le Whey a colazione vanno prese tutti i giorni, anche quando non ti alleni, anzi, motivo in più per recuperare....io non ho parlato di latte, se vuoi prenderle con il latte fallo, ma usa il latte magro, l'unico motivo x il quale sconsiglio il latte è che il lattosio ispessisce la pelle, ma se non punti a particolari definizioni, usalo
ti ho tolto le mele xchè in definizione bisognerebbe evitare i zuccheri semplici TRANNE a colazione e dopo allenamento, poichè in questi 2 momenti sono richiesti picchi insulinici e cmq sia non andranno MAI in grasso.
Terzo, la tua idea di "meno carbo, più definizione" è sbagliata ,levatela dalla testa, semmai "meno carbo, meno pienezza muscolare". Infatti assumendo pochi carbo rischi di perdere la massa muscolare che hai guadagnato nel periodo di massa.è bene alternare la quantità di carbo in definizione, alternare giorni dove ne mangi di piu a giorni dove ne mangi meno, ma mai scendere sotto un certo valore.
Per il pranzo, guarda quanti grammi forniscono 100g di pane di segale e accertati di assumere almeno un 60-80 g di carbo effettivi.
E cmq ricorda che la dieta DEVE ESSERE UGUALE sia nei giorni di WO che in quelli di RIPOSO.l'unica cosa che cambia è che nei giorni di riposo non prendi il frullato post WO. A proposito di quest'ultimo, il frullato fallo con acqua, non latte. il destrosio lo prendi insieme alle proteine si, lo trovi in polvere anche in farmacia ed è solubile.
Segnalibri