Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Allenamento a casa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Vediamo.. quindi per iniziare potrei fare un allenamento così:
    -Squat 5x5
    -panca piana 5x5
    -trazioni 5x 2-3 reps
    -curl con manubri 3x10 ( o anche nel curl conviene fare meno reps?)
    -alzate laterali (proverò il lento avanti..)3x10
    -extrarotatori 5x10
    -addominali su swissball 2serie a cedimento

    Come la vedete?? va meglio?
    Ma per un principiante, come me, è meglio fare una fullbody o dividere?
    Io mi allenerei anche 4 giorni a settimana..tanto di tempo per ora ne ho..

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,992

    Predefinito

    direi k già va un po meglio (ma cmq mancano i recuperi). Nel curl non conviene fare meno reps xkè il bicipite è un muscolo k cresce ad alte rep (magari userei un po di stripping).cmq x un principiante una fullbody è + indicata
    Ah, x gli addominali non fare serie da 50 rep, non servono... Ti conviene orientarti sulle 18-20 rep e (se le trovi leggere) aumenta il carico

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Per quanto riguarda i recuperi non so.. farò circa 90 secondi.. va bene?
    Di solito per gli addominali faccio 2 serie da circa 20 ripetizioni..

    Mi è venuto un dubbio.. quando si parla di fare un 5x5.. si mantiene sempre lo stesso carico o si aumenta ad ogni serie? non mi è chiaro..

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,992

    Predefinito

    eh, è un po' complicato da spiegare in poche parole, fai una ricerca sul 5x5 e datti una letta a quello k esce così capisci come applicare il metodo
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    in linea di massima puoi fare
    esempio con massimale di 100kg( per rendere piu facili i calcoli)

    quindi il 5rm in questo caso e circa 83kg
    puoi fare:

    a usare sempre 83kg pero ti uscira qualcosa tipo 5-4-3-2-2 quindi con prima serie target, cioe se arrivi a 5 ripetizioni in prima serie aumenti il carico il workout successivo, quante ripetizioni fai le serie dopo la prima e irrilevante

    b usi sempre lo stesso carico, ma meno del 5rm per poter fare tutto il 5x5 completo

    c lo aumenti a ogni serie pero arrivando a usare il 5rm solo nell'ultima


    d fai 3 serie di riscaldamento progressivamente piu pesanti e 2 di lavoro col massimo carico per 5 ripetizioni( questo e il 5x5 classico)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    ho letto un po' in giro.. penso che proverò a fare 5 serie con lo stesso peso, usando un carico pari a 8 RM..
    oppure ne faccio 3 con carico crescente e 2 al max..
    Proverò a vedere come mi trovo meglio..
    Questo metodo del 5x5 mi spira molto non vedo l'ora che sia lunedì per provarlo..

    Chiedo un'ultima cosa.. Facendo una fullbody devo anche variare l'intensità degli esercizi in base ai giorni (es: lunedì tiro al max lo squat e mercoledì invece meno) o sono considerazioni da fare più avanti quando si arriva a spostare pesi consistenti?
    Mi è venuto questo dubbio leggendo un thread..

    Grazie per i consigli!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da smallville Visualizza Messaggio
    in linea di massima puoi fare
    esempio con massimale di 100kg( per rendere piu facili i calcoli)

    quindi il 5rm in questo caso e circa 83kg
    puoi fare:

    a usare sempre 83kg pero ti uscira qualcosa tipo 5-4-3-2-2 quindi con
    prima serie target, cioe se arrivi a 5 ripetizioni in prima serie aumenti il carico il workout successivo, quante ripetizioni fai le serie dopo la prima e irrilevante

    b usi sempre lo stesso carico, ma meno del 5rm per poter fare tutto il 5x5 completo
    c lo aumenti a ogni serie pero arrivando a usare il 5rm solo nell'ultima
    d fai 3 serie di riscaldamento progressivamente piu pesanti e 2 di lavoro col massimo carico per 5 ripetizioni( questo e il 5x5 classico)
    Devi chiedere i diritti di copyright a Tozzi. E' una sua tecnica

    Cmq non penso che si applichi bene questo concetto al 5x5. Diventa una scheda di forza pura tirata al massimo al cedimento. Oppure se ti lasci buffer di qualche reps diventa inefficace usare la 1° serie targhet xkè non sarebbe indicativa.

    Se ho letto bene con la 1° serie targhet devi dare il massimo ad ogni seduta. Non ho capito cosa avevi in mente...magari è una buona idea !?

    Quel set con quelle reps con quella tecnica non è 5x5 Bill Starr !

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    lo so, infatti e il metodo prima serie target di tozzi, anche se lui lo usa per l'8-6-4 mi pare. Secondo me puo applicarsi bene anche al 5x5, pero facendo 3 serie di riscaldamento progressivamente piu pesanti e le ultime 2 di lavoro col 5rm dove la prima serie e target quindi uscira tipo 5-4 o 5-3. So che non e bill starr, era per rendere il sistema piu semplice, visto che il bill starr mi pare un po complicato.

Discussioni Simili

  1. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 07:56 PM
  2. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 28-12-2004, 12:21 AM
  3. allenamento a casa
    Di EDGAR nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-12-2004, 07:32 PM
  4. Allenamento a casa
    Di cristianpie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-12-2004, 10:51 PM
  5. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 08:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home