Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: esercizi principali (anabolici)..... quante ripetizioni?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Allora probabilmente i corsi alla fif che ho fatto e i libri di testo, pure l'insegnante sono tutti SBAGLIATI!!!!

    BASE: esercizi che coinvolgono più muscoli e più articolazioni, adatti per il potenziamento in generale, si eseguono con grossi carichi. QUINDI?

    panca piana,inclinata,spinte,squat,leg press,affondi,stacchi,trazioni,rematori con bil,ecccc.
    Che poi voi mi vogliate dire che squat,stacco,panca siano i principali fondamentali tra i base allora son d'accordo.

    COMPLEMENTARI:isolano il muscolo,quindi più pericolosi per le articolazioni.
    si eseguono con bassi carichi.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cappe Visualizza Messaggio
    Allora probabilmente i corsi alla fif che ho fatto e i libri di testo, pure l'insegnante sono tutti SBAGLIATI!!!!


    dai è chiaro che si tratta di UNA possibile divisione a scopo didattico.. ma complementare letteralmente è qualcosa che completa.
    il completamento di un qualcosa dipende da ciò che hai stabilito essere FONDAMENTALE (cioè BASE).

    quello di cui parli tu può essere discusso se sostituiamo la parola "base" con "multiarticolare" e "complementare" con "monoarticolare".

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    dai è chiaro che si tratta di UNA possibile divisione a scopo didattico..
    ma a scopo mooolto didattico... diciamo che hanno voluto semplificare dividendo in due categorie...

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Già perchè farne 3 era troppo difficile tenersele a mente...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    no, ma la terza sarebbe stata ancora più pericolosa della seconda...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    sarà come dite voi, resta il fatto che complementare è un qualcosa che completa i fondamentali base.
    Posso essere d'accordo se mi dite che tra i base si distinguono i fondamentali cioè panca,stacco,squat ch non dovrebbero mai mancare,poi ci sono gli altri base.

    ESERCIZIO BASE:
    esercizio che chiama in causa piu di un articolazione e piu muscoli,il carico di lavoro e ripartito su tutti i muscoli chiamati in causa,la traiettoria è riconducibile a una linea retta,sono gli esercizi più indicati per il potenziamento e sono i meno pericolosi indicati ai principianti.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cappe Visualizza Messaggio
    ESERCIZIO BASE:
    esercizio che chiama in causa piu di un articolazione e piu muscoli,il carico di lavoro e ripartito su tutti i muscoli chiamati in causa,la traiettoria è riconducibile a una linea retta,sono gli esercizi più indicati per il potenziamento e sono i meno pericolosi indicati ai principianti.
    si, ma scrivere all'infinito la stessa identica dicitura presuppone che la VERITA', intesa come verità assoluta, sia contenuta nel tuo libro...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    di verità nel bb non ce nè, volevo solo ribadire la suddivisione....
    Poi in realtà chiamiamoli un po come ci pare, il titolo di questa discussione era un altro... no?

    Anzi magari gradirei un consiglio inerente alla discussione......

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    poi, descrivere il complementare come "un esercizio più pericoloso di..." non è forse un pochino riduttivo?...per non dire ridicolo?...non so quali grandi rischi possa correre un principiante, compiendo un esercizio di isolamento(ops. complementare) come il curl, è uno dei movimenti più naturali e frequenti che ci sia.
    Non ti viene da pensare che l'autore, possa non aver mai messo in pratica SERIAMENTE
    quanto sostiene...?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Non dico che l'isolamento è pericoloso, dico che è più rischioso rispetto ai base.
    Il carico è ripartito solo su un muscolo,e su un'articolazione....E' anche vero che il carico in un principiante è cmq molto basso.
    A parte che il mio pensiero è di non far lavorare un principiante con l'isolamento perchè non porta a nessun risultato.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 05:40 PM
  3. Sommando il num di ripetizioni di tutti gli esercizi-->quante per un WO "giusto"?
    Di Vendetta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-03-2010, 06:38 PM
  4. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 10:40 AM
  5. steoridi anabolici
    Di corduano nel forum Problema Doping
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-07-2004, 12:38 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home