scusate il ritardo ma sono stati due giorni abbastanza intensi di corsi (posturologia teorica e applicata e ,appunto, alimentazione)
Dunque a quanto ho capito il tempo scarseggia e le kcal devono aumentare...
mio modestissimo parere:
appena alzato 30/40 gr di whey pro e zucchero di canna o fruttosio...e basta.Mandorle e compagnia in qst momento non vanno bene perchè troppo lente da digerire e assimilare.Niente latte perchè: (mi cito)
PERSONALMENTE la vedo così: limitandomi esclusivamente al discorso proteine, che alla fine è quello che ci interessa di più, posso dire che
1) le proteine del latte non hanno uno spettro aminoacidico ideale per il corpo umano
2) essendo composte circa all'80% di caseine risultano quasi inutili assunte cosi in quanto "vedi effetto colla"
3)il latte di oggi è estremamente "sporco": il bestiame viene sottoposto a "cure mediche" per produrre più latte,e questo è uno dei primi "trattamenti che il latte "incassa", questa produzione innaturale fa si che le mammelle della vacca si irritino e prendono infezione, per cui bisogna somministrare ad essa antibiotici che finiscono sempre nel latte, latte sempre più povero in quanto a "regime forzato" (per intenderci un pò come siccede per le piante da frutto).aggiungiamo pesticidi sui prati e mangimi e il nostro bell'alimento sano è quasi andato...
4)le temperature per i trattamenti UHT sono si sicure per i batteri, ma distruggono anche maggior parte delle pro, rendendole inutilizzabili dall'organismo
5)a questo punto aggiungiamo che un latte del genere può causare patologie documentate http://www.scienzavegetariana.it/nut...latticini.html
e tutto ciò mi porta a concludere: ma il latte e i suoi derivati mi sono così indispensabili?posso dare al mio corpo qualcosa di più utile (se non sano) che possa risultare più redditizio?Certo posso fare lo stesso discorso per pollo e altre carni (per le uova e pesce pescato forse no) ma se non altro ho 24/30 gr di pro su 100 rispetto alle 4.2 del latte...
poi c'è il fatto della "collosità" accennato da menphis...cercare nel forum per approfondire
30min o max 1h dopo:
il gainer non lo consiglierei molto perchè di solito è pieno di zuccheri semplici e in questo momento della giornata non va tanto bene, con l'aggiunta dell'olio di semi di lino (per abbassare l'IG) risulta troppo kcal (non basterebbero 20gr).
se vuoi utilizzare un integratore portati appresso delle caseine e cinque/sei noci o 10 mandorle;
esiste anche un altro validissimo integratore che uso da un'anno e mezzo(ora non posso fare nomi) che ha praticamente tutto(anche grassi mono e poli) che funziona ottimamente come colazione o pasto sostitutivo...all'inizio ero un pò scettico, ma ti garantisco che, provandolo, è ottimo
altra soluzione:fatti tu un gainer con: caseine,farina d'avena(polvere),perchè no, creatina,glutammina, mandorle tritatissime oppure aggiungi un intagratore di MCT
prendi in considerazione l'opzione "barrette proteiche" o barrette alimentari in generale
oppure (senza intagratore) bresaola e una fetta di pane intagrale che è molto pratico e veloce(anche se mancano un pò di grassi).Non è datto che per forza devi mangiare a casa prima di uscire: prendi le whey, esci e,o in macchina o al lavoro(dipende dai tuoi tempi), mangi...
Ancora: puoi preparare dei piccoli pasti magari la domenica e conservarli in frigo o freezer.
una cosa che sto sperimentando in questo periodo è la torta proteica di patete dolci...sto affinando la ricetta e sperimentando ma dura 1 sett in frigo e molto di più in freezer, quindi la puoi preparare la domenica e consumarla durante la settimana...ha un IG abbastanza basso, è molto nutriente(bastano 150/200gr)e proteica![]()
Segnalibri