metabolicboy, io sto aspettando con impazienza la seconda parte
e' la prima volta che capisc qualcosa della sezione alimentare![]()
metabolicboy, io sto aspettando con impazienza la seconda parte
e' la prima volta che capisc qualcosa della sezione alimentare![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Tutto ciò è bellissimo, ma quanto costa sostenere una simile dieta? La frutta secca si vende a peso d'oro e a parte le uova e il latte (fino ad oggi), carne e pesce invece pure. E poi, proteine in polvere ogni giorno?
ciao menphis e grazie.
piu' che dubbi e' mancanza totale di competenza sul cibo...
io vorrei tanto avere un piano alimentare piu' preciso e mirato, ma non riesca a lavorarlo e ci impazzisco...
quindi in realta' mi servirebbe un dietologo
il mio fabbisogna e' circa 3000kcal per die.
so come andrebbero suddivise etc etc, ma hai visto cosa e' successo quando ho provato a fare da solo no?.. blocco intestinale...
vorrei provare con il dietacal ma ho un mac e non funziona quindi.
Ora non voglio sporcare il thread di Met ma ti dico una cosa: io ho il tuo stesso fabbisogno calorico. Tra un pò mi metterò in metabolica con CHO post WO ed alla fine mi tirerò con una UD2...puoi provare a seguirla quando sarà il momento.![]()
la provero' pure io la ud2 e poi chiedero' a te come impostarla per bene...su questa ho poche informazioni
la dieta metabolica nel periodo di valutazione si puo' fare pure a calorie piu' basse di 3000...ricorda che le diete a prot e fat si possono tenere a calorie piu basse....allorquando introduci carboidrati e questi diventano il primo macronutriente in percentuale e i fat sono bassini allora le cal devono essere alzate....potresti fare pure il tuo peso x 24 e trovi le calorie che ti permettono di tirarti senza sacrificare massa....direi che non solo ti pulirai ma pure potrai avere incrementi di massa magra
..faro' un post sui problemi relativi alla metabolica....per adesso se vuoi iniziare ....intanto posta i tuoi obiettivi e le tue intenzioni poi decidiamo....
Questo thread era nato bene, ma si è fermato...
Avrei un paio di domande riguardanti gli effetti a lungo termine di questa dieta.
Ho letto su personal rrainer che tra i vari effetti collaterali ci sono picchi insulinici in fase di ricarica, formazione di corpi chetonici che hanno come effetto collaterale anche il coma, il fatto che gli organi abbiano bisogno di piú cho per funzionare, etc etc etc.
Inoltre vorrei sapere se il periodo iniziale di 12 è veramente necessario.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
un'altra osservazione, il limite di 30gr di cho è assoluto, perchè non cambia a seconda del peso?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
non è assoluto e la variabilità individuale può essere notevole,
considera anche che l'adattamento metabolico dipende in buona parte dall'assetto epatico
Io ho provato l'anno scorso e ci sto riprovando ora. Devo dire che per i primi 4-5 max 6 mesi va tutto bene poi senza CHO io finisco proprio la benzina inoltre essendo una dieta sbilanciata la vedo dura a farla per sempre. Un conto è qualche mese ma viverci è un'altra cosa... Volevo chiedere agli esperti un parere sui 30gr di CHO indicati da DIPA. Mi sembra veramente molto molto difficile stare sotto questa soglia. Anche eliminando zuccheri, frutta, pasta pane, ec... un minimo di CHO ci sono sempre e 30gr sono davvero pochissimi.
Qualcuno riesce a stare sotto questa soglia?
Non ci si esercita quando si è diventati bravi. Ci si esercita per diventare bravi!
credo di aver risvegliato l'interesse sulla metabolica, recentemente.
quindi vale la pena riesumare questo post.
come già detto da Somoja i 30 grammi di chos die non sono scolpiti nella pietra.
Di Pasquale non impone nulla di categorico perchè ognuno reagisce con più o meno sofferenza alla mancanza (assoluta) di chos.
i 12 giorni di scarica consecutivi, che consiglio vivamente, servono proprio a vincere ogni resistenza e imparare a conoscere il proprio livello di sopportazione.
la ricarica è anch'essa "libera".
la dieta nasce con il già descritto 5+2 o 6+1 o (come me ... 6,5 + 0,5).
nulla vieta di fare una ricarica infrasettimanale, limitandosi però ad un solo giorno nel we,
o anche a mini ricariche post wo.
tanta flessibilità, ma una cosa è certa ... troppa flessibilità diventa una ciclica fuori controllo.
stare nei 30 grammi chos die è difficilissimo (non a caso, io per prima, ho fatto la domanda del "cavolo"), ma fattibile. zero frutta, questo e certo. porzioni "normali" di verdura, senza limite per lattuga e simili e cetrioli (oh, se lo dice lui, io mi fido...).
Segnalibri