Risultati da 1 a 15 di 108

Discussione: Mettiamo un po' d'ordine su come un può crescere un natural "avanzato"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Vacca che Topic di qualità che sta diventando. Scusate il mess un po' idiota.

    Resta ancora da stabilire comunque il " quando " anche io potrò considerarmi esperto... così provo un po' di cose.

    Che comunque le indicazioni che avete scritto finora ( TUT , Rest, Range Rip, ecc..) mi sembrano anche applicabilissimi ai principianti, no?
    A) non mi sembrano cose molti difficile da applicare
    B) La scienza è una, come la medicina. Mica c'è una scienza per principianti, e una per professionisti. Se , come dite, certe tesi sono avvalorate da una base scientifica, non vedo perchè un Principiante ( che cmq sa far già bene tutti gli esercizi, e ha già una discreta forza) debba astenersene, e praticare metodi Ascientifici.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito

    [quote=Tru;347636]Vacca che Topic di qualità che sta diventando. Scusate il mess un po' idiota.

    Resta ancora da stabilire comunque il " quando " anche io potrò considerarmi esperto... così provo un po' di cose.

    applicabilissimi ai principianti, no?
    A) non mi sembrano cose molti difficile da applicare
    B) La scienza è una, come la medicina. Mica c'è una scienza per principianti, e una per professionisti. Se , come dite, certe tesi sono avvalorate da una base scientifica, non vedo perchè un Principiante ( che cmq sa far già bene tutti gli esercizi, e ha già una discreta forza) debba astenersene, e praticare metodi Ascientifici.[/quote]

    Eh caro Tru qui si aprirebbe un thread matriosca di questo..in quanto occorrerebbe crearne uno se stante.. per nn andare off..ma credendo occorre sempre dar ottima info a ki è motivato..sarò breve e coinciso...ma spero esaustivo..breve nn so..

    Avanzato....è un bel problema in 2 parole..è relativo,soggetivo ed interdifferenziale..si differenzia tra soggetto o addirittura per lo stesso soggetto in differenziazioni prestazionali...vi sono molti coofattori che determinano e differenziano "avanzato"...
    Come il soggeto è morfo-fisiologicamente (shape on shape like a dress)..%bf-peso-altezza; anni di allenamento-e quanti di questi senza interruzioni?; sei HP+1/2 o cosa? in che esercizio? perchè potresti essere un avanzato nei complementari o esercizi differenti...mi spiego sei avanzato in panca e principiante negli stacchi...eh eh... difficile....sei al limite della definizione e nella maniacalità dei fattori determinanti x un natural (nutrizione-allenamento sensato-integrazione-riposo..etc..) Comprendi?
    In generale io valuto molte cose...o nessuna...anke una foto potrebbe andare..mah forse..
    Ora:
    a) non sono daccordissimo...La medicina tradizionale ancor prima di quella sportiva ha dimostrato ke il nostro corpo un volta imparato un movimento lo memorizza e anche a distanza di anni lo ricorda...la bici....discorso complesso per gli esercizi che svolgiamo in palestra dove is richiesto una coordinazione molto più complessa visto l'impegno di SNC e la coordinazione fisiologico-motoria molto diversificata per ogni singolo esercizio, I nostri sistemi propriocettivi, lfusi neuromuscolari e gli organi del Golgi, le terminazioni di Ruffini e i corpuscoli del Pacini, il cervello gli okki....cos'è difficile?! e cosa non lo è? mi fai 3 anni di panca allora può essere sei un avanzato...ma quanti sistemi di allenamento hai provato..t 6 sempre allenato con le croci 30° e quando metti le declinate? o con esecuzione diversa? Capisci non è poi così semplice...
    B) Questa è un'ottima riflessione..direi di noi..non c'é differenza..ma non hai bisogno per ora di applicare e scervellarti su sistemi che risulteranno necessari quando stallerai tra qualche anno-mese. Tira su ghisa, con metodo si intende...mangia bene e vedrai ke i risultati progrediranno con sorpresa....poi sai già far bene tutti gli esercizi non significa nulla..

    La voglia di sperimentare è ottima ma okkio a farsi prendere troppo...ci vuole metodo giusto al momento giusto...se esegui il classico 3x8 o lo stripping o il 5x5 non è un metodo ascientifico!! attento....hanno base logica anche loro..da lì a dire che vi sono i migliori studi che dimostrano le tipologie d'allenamento più usato ne passa...



    Voi altri ke dite?

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tru Visualizza Messaggio
    le indicazioni che avete scritto finora ( TUT , Rest, Range Rip, ecc..) mi sembrano anche applicabilissimi ai principianti, no?
    A) non mi sembrano cose molti difficile da applicare
    B) La scienza è una, come la medicina. Mica c'è una scienza per principianti, e una per professionisti. Se , come dite, certe tesi sono avvalorate da una base scientifica, non vedo perchè un Principiante ( che cmq sa far già bene tutti gli esercizi, e ha già una discreta forza) debba astenersene, e praticare metodi Ascientifici.
    Citazione Originariamente Scritto da Tru Visualizza Messaggio
    saranno serie particolarmente leggere, in termini di peso assoluto. MAH...E allenarsi col 60% del massimale non è BBBello.
    Visto? Ti sei risposto da solo. Se io faccio 4x12 di panca con 60" di rest, carico (la sparo così, xchè non ho mai provato) 60 kg. Praticamente inutile. Coleman lo fa con 160 kg. Utile.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 13-03-2008 alle 01:17 AM

Discussioni Simili

  1. alternativa scheda massa per praticante avanzato
    Di mr.bcpt nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2011, 02:42 PM
  2. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23-07-2009, 11:07 PM
  3. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 09:57 PM
  4. Mettiamo un po' d'ordine su come un può crescere un natural "avanzato"
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-02-2008, 10:58 AM
  5. come la mettiamo con il pettorale?problema serio!
    Di xxsz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-05-2004, 07:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home