Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: Progresso in allenamenti di forza (x esperti)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Ti rispondo: leggiti un po' di miei post.

    Poi, non per essere cattivo, ma chiuderei qui l'OT. Se hai delle cose inerenti all'argomento del 3d da postare sei il benvenuto, se vuoi parlare di bbers vs plfters - esecutori vs pensanti - sarcomeri vs linee z, c'è la sezione Rest Pause. Grazie.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 23-02-2008 alle 12:46 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Ti rispondo: leggiti un po' di miei post.

    Poi, non per essere cattivo, ma chiuderei qui l'OT. Se hai delle cose inerenti all'argomento del 3d da postare sei il benvenuto, se vuoi parlare di bbers vs plfters vs pesisti vs esecutori vs pensanti, c'è la sezione Rest Pause. Grazie.
    e difatti, so che sei un pt e da pt tu di fronte ad un atleta o di fronte a te stesso propini una scheda biio, una scheda heavy duty o una scheda ad alto volume che è lo stesso nelsenso che voglio dire. No, non lo fai, e il pl dovrebbe essere lo stesso no, ma questo non succede solo nel bb o pl.

    Per questo dico che il westside è già più pensato.
    Insomma un punto di partenza che è più difficile perchè il wo lo devi strutturare tu, per te stesso o per altri.

    Per il bb lo hai fatto e bene vedo, come lo hai fatto? studiando tutto e poi riflettendo, per il pl basta che fai lo stesso, non copi, ma studi e rifletti, è più difficile, ma è più gratificante.

    Per questo basta che inizi da una parte, che sia pl o wl non ha importanza.

    Ad esempio studiare come Simmons è arrivato al westside che è diverso dallo studiare il westside...

    Just my 2 cents.
    Ultima modifica di Dimitry; 23-02-2008 alle 01:06 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Eh, interessante quello che dici. Però chi ha detto che voglio un programma preconfezionato? Se ho un difetto io, è proprio quello di non riuscire a non personalizzare tutto...anche sbagliando a volte. Poi, smbrerà folle ma ho capito che mi è più facile capire le esigenze o i difetti di un'altra persona che i miei. In altre parole, spesso mi accorgo di non essere un buon allenatore di me stesso...probabilmente perchè sono al 10.000% self made, non ho mai avuto nessuno con cui confrontarmi e mi accorgo che questo limita moltissimo. Infatti, se sono su un forum è proprio perchè a differenza di tanti pt che credono di sapere tutto (o magari SANNO tutto, beati loro, visto che chiedono 90 euri per un fit-check ), so di avere delle lacune in certi campi (vedi training per la forza) e sono qui per confrontarmi ed imparare: non ci vedo nulla di male.

    Il westside l'ho già "prenotato" per il prossimo anno: calcola che sono mesi che faccio forza o cmq lavoro ad alte %. Voglio dare solo un'ultimissima "riverniciatina" a stacchi/trazioni/military (1-2 workout) ed un'ultima botta veloce alla panca (1 meso), poi BASTA davvero x quest'anno.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Metal guarda se ti puo' interessare il nuovo meso di Lux (nel suo diario),impostato proprio ad aumentare il massimale in panca, niente di parascientifico e complicato, devi solo adattare i carichi al tuo max!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    ciao metal
    i progressi sul massimale come hai ben capito dipendono dal livello e dal margine che si ha (sia come anzianità d'allenamento che come difetti tecnici da migliorare)
    ad alti livelli non è detto che dopo 6 settimane d'allenamento tu abbia migliorato il massimale

    d'altronde non tutti gli atleti in gara superano i personali della gara precedente e lo stesso capita per i centometristi\millemetristi no?
    il massimale è una prestazione di picco che si può esprimere solo in determinate condizioni e dopo specifiche preparazioni.

    ciò non toglie che dopo 2 mesi d'allenamento puoi nn aver aumentato il massimale ma aver ottenuto grossi progressi sul 3-5RM
    (negli ultimi 2 meso ho scoperto quanto straordinariamente possa adattarsi l'organismo umano al lavoro di volume)
    o il dinamismo

    insomma, come ho già detto, non è una questione di peso sul bilancere ma di ABILITà migliorate.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Grazie fifty, molto bello il programma di Lux. Ora me lo stampo e me lo studio, poi ti faccio sapere!


    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao metal
    i progressi sul massimale come hai ben capito dipendono dal livello e dal margine che si ha (sia come anzianità d'allenamento che come difetti tecnici da migliorare)
    ad alti livelli non è detto che dopo 6 settimane d'allenamento tu abbia migliorato il massimale
    Beh, questo l'ho sempre saputo. E' ovvio e normale. Quello che trovo strano è che, mentre molti principianti e alcuni quasi-intermedi ottengono miglioramenti di 10-20 kg in poco tempo, non esistono metodi che "garantiscano" (sulla carta, ovviamente) di riuscirci.

    Poi, Somo, ti ho fatto delle domande sul tuo training basato sulle RM: puoi rispondermi o darmi il link, please?

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    x Somoja: va beh, se ti davo fastidio con ste domande potevi dirmelo. Peccato, mi interessava.



    x Fifty:
    Guarda come ho intitolato il mio prossimo "meso":



    Dacci un'occhiata e fammi sapere cosa ne pensi.
    Sulla scheda fatta a Lux (che puoi intuire mi è piaciuta parecchio) avrei un paio di domande da farti. Perchè la frequenza così bassa-bassissima sui complementari? A che serve fare rematore bilanciere o shrug una sola volta e poi non ripeterli mai più? Il volume non è un pochino ridotto?
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 25-02-2008 alle 12:37 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,130

    Predefinito

    Metal il somo ora è sotto esami per quello non ti avrà risposto

    Comunque se vai sul diario gli avevo fatto parecchie domande riguardo la tecnica delle RM se no chiedi a me che oramai ho capito come funziona

    Per lo scarico ogni 3 settimane.

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    122

    Predefinito

    Beh come ha giustamente detto Somo è naturale che un principiante abbia maggiori miglioramenti di massimale avendo + margine così come di certo migliorerà la sua struttura fisica perchè il fisico risponde subito agli imput lanciati dall'allenamento non avendo mai praticato.Ci siamo passati tutti ma chi prima chi dopo tutti stalliamo.Il bello è proprio superare i propri limiti e trovare un allenamento che ci permette di farlo.E come dice Somo non bisogna focalizzarsi solo su 1RM ma anche aumentare i carichi nelle 3-5RM è un ottimo risultato e secondo me appaga molto di più!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-09-2013, 05:54 PM
  2. Misurarsi, misure progresso corporatura (torace e pto vita)
    Di SirGray nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-09-2009, 04:33 PM
  3. progresso o eccesso
    Di fefo83 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-12-2006, 10:49 AM
  4. microcarichi e progresso
    Di newpow nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-05-2003, 12:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home