Ora non so se il metodo di McRobert sia così, ma stacchi e squat in 3x10 sono inguardabili, per non parlare del resto, con neanche una progressione del carico, io rifarei tutto da capo.
Di quello che hai scritto, una cosa sola è vera, Nemintek: che non sai se il metodo di Stuart McRobert sia così. E ti rispondo, non è così!
La progressione nei carichi c'è. E non ho mai letto di stacchi in 3x10. Anzi, in genere consiglia range basso sia di ripetizioni, che di serie^^
Edit: Sorry. Non avevo letto il tuo Post Superprier.
Si, faccio praticamente gli esercizi che fai tu.
- Entrambi i tipi di trazione e niente Curl ( anche se ci sto pensando=
- Al posto del Pulley faccio il rematore.
- In più faccio anche Panca Piana
- Non faccio gli stacchi, ma Pressa affondi e Iperextension, perchè un po' di sciatica non mi consente gli stacchi.
- Faccio lo Squat a 20 colpi con RestPause.
- Faccio Es. per la cuffia dei rotatori+scrollate+avambracci+presa
Rispetto a McRobert, effettivamente, ci alleniamo di più. Rispetto agli altri ci alleniamo meno. E' un compromesso.
Ho fatto un MegaCiclo da 6 Mesi buoni. Fin'ora ho fatto solo quello in palestra praticamente.
Si utilizzo i Microcarichi. Minimo mezzo chilo per parte sul bilancere... Non sono arrivato agli estremi, di aumentare meno.
Io non ho mai fatto un secondo Ciclo, quindi, non ho maif atto quella pausa di 7-10 giorni. L'ho fatta una volta, perchè mi sentivo particolarmente affaticato.
Mi pare giusto anche il fatto di darti 3 settimane di tempo di lavoro con Buffer, e poi iniziare a darci dentro seriamente.
Secondo me si può fare. Poi non sei ancora molto forte. Hai molto margine di miglioramento.
Ultima modifica di Tru; 25-01-2008 alle 03:17 PM
nella palestra dove vado io i dischi più piccoli sono da 1,75 kg!
quindi fino ad ora non sei mai andato in stallo?
Ultima modifica di superpier; 25-01-2008 alle 03:39 PM
Ho stallato solo su Panca Piana fino ad adesso.
Non so a cosa attriubuire però le colpe.
Poco prima dello stallo avevo fatto un mesetto di allenarmi sempre con le forzate, fino a 5 ripetizioni di forzate. ( non proprio quello che consiglia McRobert). Inoltre avevo abbandonato Panca col bilancere e facevo Panca Manubri, e questo ha influito molto.
Ad ogni modo in tutto il resto di cresce... Speriamo bene
Edit: Mc Robert parla anche di ripetizioni intorno alle 6 per lo stacco, in alcuni articoli di Olympian. Mentre nello Squat hai ragione
Ultima modifica di Tru; 25-01-2008 alle 03:43 PM
da quello che ho letto io mcroberts, anche nel suo ultimo libro consiglia sia serie sulle 6 o 8 ripetizioni, sia per la parte bassa del corpo serie sino a 20 (squat, ma anche stacco). tuttavia una cosa che noto è che di solito dopo le 12 ripetizioni non consiglia più di due serie e arrivati a 20 una singola serie. Per chiunque riesce a fare 3 serie con lo stesso carico con 20 rep o vuol dire che non spinge veramente o fa riposi da almeno 8/10 min. Se ci sono dubbi stasera a casa prendo il libro e cito le pagine.
per forzate intendi che ti facevi aiutare da qualcuno?
io quelle le facevo prima ma da settembre lavoro sempre con buffer così non devo sempre chiedere di farmi aiutare...
Inoltre se chi ti aiuta non è davvero bravo e solleva più del dovuto il carico, vanifica tutta la serie!!!
Secondo me il tuo work è buono anche se inserirei L-fly (sempre sottovalutato) ridimensionerei le reps delle parallele (15 mi sembrano tantine) e eliminerei 1 serie di stacchi. Perchè metti 40m di aerobica alla fine work??? Lo fai per perdere peso??? Non ha molto senso cercare di perdere peso metre cerchi di metterne su.....![]()
L-fly è quell esercizio per la cuffia dei rotatori fatto con i manubri da in piedi o da sdraiati su di un fianco .... Cmq se lo digiti su google ti verrà fuori. Per il giro vit, a mio parere è errato voler migliorare il girovita mentre si vuole prendere peso (a patto che tu stia facendo un alimentazione per prendere peso)..
P.S.: Ti è arrivata un FZZ mail da parte mia??
scusa come fai a dire che non c'è la progressione del carico?
il metodo è tutto centrato sulla progressione del carico!!!
per gli stacchi e gli squat mcrobert indica serie da 12 fino a 20 ripetizioni con due tipi di progressione. Una con aumento del carico e una con aumento delle ripetizione per ogni serie.
Scusate, ma a me non sembra proprio che McRobert sconsigliasse il cedimento, anzi... Almeno nel suo "Oltre Brawn" era una pietra miliare del suo allenamento.
Parlava di:
Lavoro duro (a cedimento)
Lavoro molto duro ( oltre il cedimento isometrico )
Lavoro brutalmente duro ( oltre il cedimento eccentrico )
Considerava superflua qualsiasi ulteriore tecnica di intensificazione e specificava che non è necessario arrivare la cedimento tutto l'anno, e anzi è necessario non farlo. Ma nei periodi in cui si sente davvero pronti ad affrontare una fase di crescita copiosa, è indispensabile lavorare Duramente.
Sinceramente non saprei immaginare un lavoro tanto rarefatto e poco voluminoso, come quello di McRobert, senza il cedimento.
Segnalibri