mi sembra un altro controsenso, tra gli sportivi i meno acciaccati penso siano proprio i bber che continuano ad allenarsi fino a 70 anni ... negli altri sport, bocce escluse, a 35/40 anni ti sei logorato e appendi l'attrezzo del mestiere al chiodo, nel bb a 45 anni puoi diventare Mister Olympia...
vai in una qualsiasi palestra e dimmi quante persone di 70anni ci sono e che pesi alzano...
io UNO ne ho visto di anziano con un fisico decente...uno dei pochissimi ex-doped che ha retto
poi bisogna vedere il tutto con lungimiranza... uno smette di giocare a calcio a 40 anni e non ha problemi di alcun genere...al limite mette su un po' di panzetta,ma la può calare corricchiando 2 ore a settimana...
tu smetti di fare BB e ti vengono fuori tutti i vecchi infortuni,articolazioni doloranti soprattutto...
non raccontiamocela,ok, il BB è divertente e fa parte della nostra vita,ma di salutare c'ha poco,soprattutto a livelli estremi (e parlo anche di BB natural)
no kick, qui sei palesemente di parte
QUALUNQUE sport a livello agonistico tende ad essere lesivo per la salute, questo è evidente.
mio padre ha giocato anni a pallavolo in serie C (ai tempi in cui esistevano solo A-B-C) ed oggi si ritrova pieno di acciacchi, non ha mai tirato su un peso.
i miei zii tra calcio e ciclismo hanno sempre fatto sport ad alti livelli e anche loro sono combinati come le pezze.
probabilmente, se devo dirla tutta, il bodybuilding (se fatto in modo sensato) proprio per l a sua ridotta "dinamicità" è tra i meno traumatici.. rispetto agli altri "sport"
(che poi, per il discorso sport\non sport, neanche chi giochicchia a calcetto tutta la settimana dovrebbe praticare uno sport, no?)
si somo, ma IMHO il BB è deleterio anche a livello amatoriale
ah,ovviamente ritengo che il mio sport dal punto di vista infortuni sia il peggiore eh..
sicuramente non ne troverai uno per palestra ma cmq ne ho conosciuti diversi, ti porto l'esempio di un mio amico, ha quasi 65anni e non solo ha un fisico assurdo dal punto di vista estetico con una bf perennemente sotto il 9% ma soprattutto quando si allena fa paura, vedere un "vecchietto" alto 1,65 x 65Kg che tira su 200Kg di squat con il sorriso stampato o che spinge 500kg di leg press (persone e pesi aggiunti come sovraccarico) ti assicuro che fa impressione. Lui mi ha spiegato che l'intenso lavoro anaerobico, specialmente se protratto oltre una certa età, non da benefici solo a livello muscolare ma mantiene forti le ossa ed i tendini e, cosa non meno importante, a differenza degli sport di endurance che ti consumano, mantiene giovani
Ultima modifica di Heavy Metal; 17-02-2008 alle 03:46 PM
Segnalibri