Ti ringrazio per il contributo...giusto! Forse può sembrare mi voglia imporre e voglia dire ke è l'unico modo..direi che giustamente critichi ed hai pienamente ragione..però odio davvero chi critica x nulla..sui forum siamo tutti dei mostri di sapienza e saccenza...sono daccordo ke ho sbagliato il kome! hai ragione!
Sempre nel buon senso e senza andar contro nessuno...esprimo le mie idee..a riguardo gli errori ke dici di aver commesso..sempre col sorriso e tra amici:
1.Hai ragione
2.+3. Non è fine a se stesso secondo il mio punto di vista, in quanto fare 30 reps con 4kg o 4 con 30kg è assai differente. Le percentuali non possono essere applicate al 1RM abitudinario. Il metodo consiste nel individuare il massimale per questo metodo..nn è complicato è molto semplice..es. prendi la panca fai 8 reps, esaurimento, e indirettamente calcoli il massimale. Se no puoi trovarlo direttamente ke è meglio. ok ammesso ke sono 90 kg di massimale con tempo 2.4. Metti in pratica le percentuali 70/85%...anche perchè con questo metodo il peso non è la variabile + importante, ma è il tut...
Per i recuperi..il ripristino totale di ATP avviene dopo 5'(99.90). Dopo 3' è (98.44) dopo1' è(75.00) tra i 50" e gli 80" dando questa regola fissa non concordo vuol dire un ripristino di ATP di circa 70-85%...su questo non concordo, se applico 150" ri recupero sullo squat va benissimo, nei curl no..l'ideale per me è 1' 1.30...ma anche a tre non si sono ripristinate le scorte di ATP. Sopra i 90" perché andrebbe a farsi benedire?lo scopo quale sarebbe? io da come ho studiato e capito, se ripristino 98 e do' ancora il cedimento è correttissimo...poi sarà 90..e via discorrendo...il recupero è relativo al ripo di sforzo a cui sottoponi il fisico..no? non ho mai trovato queste indicazioni tra il 50 e l' 80 secondi. Dove posso trovarle?
Ulteriore riflessione, daccordo al 100% sui capisaldi etc..perfettamente daccordo....Commetti un errore, tralasciando il fatto che adoro guardare alcuni fisici tipo McQuay e Coleman mi fa un po' schifo anche se kmq è molto interessante guardarlo nei contest perché studi anatomia applicata vivente concedetemelo........
Ma ti assicuro ke nn si allenano come dici...oltre a quello ke ci fanno vedere nei DVD...ke già sono cagate..ti trickano di brutto perchè sono pre-war...e poi ti fanno vedere il max del pump x uscire da dio sul DVD.
Alla gold's o alla 24/7 o in altre (austin dove si allena Coleman) non si allenano affatto così nn solo i "famous" anche gli amatori punti dal cielo o no...
io ho assistito anche involontariamente a svariati allenamenti nei pediodi più disparati delle loro stagioni agonistiche...off..on season...
Si allenano davvero di cacca.....tipo con un ROM del 20%..volontariamente...vabbè ma nn è questo il problema....noi parliamo di natural...
Questa è la direzione...mi piacerebbe si estrapolassero i METODI che ritenete più opportuni a noiavanzati..se ritenete ottimi i 5x5..e quali sono stati dimostrati con valenza scientifica...quello che propongo io si..e come dice IronPaolo giustamente..mi organizzo per postare gli studi..
Iniziamo a capire quali sono funzionali e sono ampiamente dimostrati...no? ke dite??
Io ci spero...
Segnalibri