) disorientati dalla grande quantità di informazioni il più delle volte in contrasto tra di loro.
    Insistere col pretendere che si mostrino degli articoli in proposito come se sapere che qualcuno l’abbia scritto metta l’anima in pace, a dir la verità mi sembra riduttivo e alla fine anche un po’ triste. Fare atto di fede e seguire passivamente qualcosa solo perché l’ha detto lui non è da atleta (bodybuilder) che invece deve sottoporre tutto a critica.
    Conoscendo anche solo la base della fisiologia umana (non c’è bisogno di articoli né di andare su testi universitari, a questo livello può bastare anche Wikipedia), l’affermazione che saltata all’occhio è stata quella che dice che fare le distensioni su panca con i gomiti larghi (che è un movimento di adduzione del braccio) tagliano fuori i muscoli pettorali. Ciò è in netto contrasto con l’azione propria del muscolo grande pettorale che è quella di addurre il braccio (avvicinare il braccio alla linea mediana del corpo).

    Quindi, se vogliamo, la diatriba si può sintetizzare nelle due affermazioni che non possono essere entrambe vere allo stesso tempo:

    1) fare le distensioni su panca con i gomiti larghi taglia fuori i muscoli pettorali;

    2) l’azione propria del muscolo grande pettorale è quella di addurre il braccio.

    Chi dipana la questione “con cognizione di causa”?

    Ciao,
    Vitrum

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Scusa ma sai il significato della parola addurre? Significa AVVICINARE, come quando si avvicinano le scapole e nel contesto braccia addurle (che penso sia anche scorretto dirlo) significa avvicinarle al busto quindi il problema non si pone neanche..imparate il significate delle parole prima di parlare, grazie.

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Bravo, il significato è proprio quello di avvicinare. Infatti durante la distensione con i gomiti larghi l’omero si avvicina al busto.

    Ciao,
    Vitrum

Discussioni Simili

  1. ROM distensioni con manubri
    Di Genghis nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-06-2017, 03:27 PM
  2. Esecuzione "distensioni su panca" e "lento avanti" con manubri
    Di Andre_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-07-2016, 04:34 PM
  3. Distensioni su inclinata con manubri
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-11-2014, 09:49 PM
  4. Distensioni sopra la testa MANUBRI
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 30-11-2006, 09:02 AM
  5. distensioni-aperture-croci manubri su panca piana
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-03-2006, 05:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home