ciao metal
è evidente che i progressi % dipendono dal livello di partenza e dal tipo di esercizio di riferimento.
potrei dirti che in generale un massimale auspicato dovrebbe superare il precedente di circa il 5% su 4-6 settimane ma sono cifre troppo approssimative.

oltretutto è dimostrato che + il movimento è Parziale, maggiori saranno i miglioramenti % a parità di tempo
(per questo i Westsiders utilizzano parziali degli esercizi da gara negli allenamenti ME, puntando a batterli ogni settimana, per 2-3 settimane)

personalmente non ritengo che l'efficacia di un programma di forza dipenda dalla capacità di utilizzare alte % di carico a fine ciclo (per esempio il 105% o il 100% in 2x2)
un programma di forza deve innanzitutto puntare a migliorare determinate "abilità" di cui necessitiamo, la forza "bruta" massimale è solo una di queste abilità
poi ci sono la coordinazione, la pulizia, la capacità di esprimere potenza.. e il miglioramento delle prospettive future.

io sono un sostenitore dell'alta frequenza perchè ritengo che la forza, soprattutto su esercizi complessi come panca-stacco-squat, sia innanzitutto una questione di miglioramento della tecnica.
se adesso inizi un ciclo di forza con una pessima tecnica e non la migliori nel corso di 8 settimane difficilmente potrai avere grossi progressi
se invece correggi i tuoi difetti, anche in 3 settimane puoi arrivare ad una progressione del 15%