Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED

Visualizzazione Elencata

  1. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ciao metal! innanzitutto ti ringrazio per la risposta, i tuoi interventi sono sempre interessanti perchè sei chiaramente una persona appassionata ed informata.

    le considero cellule perenni?
    no, direi di no, altrimenti non si spiegherebbero certi recuperi post-trauma,anche se ricordiamo, in seguito ad un danno tissutale serio il connettivo prende + rapidamente il posto del muscolare
    ma questo è risaputo, il connettivo è ubiquitario ed in un certo senso ha il compito di agire da "tappabuchi" sempre (anche a livello cerebrale).

    poi dal punto di vista citologico bisogna considerare che ogni cellula ha un optimum di dimensioni.
    se la cellula supera una certa dimensione non riesce + a scambiare in modo efficiente con l'ambiente esterno, la sua organizzazione non è + efficiente e compagnia bella (c'è anche un rapporto preciso NUCLEO-CITOPLASMATICO, che immagino sia proprio di ogni tipo di cellula, ma entro certi valori accettabili)

    il superamento di questo rapporto critico porta la cellula ad avviare il processo di divisione mitotica (in effetti non è l'unico stimolo, soprattutto l'adesione con altre cellule inibisce questa divisione.. ed è pure per questo motivo che piccoli danni tessutali faciliterebbero l'iperplasia)
    tu pensi che in anni di allenamento qualche cellula (potenzialmente perenne) non superi il rapporto critico? a quel punto cosa fa? muore?.. mi sembra anti-fisiologico no?
    se fosse davvero così coleman avrebbe cellule muscolari che scambiano (e quindi si nutrono) meno efficientemente delle mie che sono secco.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 28-12-2007 alle 11:01 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 05:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 02:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 12:12 PM
  4. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 345
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 12:41 PM
  5. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home