Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Distensioni con manubri...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Heavy Metal Visualizza Messaggio
    esatto, oltre ad utilizzare qualche kiletto in meno, tenendo i gomiti più vicini ai dorsali puoi isolare maggiormente il petto facendo lavorare meno le spalle, simulando il movimento corretto eseguito con il bilanciere.
    Mi permetto di dissentire. Se si vuole isolare maggiormente il pettorale bisogna mantenere i gomiti esterni (più distanti dal corpo e non vicino ai dorsali) altrimenti si coinvolge oltremodo il deltoide anteriore.

    Ciao,
    Vitrum

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Quoto Vitrum.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Tenere i gomiti larghi è il modo migliore per farsi male.

    Inoltre persistendo nell’uso della tecnica con i gomiti larghi, taglierete fuori i pettorali ed accentuerete lo sforzo sull’articolazione delle spalle con la conseguenza che, oltre a ridurre considerevolmente l’arco di movimento nella fase di spinta, aumenterete le percentuali di rischio di infortuni a danno della cuffia dei rotatori e del cingolo scapolo omerale

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Nem, tenere i gomiti larghi significa solo emulare la postura che si ha nella panca con bilanciere...

    Mica i gomiti a due metri!

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Ma per gomiti larghi intendo con un'angolazione rispetto al busto maggiore a 45° o qualcosa di più

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Facciamo prima..

    http://it.youtube.com/watch?v=x3VpD_Y84J0

    La panca "con gomiti larghi" e come, secondo me, deve essere eseguita per coinvolgere di meno le spalle è questa!

    Io stesso, prima la eseguivo con i gomiti all'interno.. tiravo di più, ma poi i deltoidi li avevo caput!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    349

    Predefinito

    infatti non mi sembra che quello nel video sia un principiante...

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Tenere i gomiti larghi è il modo migliore per farsi male.

    Inoltre persistendo nell’uso della tecnica con i gomiti larghi, taglierete fuori i pettorali ed accentuerete lo sforzo sull’articolazione delle spalle con la conseguenza che, oltre a ridurre considerevolmente l’arco di movimento nella fase di spinta, aumenterete le percentuali di rischio di infortuni a danno della cuffia dei rotatori e del cingolo scapolo omerale
    Dunque, veniamo a noi.
    Non è vero che "Tenendo i gomiti larghi":

    1)”Si tagliano fuori i pettorali”.
    Anzi è vero proprio il contrario: è il modo migliore per isolarli.

    2)“Si accentua lo sforzo sull’articolazione aumenterete le percentuali di rischio di infortuni a danno della cuffia dei rotatori e del cingolo scapolo omerale”.
    Con i gomiti larghi l’articolazione si stabilizza, lavora meglio e si riducono i rischi di infortunio

    3)“Si riduce considerevolmente l’arco di movimento nella fase di spinta”.
    Con i gomiti larghi l’arco di movimento è completo. Tenendo i gomiti stretti per seguire una traiettoria verticale completa si devono far intervenire pesantemente i deltoidi e i tricipiti. Così si complica il movimento, si diminuisce lo stress sui pettorali e si aumentano le possibilità di infortunio.

    Ciao,
    Vitrum
    Il muscolo più importante nel bodybuilding è il cervello.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,498

    Predefinito

    Bella firma Vitrum!

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Grazie.

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Scusa vitrum ma dissentisco su tutto, non so da dove tu abbia preso tali nozioni, ma io c'ho che ho imparato l'ho letto da un articolo se vuoi ti posto anche il link, prova a leggerlo e dimmi che ne pensi

    http://bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=16687
    c'è un allegato scaricalo e leggilo

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Dunque, veniamo a noi.
    Non è vero che "Tenendo i gomiti larghi":

    1)”Si tagliano fuori i pettorali”.
    Anzi è vero proprio il contrario: è il modo migliore per isolarli.

    2)“Si accentua lo sforzo sull’articolazione aumenterete le percentuali di rischio di infortuni a danno della cuffia dei rotatori e del cingolo scapolo omerale”.
    Con i gomiti larghi l’articolazione si stabilizza, lavora meglio e si riducono i rischi di infortunio

    3)“Si riduce considerevolmente l’arco di movimento nella fase di spinta”.
    Con i gomiti larghi l’arco di movimento è completo. Tenendo i gomiti stretti per seguire una traiettoria verticale completa si devono far intervenire pesantemente i deltoidi e i tricipiti. Così si complica il movimento, si diminuisce lo stress sui pettorali e si aumentano le possibilità di infortunio.

    Ciao,
    Vitrum
    avrei concordo su tutti e tre i punti se tu avessi fatto riferimento alle spinte con un angolo di 45° tra gomito e dorsale...

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Ma cosa intendete per angolo di 45° tra gomito e dorsale?!?
    Spalla in abduzione di 45° quando si è alla fine della fase eccentrica o altro?

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Si esatto il gomito DOVREBBE e deve formare un angolo acuto col busto

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    576

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitrum Visualizza Messaggio
    Mi permetto di dissentire. Se si vuole isolare maggiormente il pettorale bisogna mantenere i gomiti esterni (più distanti dal corpo e non vicino ai dorsali) altrimenti si coinvolge oltremodo il deltoide anteriore.

    Ciao,
    Vitrum
    per gomiti stretti o vicini ai dorsali intendo a circa 45°, andando oltre la parte anteriore del deltoide lavora più del petto, per rendersene conto basta simulare i due differenti movimenti anche in piedi, di profilo, davanti lo specchio

Discussioni Simili

  1. ROM distensioni con manubri
    Di Genghis nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-06-2017, 03:27 PM
  2. Esecuzione "distensioni su panca" e "lento avanti" con manubri
    Di Andre_21 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-07-2016, 04:34 PM
  3. Distensioni su inclinata con manubri
    Di Antoine nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-11-2014, 09:49 PM
  4. Distensioni sopra la testa MANUBRI
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 30-11-2006, 09:02 AM
  5. distensioni-aperture-croci manubri su panca piana
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-03-2006, 05:21 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home