Risultati da 1 a 15 di 94

Discussione: il carico è il fine o il mezzo?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    secondo me si cresce con qualsiasi numero di rep purchè il peso sollevato sia considerevole. Mi spiego lasciamo stare che tutto sia soggettivo ma in media fare 10 colpi di panca con 50 kg non serve ad un razzo (ponendo anche che non riusciamo a farne 11 rep) ma fare 10 colpi con 100 110 kg e tutto un altro stimolo. Alla fine chi cresce con le alte rep cresce perchè comunque solleva dei bei pesoni anche se le rep sono alte. Anzi probabilmente stimola di più la crescita che ad aumentare il peso e scendere di rep. Il mio istruttore per esempio non scende mai sotto le otto rep ma di panca solleva 120 kg e di squat al MP (e non si è mai fatto male 160). Però fa fare a tutti la stessa scheda solo che gli altri non sollevano neanche la metà e rimangono sempre uguali.

    Per Nemi ora sono arrivato a 98 kg (quando mi metto i pantaloni faccio una fatica )


    scusa ma per uno sche di massimale ha, mettiamo 70 kg, sei proprio sicuro che 3 serie da 10 @50 non servano proprio a nulla. io ho i miei dubbi. il peso è soggettivo.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Verissimo che il peso è soggettivo twins, ma dipende da che obiettivi hai, anche dire che i massimali è inutile farli è sbagliato, se tu dicessi nella TUA ottica da bb è un conto, ma ci sono anche bber che fanno i loro massimali e cicli di forza a % Il tutto come al solito è condensamente, incosciamente, puramente, indissolubilmente IMHO...lol che avverbi...

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Verissimo che il peso è soggettivo twins, ma dipende da che obiettivi hai, anche dire che i massimali è inutile farli è sbagliato, se tu dicessi nella TUA ottica da bb è un conto, ma ci sono anche bber che fanno i loro massimali e cicli di forza a % Il tutto come al solito è condensamente, incosciamente, puramente, indissolubilmente IMHO...lol che avverbi...
    nem, non ho detto che è inutile farli in senso assoluto, è inutile farli per quello che voglio io!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    172 cm x 73 kg x 20 cm (membro)
    Messaggi
    352

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    scusa ma per uno sche di massimale ha, mettiamo 70 kg, sei proprio sicuro che 3 serie da 10 @50 non servano proprio a nulla. io ho i miei dubbi. il peso è soggettivo.
    Infatti il peso è soggettivo. Un altro esempio: un panzone di 150 kg che ne squotta 300 (il doppio del suo peso) è una mezza sega in confronto a un magruncolo di 50 kg che ne squotta 150 (il triplo del suo peso).

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Beh oddio non è proprio una mezza sega il panzone semplicemente il rapporto peso/forza da vantaggio al magruncolo

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
    scusa ma per uno sche di massimale ha, mettiamo 70 kg, sei proprio sicuro che 3 serie da 10 @50 non servano proprio a nulla. io ho i miei dubbi. il peso è soggettivo.
    bo soggettivo sino ad un certo punto, secondo me il limite del 3x10 che mi propongono in palestra è il limite di dove ti porta la "genetica". Alla fine quelli fortunati trovano il loro limite (non genetico, ma quello che li porta la scheda) ad un carico che comunque è ipertrofico, quelli più sfortunati trovano il loro limite a carichi non ipertrofici. io alla fine posso portare un'esperienza limitata (quella della mia palestra, è 13 mesi che mi alleno) ma da quello che vedo la gente che va da anni, dai due in su, sono tutti in stallo, c'è gente da 10 anni ferma agli stessi carichi, anzi tutti dicono che tre anni fa facevano 160 con una mano. la differenza è che quelli fortunati si sono fermati sui 100 kg e hanno messo un po' di massa, quelli meno fortunati si sono fermati a 55 60 kg con risultati simila a : aah fai palestra, da quando da ieri

Discussioni Simili

  1. Dopo un anno e mezzo :(
    Di lipidiman nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 31-05-2010, 10:02 PM
  2. perdere mezzo kilo in una serata
    Di cesare nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 08-11-2006, 03:47 PM
  3. mia scheda x un mese e mezzo
    Di kaiwos82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-04-2006, 10:55 PM
  4. Fine del carico
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-03-2006, 04:05 PM
  5. In un mese e mezzo...modifiche
    Di Gio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-05-2003, 09:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home