Prego, figurati. Sarò rompiballe in modo tracotante, però, attenzione, fatti seguire da un valido professionista. In questo caso, il do-it-yourself può essere devastante...
Prego, figurati. Sarò rompiballe in modo tracotante, però, attenzione, fatti seguire da un valido professionista. In questo caso, il do-it-yourself può essere devastante...
ringrazio tatoos per il documento come rinforzare il vasto mediale
avendo la condropatia al ginocchio.
ecco gli esercizi indicati
si inzia nella 1a fase alla leg extension
-all'inizio 5 serie di contrazioni isometriche di 10 secondi con 10 kg
2° esercizio dopo la prima fase
-escursione angolare di 20° /30° quasi a ginocchio esteso ad esempio 4 serie da ripetizioni con 15 kg
-ultima fase
dopo che il trofismo muscolare sia equilibrato
si può passare ad un range maggiore di angolazione..evitando di partire da un angolo inferiore di 80°/90° per evitare la compressione della rotula.
-inoltre escludendo lo squat completo si potrebbe fare un demi squat in isometria ed isotonia
spero di avere fatta cosa gradita ai tanti amici con lo stesso problema
In definitiva, l'attenzione viene ovviamente posta sull'angolo di utilizzo della gamba fra femore e tibia. Si parte con esercizi isometrici a circa 80° (o meno), poi con esercizi con ROM di 20° per passare a ROM quasi completi (il quasi ricade nell'attenzione precedente: si arriva ad un massimo di 80° per non stressare in modo cospiquo il ginocchio le forze di taglio elevate).
Carino il consiglio sul semisquat in isometria (a questo punto è consigliabile il multipower...) o isotonia.
@mixazzuro: compreso ora la reticenza con la quale volevo sapere della eventuale o possibile patologia ?
Solo facendo information sharing ci si può realmente aiutare l'un l'altro.
A Volte Basta Poco Per Fare Felice Il Prossimo
E' Tu Ci Sei Riuscito
Grande Tatoos...non Ho Parole
Per Esprimerti La Mia Gratitudine
Per L'allegato Che Mi Hai Inviato
la contrazione dei quadricipiti molto indicata in riabilitazione
si riesce a fare ovunque ti trovi....
durante la fila allo stadio..seduto in ufficio...anche camminando
è un esercizio molto trascurato ed invece è ottimo
io la faccio ogni tanto in bagno, sedutoeheheh
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
io mi son stirato il tendine rotuleo (non rotto per fortuna) lussando la rotula e un medico dello sport (fortuna averlo trovato) mi diede da fare appunto contrazioni isometriche a sfinimento, bicicletta, nuoto (solo crawl) per riprendere il tono.
per rimettere la massa mi stilò un programma di leg extension in isometria molto leggere ma mi proibì nel modo piu totale lo stesso esercizio con l'omonimo macchinario da palestra. il programma prevedeva la leg ext iso per circa un mese per poi passare al mezzo squat. leggendo paolino ho scoperto anche il perchè adesso...
Segnalibri