Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Scheda "ortopedica"

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    Si è lordosi: i quad vanno allungati... i femorali vanno potenziati.
    Esercizi come i sit-up possono alleviare questo paramorfismo?

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    727

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Nessuno conosce la tua situazione diciamo "patologica", quindi evitiamo di chiedere e di dare consigli che sono esclusivamente di competenza medica o riabilitativa.
    Smettiamola di attribuire alla palestra ed al lavoro con i pesi, proprietà terapeutiche che non ha e non avrà mai.
    Anzi, è vero il contrario
    si certo sicuramente meglio un medico che qui e uno bravo , ma dipende dalla bravura con cui si fanno determinati esercizi , a me per esempio hanno consigliato di fare palestra alcuni esercizi utili e sconsigloiato di fare altri , ovvio che non puo essere cosi per tutti e se lo e per alcuni integrare con altre cose ma dire che la palestra fa effetto contrario mi sembra una cosa ssurda , se fatta male si , se fatta bene non vedo il perche il contrario , poi bo questa e la mia opinione , puo essere giusta , o puo essere sbagliata

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    Esercizi come i sit-up possono alleviare questo paramorfismo?
    Dipende da come lo fai... se durante la "salita" attivi i femorali (spingendo i piedi verso qualcosa di fisso che sia il pavimento, una sbarra o le mani di un amico) va bene. Praticamente l'opposto di quello che vedi fare nelle palestre dove si ancorano con i piedi sotto la spalliera e fanno 7000 addominali...

  4. #19
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    Dipende da come lo fai... se durante la "salita" attivi i femorali (spingendo i piedi verso qualcosa di fisso che sia il pavimento, una sbarra o le mani di un amico) va bene. Praticamente l'opposto di quello che vedi fare nelle palestre dove si ancorano con i piedi sotto la spalliera e fanno 7000 addominali...

    No...sto appeso alla barra per le trazioni, porto le ginocchia al petto o quasi.
    Sento lavorare addome e quadricipiti, ma sento anche che faccio forza nel verso di "raddrizzare" la schiena.
    Non so se mi sono spiegato..

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    No...sto appeso alla barra per le trazioni, porto le ginocchia al petto o quasi.
    Sento lavorare addome e quadricipiti, ma sento anche che faccio forza nel verso di "raddrizzare" la schiena.
    Non so se mi sono spiegato..
    No questo non va bene, fa lavorare molto anche lo psoas. Al massimo devi partire con le gambe perpendicolari alla schiena e portarle solo verso il petto... ma anche questo non mi piace molto.

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eastern boy Visualizza Messaggio
    No questo non va bene, fa lavorare molto anche lo psoas. Al massimo devi partire con le gambe perpendicolari alla schiena e portarle solo verso il petto... ma anche questo non mi piace molto.
    In che senso non ti piace?
    Non ti piace per alleviare la lordosi o non ti piace in generale come es?

    comunque ho detto una cassata...non si chiama sit up ma leg-hip raise

  7. #22
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Non mi piace per chi ha la lordosi. Altrimenti è un ottimo esercizio di forza per gli abs.

    però meglio con le gambe stese che toccano la sbarra dove hai le mani.

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Tu che es consiglieresti?

    Non so na mazza di anatomia, ma cerco di spiegarmi
    L'ileopsoas flette il bacino, ovvero guardando di profilo, le ultime vertebre lombari vanno indietro, e lo psoas tira in avanti la testa del femore, e tutto quello che ci sta attaccato (leggasi "la parte bassa della pelvi" credo)....sbaglio?

  9. #24
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Flette le gambe, praticamente il movimento che c'è in questo esercizio.

    Per allenare gli addominali l'angolo tra bacino e gambe non dovrebbe cambiare. Nn so se mi spiego... come succede nel crunch inverso.

    Ad esempio prova a fare il crunch inverso e metterti in posizione.

    Lo sbaglio comune è cominciare il crunch inverso spingendo le ginocchia verso il visto, in questo modo il lavoro viene svolto dallo psoas e per effetto di questo lavoro si solleva successivamente il sedere da terra.

    Il modo giusto di fare l'esercizio invece è bloccare le gambe e SENZA SPINGERE le ginocchia all'indietro, alzare il bacino da terra e portare le ginocchia verso il volto formando una specie di arco.

    Spero di essere stato chiaro.

    L'esercizio di cui parli è una versione MOLTO PIU' DIFFICILE di questo che ti ho spiegato per un fatto di leve e senza addominali forti è impossibile fare anceh una sola reps.

  10. #25
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    adduttori delle scapole

    scapular wall side

    YTWL circuit

    psoas

    Qualcuno mi può aiutare a capire d ke si parla? in particolar modo il YTWL circuit non mi pare d averlo proprio mai sentito...

    Aggiungerei 2 domande:
    è vero ke le croci "allungano" il petto o è la classica leggenda da palestra?

    Un ipertonicità dei deltoidi posteriori a cosa può portare?

    sempre grazie a tutti

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Addo Visualizza Messaggio
    adduttori delle scapole

    scapular wall side

    YTWL circuit

    psoas

    Qualcuno mi può aiutare a capire d ke si parla? in particolar modo il YTWL circuit non mi pare d averlo proprio mai sentito...

    Aggiungerei 2 domande:
    è vero ke le croci "allungano" il petto o è la classica leggenda da palestra?

    Un ipertonicità dei deltoidi posteriori a cosa può portare?

    sempre grazie a tutti
    Con google ti puoi aiutare a capire. I primi e l'ultimo sono dei muscoli del corpo, gli altri due sono esercizi che trovi con google facilmente.

    Le croci è l'unico esercizio che si può fare per il petto se si è cifotici.

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Grazie di nuovo eastern...mi viene un altra curiosità: le trazioni supine mi son sempre paciute un sacco, facendole con sovrappeso sempre più abbondante sono un buon esercizio o rischiano d esser dannose per la postura?

Discussioni Simili

  1. Il """meglio""" che avete sentito in palestra!
    Di Anto Bush nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 11:51 AM
  2. Domanda banale sugli addominali """bassi"""
    Di baalzefon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-03-2013, 01:39 PM
  3. Muscoli "amici" o "nemici" nella stessa seduta?
    Di Avalanche89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-07-2008, 01:32 PM
  4. "giusto" VS il "commerciale"
    Di naturalbodybuil nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-07-2006, 05:00 PM
  5. aiutatemi a tornare in forma.... sarò la vostra"cavia"ed il vostro"discepolo" !!
    Di escape1977 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 07-12-2005, 10:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home