Allenamento 24.01.08
Oggi molte novità, parto per gradi:
appena arrivato Valter mi presenta la scheda nuova (che però posterò domattina che adesso non ho molto tempo) vi dò qualche anticipazione al riguardo, sono due ABC da fare due settimane e due settimane per un totale di 4 (sono bravo in matematica vero?!?)
La prima basata su antagonisti in jumpset, la seconda splittata petto/bic dorsali/tric gambe/spalle, con tecniche di intensità.
L'obiettivo è ipertrofia senza compromessi.
Decidiamo che la scheda nuova comincerà la settimana prossima, per cui tagliamo un allenamento B (l'ultimo che si sarebbe dovuto svolgere lunedì 28), quindi oggi ultimo allenamento B e domani ultimo A per questo mesociclo, vi anticipo che nel prossimo meso non ci saranno gli stacchi, quindi oggi ho dovuto provare i 140!
Passo alla descrizione dell'allenamento
stacchi 1x2@140kg ehm.....ehm.......ehm....... 1x150 NO
Ho fatto la doppia a 140, la seconda reps mi si è aperta la mano sinistra e ho rischiato di perdere il carico, cosa che non è successa....... poi ehm ehm siccome era l'ultimo giorno di stacchi abbiamo voluto provare i 150 come massimali......niente da fare due prove a vuoto, c**zo non riesco proprio a staccarli mi sa che il mio più che un problema muscolare è un problema psicologico!!!!
trazioni 3x8@BW rest 1'30
Fatte stranamente con tranquillità ero ancora inca**ato per lo stacco precedente!!!
rematore bil 2x10@60kg rest 1'
Siccome dal prossimo meso abbiamo integrato rematore bilanciere, l'abbiamo provato oggi.... 10 reps con 60 sono comunque davvero dure!
leg curl 1x8@40 1x35 rest 1'
Non c'erano i chiletti per fare 37 e mi sono accontentato di 40 e 35
upper back 2x10@50kg rest 1'
come settimana scorsa
scrollate 1x10@80kg 1x10@100kg rest 1'
mi chiedo cosa diavolo ho fatto le settimane scorse!!! oggi per scherzare ho messo nell'ultima serie tutto il pacco pesi e sono riuscito a chiuderle comunque..... qui c'è un problema alla macchina!!!!!!!
curl bilanciere 1x4@45kg 1x6@40kg 1x8@35kg rest 2'
Meglio di settimana scorsa
curl alla scott 1x8@30kg 1x8@35kg rest 1'30"
non amo molto la scott, ho comunque concluso decentemente questo WO
Aspettatevi effetti speciali per la nuova scheda, se mi danno mezz'oretta domani ve la posto entro mezzodì.
Ecco la scheda per il prossimo meso,
posto direttamente l'excel da me creato che facciamo prima.......
created by Fifty™
Dubbi e domande
1-Perchè la lat dietro?
2-esempio di jump set: 1set di lat, riposo 1'; un set di panca, riposo 2' e ricomincio____x3?
3-Panca piana x6 (15"/15"/15") X2 rest 2' 30"__________ovvero?
Boh, vedo un sacco di complementari, anche troppi forse: alzate laterali, alzate frontali, due esercizi di croci (ai cavi e con manubri).
Non so se ai nostri livelli, dove le masse sono ancora molto contenute, possiamo trarne il giusto beneficio in rapporto al tempo che ricoprono a sfavore dei fondamentali/multiarticolari.
Così come stripping, super serie ecc.
Prima di iniziare un meso simile vorrei approfondire i motivi di cotante complicazioni...
In quasi due anni di forum, ho letto tanto sull'efficacia per i "neofiti" dei multiarticolari e dei fondamentali, di wo semplici, della multifrequenza ecc.
Fifty, illuminami!![]()
Ultima modifica di ilrasta; 25-01-2008 alle 03:11 PM
Provo a rispondere io per quanto possibile:
sulla lat dietro abbiamo avuto un chiarimento, non è vero che nella lat avanti o dietro lavorano gli stessi muscoli..... probabilmente ha scelto la lat dietro per focalizzare questi gruppi muscolari.... mi informerò meglio sui muscoli target.... o lo chiarirà fifty.
esatto per il jump set
panca 6 ripetizioni, mi fermo 15", altre 6 ripetizione, stop 15", 6 reps stop 15, 6 reps. rest 2' 30" ricomincio.... naturalmente non riuscirò a chiudere le 6 reps, nella prima ne farò 6 poi magari 5, 4 e 3 nella migliore delle ipotesi..........
Per il resto e i chiarimenti finali lascio a lui la parola
Ultima modifica di ...Lux; 25-01-2008 alle 03:59 PM
Segnalibri