Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Distensioni con manubri...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Bella firma Vitrum!

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Grazie.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Scusa vitrum ma dissentisco su tutto, non so da dove tu abbia preso tali nozioni, ma io c'ho che ho imparato l'ho letto da un articolo se vuoi ti posto anche il link, prova a leggerlo e dimmi che ne pensi

    http://bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=16687
    c'è un allegato scaricalo e leggilo

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Scusa vitrum ma dissentisco su tutto, non so da dove tu abbia preso tali nozioni, ma io c'ho che ho imparato l'ho letto da un articolo se vuoi ti posto anche il link, prova a leggerlo e dimmi che ne pensi

    http://bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=16687
    c'è un allegato scaricalo e leggilo
    Caro Nemintek, penso che ci sia un errore di fondo.
    Quello che mi hai fatto leggere è un articolo sulla tecnica di esecuzione della distensione su panca fatta da un powerlifter. Anche se nell’articolo ci sono gravi imprecisioni quando si avventura in considerazioni fisiologiche e di natura proprie del bodybuilding, la descrizione della tecnica è sostanzialmente corretta. Ma ripeto, si tratta della tecnica di powerlifting.
    Quando facciamo qualcosa dobbiamo sapere perché la facciamo.
    Pur essendo powerlifting e bodybuilding discipline nelle quali di maneggiano pesi, non è detto che lo si debba fare allo stesso modo.
    Il PL ha come scopo quello di sollevare il massimo peso possibile. Il BB quello di promuove il miglioramento del fisico.
    Per sollevare il più possibile il PL lo deve fare con tutto quello che ha a disposizione (se potesse anche coi denti), quindi è ovvio che coinvolgere solo il pettorale nella distensione su panca significa limitarsi nel carico. Deve per forza chiamare in causa altri muscoli (deltoidi, tricipiti, ecc.) con una tecnica non semplice e non certo da principianti.
    Diverso il discorso per il BB che quando esegue gli esercizi deve mirare all’isolamento del muscolo allenato cioè a cercare di convogliare tutto lo sforzo su quel muscolo e minimizzarlo sugli altri.
    Di frequente in palestra si trova gente che si lamenta che nella distensione su panca il tricipite cede prima del pettorale. Ti dice qualcosa questo?
    In conclusione si fa bene a leggere il più possibile, ma come diceva Cartesio: “Dubito ergo sum”. Non prendiamo tutto per oro colato.

    Ciao,
    Vitrum

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    vitrum, PL o BB il corpo umano è uno e uno solo! Se si fa panca piana con gomiti larghi a 90° si taglia fuori il pettorale punto e stop! Non si isola una cippa! Se vuoi isolarlo allora ti fai le croci, ma isolare il pettorale con movimenti di spinta mi sembra una cavolata.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Se hai di queste convinzioni io non ci posso fare niente

    Ciao,
    Vitrum
    Il muscolo più importante nel bodybuilding è il cervello.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    vitrum il discorso è questo io ti ho postato un articolo di un noto preparatore (Tonymusante che tra l'altro scrive su questo forum) e non affatto caxxate fidati

    Se tu altrettanto mi vuoi postare un articolo o spiegare biomeccanicamente perchè si isola il pettorale con i gomiti a 90° te ne sarei grato.

Discussioni Simili

  1. ROM distensioni con manubri
    Di Genghis nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-06-2017, 03:27 PM
  2. Esecuzione "distensioni su panca" e "lento avanti" con manubri
    Di Andre_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-07-2016, 04:34 PM
  3. Distensioni su inclinata con manubri
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-11-2014, 09:49 PM
  4. Distensioni sopra la testa MANUBRI
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 30-11-2006, 09:02 AM
  5. distensioni-aperture-croci manubri su panca piana
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-03-2006, 05:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home