in teoria l'iperplasia avviene sempre e mai.
le fibrocellule muscolari dovrebbero cessare di riprodursi già in giovane età.. almeno così dice qualcuno (parlo del mio libro di istologia ed embriologia, non del depliant della ditta di integratori)
esistono però delle cellule "satellite" (a livello muscolare) che, in seguito a danno tessutale avrebbero la possibilità di riprodursi, differenziandosi (quindi specializzandosi) in cellule muscolari, ma anche qui i ricercatori non sono certi che ciò possa accadere per semplici allenamenti o solo per danni tessutali di una certa entità
(c'è anche da dire che in seguito ad un trauma muscolare e successiva infiammazione, il tessuto che più rapidamente prolifera e occupa gli spazi "vuoti" è il connettivo, quindi tessuto non contrattile)
negli animali è stata dimostrata iperplasia ma non nell'uomo e negli animali detti "superiori".
Se non sbaglio però Yates si era sottoposto a degli esperimenti in cui dimostrava appunto un aumento numerico delle sue fibre muscolari, solo che è difficile dire se questo può verificarsi anche su atleti non "chemically assisted", o se solo su gente dotata che utilizza per anni GH, Androgeni, Tiroidei.
secondo me, ma questa è un'opinione personale, l'iperplasia esiste anche sui natural, ma il fenomeno è di entità ridotta rispetto agli adattamenti Qualitativi e Quantitativi (ipertrofici), quindi ci interessa relativamente.
Segnalibri