Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Allenamento corretto (consigli)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Premesso che non ho una preparazione specifica in materia, la mia idea (d'instinto) era questa:
    Siccome ci stiamo preparando alla forza con un ibrido più rivolto alla massa (visto che usiamo 8RM), e considerato che è previsto uno scarico prima di ricominciare (presumibilmente con un ciclo incentrato sulla forza pura), non mi sembra esagerato il lavoro dei tricipiti ogni 2 giorni di intensità crescente durante la settimana. Anzi, sia il lento avanti (deltoidi) che la panca stretta (tricipiti) poi daranno un transfer di forza alla panca piana nel ciclo successivo nel quale userei i suddetti esercizi solo come volume complementare per la panca anzichè come target di intensità.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Premesso che non ho una preparazione specifica in materia, la mia idea (d'instinto) era questa:
    Siccome ci stiamo preparando alla forza con un ibrido più rivolto alla massa (visto che usiamo 8RM), e considerato che è previsto uno scarico prima di ricominciare (presumibilmente con un ciclo incentrato sulla forza pura), non mi sembra esagerato il lavoro dei tricipiti ogni 2 giorni di intensità crescente durante la settimana. Anzi, sia il lento avanti (deltoidi) che la panca stretta (tricipiti) poi daranno un transfer di forza alla panca piana nel ciclo successivo nel quale userei i suddetti esercizi solo come volume complementare per la panca anzichè come target di intensità.

    Ottimo allora.

    Ahh..visto che hai avuto il presentimento del ciclo di forza pura dopo questo: si avevo in mente più cicli di forza pura con varie tecniche d'intensità, stesse tecniche che poi avevo in mente di applicare nei cicli di ipertrofia.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Comunque, nonostante la sensata concretezza, siamo andati un po' alla deriva perchè il punto fondamentale, per l'autore del thread, resta la difficoltà di conciliare il programma (indipendentemente dalle variazioni) con quegli allenamenti di boxe e thai.
    Tra i 2 mi sembra quello di boxe (5 ore!) quello più "controproducente" al recupero, viceversa lo stesso programma coi pesi può (quasi sicuramente) degradare la resa nelle altre due attività.
    Secondo me (a sensazione, ma potrei sbagliarmi di grosso) l'unico allenamento coi pesi sensato sarebbe quello funzionale agli sport che si vuole praticare, se in essi si vuole dare il massimo.
    Qua ci vorrebbe un preparatore (serio) di boxe o thai a proporre soluzioni più mirate.
    In alternativa bisognerebbe adattare la frequenza dei programmi proposti alla cadenza degli allenamenti delle altre attività in modo da avere adeguati tempi di recupero e al contempo una certa (seppur minore) efficacia ipertrofica.
    Ed in fine mi rendo conto di non aver aggiunto nulla di utile con questo post... ma avevo voglia di scrivere

Discussioni Simili

  1. allenamento corretto
    Di giangiubo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-09-2012, 05:06 PM
  2. E' corretto questo allenamento?
    Di coffee nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-02-2009, 12:09 PM
  3. Corretto o non corretto?
    Di civic.85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 31-10-2007, 11:55 AM
  4. Corretto programma allenamento
    Di mirkus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-12-2006, 01:08 AM
  5. ALLENAMENTO CORRETTO... altro che frutta, qui siamo a carne=)
    Di 84angiolett84 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 12:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home