Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 58 di 58

Discussione: Consigli corso PT

  1. #46
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Si scrive "a loro non". "A" senz'acca.



    Si scrive "o". Senz'acca.


    Evito di continuare in questa discussione assurda
    - primo perchè tanto, checchè tu ne dica, ormai lo sa tutta Italia che certi metodi sono a dir poco sorpassati
    - secondo perchè prima di studiare l'allenamento dovresti studiare (e davvero TANTO) l'italiano
    - terzo perchè mi metti le faccine che ridono, dici che mi odi, che parlo senza sapere, che scrivo solo perchè ho del gran tempo da perdere e poi che sarei io l'arrogante
    - quarto perchè con le risposte che mi dai, che continuo a fare? Io ti parlo di deplezione dei fosfati, inibizione della glicogeno sintesi, curve delle diverse supercompensazioni, ecc e tu mi rispondi "e (manca l'accento) stato testato che a 8 persone su 10 funziona" (immagino con studi scientifici randomizzati in doppio cieco su vasti campioni...postali che sono curioso!!!) e "a me facendo il cedimente (cedimentO) cn (cOn) il 90%del massimale per 5 serie di panca piana.......mi ha permesso di aumentore di 13 kg il mio massimale in 3 settimane....veramente 2 perche (manca l'accento) la terza e (manca l'accento) di scarico".
    Kickboxer, Somoja, Tattoos, state perdendo tutti tempo!!! Ma che dico a voi, a tutti i pwlters e wlifters del mondo!!! Ca..o voi coi vostri metodi "insulsi" aumentate i vostri massimali di 13 kg in 2 mesi!!! Col BIIO riuscireste a fare ben 5 set col 90%1RM e ad incrementare l'1RM di 13 kg in DUE SETTIMANE!!! Quanto sono indietro alla Westside....
    - quinto perchè, se non te ne sei accorto, siamo un tantinello OT e se magari tu non hai rispetto per alexteo e tutti gli altri che erano interessati alla discussione originale, io ce l'ho.
    Passo e chiudo.

    Ah, ti consiglio un libro che potrebbe cambiare per sempre i tuoi allenamenti:


    Ciao ciao!

    ah ah ah hai un simpitia unica........allora adesso ti spiego tutto.....

    si per gli errori si si ho sbagliato sn errori di distrazione dopo aver scritto tutto quello.......e si ho sbagliato.......

    pero' stiamo parlando di metodi di allenamenti non d'italiano quindi potevi benissimamente evitare......

    poi che sono metodi sorpassati questo e una grandissima c...... perche' io sento che il BII e il BIIO si stanno diffondendo sempre di piu' nel mondo.........

    poi la seconda to ho risposto prima che se stiamo parlando di una cosa nn te ne devi andare a parlare di un'altra......

    poi per la terza io ho messo le faccine perche io nn odio a nessuno io stavo solo scherzando pero' visto che tu ti agiti tanto scusami...... cmq in un forum si parla si discute e si scherza nn mi e mai capitato di trovare persone come te che si agitano tanto per niente........rilassati prenditi una camomilla(ha si scusami mi sono dimenticato nn posso scherzare cn te perche' se no ti arrabbi)(scusami)


    poi

    io ti ho risposto alla prima domanda che e stato testato che su 8 su 10 il metodo funziona......nn cm dici tu....

    e poi se ha me mi ha permesso di aumentare il mio massimale di panca di 13 kg in 2 settimane tu cosa ne vuoi fare?......io nn ho assolutamente detto che i powerlifter sbagliano i suoi allenamenti pero' io sono aumentato cosi allora perche' lasciare il metodo.........a te cosa interessa?......

    e poi quinto si si me ne sono accorto allora chiudo anche io qua la discussione.......


    mi dispiace ti avevo giudicato meglio.....

    cmq se vuoi un mio consiglio nei forum rilassati e parla,scherza,divertiti......nn litigare perche nn e proprio il caso......io scrivo nei forum per parlare cn un po' di persone....e discutere con loro visto che amiamo lo stesso sport.......nn per litigare cn loro


    ciao

    buona serata

  2. #47
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Boh in effetti non capisco tutto questo scaldarsi, non mi pare che Biio man stia dicendo che è un metodo universale che funziona sempre su tutti...dice solo che lui lo segue e ha determitati risultati; chissenefrega di perchè e come...se qualcuno vuole provare il Biio lo prova se no segue altre strade, non cambia niente a nessuno...

    Personalmente dico che i 13kg di aumento sula massimale di panca in 2 settimane mi sembrano umanamente impossibili, a meno di tue doti particolari...

    Tornando a parlare di Libri...
    Nel caso non si riuscisse a ottenere il manuale della ISSA, hai qualche altro buon manuale da consigliare?

  3. #48
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Al prossimo flame chiudo ed ammonisco

  4. #49
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Oooooh, finalmente un biiomane che ha le argomentazioni per rispondere!!! Sì, puoi ritenerti il primo che risponde a critiche così specifiche, visto che me lo chiedi.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Fisici di rilievo??? Cosa intendi? Coleman? Cutler? o magari Arnold... Nettamente natural e hard gainer
    Hardgainer è una parola che aborro. Un paraplegico è un hardgainer. Tecnicamente un po' lo sono anch'io, ma poco mi importa. Non vuol dire che chi non nasce Schwarzenegger non progredisce col volume o le alte frequenze. Ma pensi/pensate veramente che il doping e la genetica facciano TUTTA questa differenza? Voglio dire, ne fanno e anche tanta. Ma ora ti prendo 2 estremi. Hai mai visto come si allenano i ciclisti? Ne hai mai conosciuti o allenati? Questi si sparano 3-5 ore al giorno TUTTI I GIORNI di workout INFERNALI resistenza-forza-forza esplosiva-resistenza alla forza esplosiva-resistenza alla forza resistente-hiit-pha-pliometria, ecc senza sosta. Altro che le nostre "variabili inversamente proporzionali"! Loro tengono tutto ALTISSIMO!!! Intensità altissima, volume altissimo, frequenza altissima, densità altissima!!! All'estremo opposto c'è il bii portato all'eccesso: squat-stacco-panca-lento-trazioni-addome, 2 set ciascuno, diviso in 2 split ogni 5 giorni. Non mi dire che non hai visto anche tu queste schede. Ora, converrai con me che ci sono tante sfumature tra i 2 estremi, tra 1 ora la settimana e 5 ore tutti i giorni. Però, il ciclista di prima è un atleta, il biiomane estremo si avvicina più a un giocatore di scacchi.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Infatti se hai letto (o se avessi letto) mcRobert
    Cioè secondo te non ho letto McRobert? Ho iniziato a leggerlo nel '97.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    sai benissimo che si parla sempre di ciclicizzare l intensità e che nn si puo spingere il proprio corpo a tutta tutto l anno.
    Torno a ripetere: leggi qualcosina di mcRobert... Dice la stessa cosa.
    Già. Peccato che nel bii si dice "non tirare sempre a cedimento se no ti sovralleni", quando si fanno 3 set per gruppo muscolare ogni 8 giorni. Io dico che ha senso dirlo quando se ne fanno 10 (sempre per gruppo) ogni 2-3 giorni.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    se avessi letto mcRobert (supplemento a oltre Brawn) C'è scritto che si sono verificati casi in cui con i metobi BII nn ci sono stati aumenti sostanziali di massa ma solo di forza, per evitare questi casi lui propone schede di maggior volume e frequenza (sempre nell ordine di persona natural quindi parliamo di 3 volte a settimana).
    Ebbasta con sto "se avessi letto"! Cmq, per risponderti, questa è una delle ennesime contraddizioni degli autori bii. La frequenza di solito aumenta -e di MOLTO - proprio negli allenamenti di forza e cala in quelli di ipertrofia. I "recuperi" di cui parlavo erano i riposi interserie, credevo fosse chiaro visto che parlavo di TUT e pompaggio.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Per il tiraggio un po' mi vien da ridere Libri dedicati a gente che ha difficoltà a crescere e tu li proporresti il tiraggio? Fin dal primo libro (Brawn) l autore sottolinea come e perchè i suoi libri siano privi di spiegazioni sulla qualita...
    Ho forse parlato di tiraggio? Tu il lavoro di qualità lo fai solo per tirarti?

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Ti ho gia risposto sopra...
    Mah, non è che mi hai proprio risposto, scusa...
    Ma tu lo sai come fanno i test delle fibre muscolari in America? Gente del calibro di Hatfield, Arria, Staley, Barnathan.... Si prende l'80% dell'1RM e si vede quante reps vengono fuori. Ma forse questo lo sai: più ne fai, più hai fibre rosse in quel distretto, più sei "hard", pardon, loro parlano di "SLOWgainer" in quel distretto. Quello che forse voi biiomani ignorate è la ricetta che questi signori appllicano ai distretti e agli atleti "slowgainer": ALTO VOLUME, ALTA FREQUENZA. L'esatto contrario di quanto facciamo (anzi, FATE) qui.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Cioè?
    Cioè cosa? Non c'è molto da capire.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    I tempi di recupero "lunghi" li trovi in routine di forza dove si pone enfasi sulla stimolazione del SNC ....
    Ti ho già risposto prima. Diradare le routine in forza è la cosa più assurda che si possa fare, in tutti gli sport e a tutti i livelli.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Su che basi dici questo? Tu m insegni che quello che funziona per me nn funziona per te...
    Ovvio che era una battuta. Ma era per far capire che 2:1 o 3:1 vita natural durante è veramente assurdo. Nei primi mesi scaricherò ogni 8 microcicli, poi ogni 5-6. Ogni 2 microcicli scarico giusto l'ultimo mese. La personalizzazione cosa c'entra con questo. Ovvio che si personalizza, non vedo il problema.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Nel libro del BIIO nn sono trattati in quelli del BII sono trattati sia gli aumenti di volume sia i vari tipi di progressione e gli aumenti d intensita..
    A quali libri ti riferisci, esattamente? In "Oltre Brawn" non mi risulta, se non forse in modo molto approssimativo, ma correggimi se sbaglio perchè a distanza di anni la memoria fa cilecca.

    A parte un paio di faccine e di "avessi letto" che magari ti potevi anche evitare, mi ha fatto piacere parlare di questo con te, anceh perchè sei il primo che risponde argomentando. Spero che, se vorrai continuare, continuerai su sta linea senza flammare.
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 24-12-2007 alle 01:59 AM

  5. #50
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    Tornando a parlare di Libri...
    Nel caso non si riuscisse a ottenere il manuale della ISSA, hai qualche altro buon manuale da consigliare?
    Non so cosa ti interessa, nè quale sia il tuo livello di preparazione. Se vuoi un testo generale per cominciare, al momento mi vengono in mente "Fitness, un approccio scientifico" (Club Leonardo) e "Fitness & body building - manuale per istruttori". Il primo lo usavano come aggiunta al libro di testo alla ISSA, anni addietro; il secondo è libro di testo di "Professione fitness".
    Oppure c'è la solita libreria di Olympian's, ma sono tutti testi già più specifici.

  6. #51
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    x BIIO:
    un po' perchè a Natale siamo tutti più buoni e un po' perchè con il thread "Gara di sgarri" mi sono divertito, ti propongo di posare l'ascia di guerra e di fare un "brindisi" virtuale.

    Dai, che domani mattina in palestra, per amicizia, mi alleno BIIO........













    ........no quello NO, MAI!!! Scherzavo! Piuttosto il doping, l'overtraining, l'infortunio, ma il BIIO NOOOOOOO!!!
    Ormai è una questione di onore, che diamine.

  7. #52
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Dai, che domani mattina in palestra, per amicizia, mi alleno BIIO........
    Domani l'allenamento si fa con le gambe sotto al tavolo


    Per il libro: La mia preparazione è praticamente inesistente sulla parte anatomica; so qualcosina di più sulle teorie d'allenamento, ma per semplicità diciamo che non so nulla di nulla...ovviamente non posso puntare su un libro che sia troppo specifico perchè con tutte le probabilità non capirei nulla.
    Di quei due libri quale dei due è più completo e gli argomenti sono spiegati meglio secondo te?

  8. #53
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    x BIIO:
    un po' perchè a Natale siamo tutti più buoni e un po' perchè con il thread "Gara di sgarri" mi sono divertito, ti propongo di posare l'ascia di guerra e di fare un "brindisi" virtuale.

    Dai, che domani mattina in palestra, per amicizia, mi alleno BIIO........













    ........no quello NO, MAI!!! Scherzavo! Piuttosto il doping, l'overtraining, l'infortunio, ma il BIIO NOOOOOOO!!!
    Ormai è una questione di onore, che diamine.












    buone feste.......e domani pensa a magna'.......nn ad allenarti....

    ok brindisi virtuale......."salute a noi"

  9. #54
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Bhè evidentemente nn arriveremo mai a nulla. Vedi il punto è questo: io nn sono BIIomane o BIIO dipendente o chissa cos altro, io semplicemente sono dipendente da ciò che mi ha fatto guadagnare (come lo sarai anche te) kg corporei e kg sul bilancere, se fosse stato un metodo come il GVT o HST sarei stato dipendente da questi... Detto questo ti prego di nn dirmi piu biiomane. Tutto cio' che dici è vero basandoti sulle tue teorie, e tutto cio che dico basandomi sulle mie è vero.... Quindi arrivo alla solita conclusione (banale se vuoi) cioè che bisogna conoscere tutti i metodi per poterli applicare, e stai certo che ti capitera di trovere quel ragazzo magro che mangia come un cavallo e nn prende 1kg al quale deciderai di far provare un metodo bii e magari dirai pero' funziona. Detto questo mi farebbe piacere sapere che metodo applichi per te e che metodo applichi di piu per quelli seguiti da te. Tornando al discorso che i biisti sono quasi giocatori di scacchi ti do ragione per meta', nel senso che si è creato un fenomeno di estremismo anche sotto questo segno (di cui l autore si accorge appunto in supplemento a oltre brawn , così proponendo un volume piu alto): gente che si allena 1 volta ogni 15gg (chissà poi con quale intensità) e pretende di ottenere risultati in forza o in massa a tali persone mi vien da dire ridicoli, come quelli (a mio parere) che vanno in pal tutti i giorni per ore e ore lavorando con i cavi e macchinari vari e si lamentano che nn crescono.Tornando al lavoro di forza ti devo dire che io personalmente mi sono trovato bene e ho ottenuto risultati sia con temnpi di recupero alti sia con tempi di recupero bassi quindi nn mi sono mai posto il problema.... Per quel che riguarda i ciclisti nn mi è mai capitato di vederli allenare e nemmeno allenarli (Sigh sigh il mio sogno nel cassetto diventare PT)... Cmq buon natale e spero voglia rispondere ciao ciao

  10. #55
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Bhè evidentemente nn arriveremo mai a nulla. Vedi il punto è questo: io nn sono BIIomane o BIIO dipendente o chissa cos altro, io semplicemente sono dipendente da ciò che mi ha fatto guadagnare (come lo sarai anche te) kg corporei e kg sul bilancere, se fosse stato un metodo come il GVT o HST sarei stato dipendente da questi... Detto questo ti prego di nn dirmi piu biiomane.
    Ma mica era offensivo. Assolutamente. Era come dire comunista o fascista o cattolico o protestante: era solo per capirci.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Tutto cio' che dici è vero basandoti sulle tue teorie, e tutto cio che dico basandomi sulle mie è vero.... Quindi arrivo alla solita conclusione (banale se vuoi) cioè che bisogna conoscere tutti i metodi per poterli applicare, e stai certo che ti capitera di trovere quel ragazzo magro che mangia come un cavallo e nn prende 1kg al quale deciderai di far provare un metodo bii e magari dirai pero' funziona. [...] Tornando al discorso che i biisti sono quasi giocatori di scacchi ti do ragione per meta', nel senso che si è creato un fenomeno di estremismo anche sotto questo segno (di cui l autore si accorge appunto in supplemento a oltre brawn , così proponendo un volume piu alto): gente che si allena 1 volta ogni 15gg (chissà poi con quale intensità) e pretende di ottenere risultati in forza o in massa a tali persone mi vien da dire ridicoli, come quelli (a mio parere) che vanno in pal tutti i giorni per ore e ore lavorando con i cavi e macchinari vari e si lamentano che nn crescono.
    Infatti devi capire che io non è che ce l'ho a morte coi metodi bii. Io ce l'ho con la maggior parte di quelli che li seguono, statisticamente. Io non critico il metodo, io critico l'ottusità, il fanatismo e la mancanza di elasticità mentale. BII è un modo di allenarsi, non di certo IL modo. Sono sempre i soliti discorsi vecchissimi, ormai. Ogni metodo ha pregi e difetti (sebbene io abbia le mie convinzioni e "preferenze"). I segreti sono proprio: personalizzazione e programmazione. Nell'ambito di questo, nulla ci vieta di prevedere periodi più basati sul volume e altri sull'intensità, o di sperimentare vari metodi.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Detto questo mi farebbe piacere sapere che metodo applichi per te e che metodo applichi di piu per quelli seguiti da te.
    Non applico nessun metodo in particolare, dipende dai casi.

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    il mio sogno nel cassetto diventare PT)... Cmq buon natale e spero voglia rispondere ciao ciao
    Se vuoi un consiglio, così lo do contemporaneamente anche ad alexteo, non sperare di riuscire a vivere come PT da dipendente. O lo prendi come un hobby con cui arrotondare, oppure, se punti a viverci, immagina un futuro "imprenditoriale": pensa di aprirti un giorno un lab o una palestra, o di diventarne socio. Da dipendente ti sfruttano solo, questo un po' in tutti i settori al giorno d'oggi.

    Buon Natale!!

  11. #56
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Perfettamente in linea con cio' che dici
    Grazie del consiglio, ne terrò conto, purtroppo è sempre piu facile vedere pal che assumono pseudo PT a dispetto di gente esperta, questo per poterli pagare di meno.... Poi ha subirne le consguenze sono i clienti....

  12. #57
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Ti ringrazio dei consigli, mi sono interessato ai corsi PT perchè mi interessa ampliare le mie conoscenze in materia, e se capita da fare come lavoro anche da dipendente per guadagnare qualcosa tanto da mantenermi gli studi...d'altronde ho 20 anni
    L'idea di investire in una palestra sarebbe un sogno, come avere la botte piena e la moglie ubriaca...si vedrà.

  13. #58
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Dunque, ho trovato il libro "Fitness - Un approccio Scientifico" autore: Heyward Vivian dovrebbe essere quello che dicevi tu...e poi uno che stuzzica la mia curiosità; "Anatomy of Exercise" che stando alla descrizione dovrebbe trattare degli esercizi di allenamento, con illustrazioni e spiegazioni della parte anatomica.
    Che ne pensate?

Discussioni Simili

  1. corso per istruttori body building, consigli?
    Di cappe nel forum Rest Pause
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 16-01-2014, 01:43 PM
  2. Nuovo scheda in corso d'opera, consigli?
    Di Melvin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08-02-2010, 06:57 PM
  3. Lavori In corso
    Di Matrix nel forum Help Forum
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-03-2004, 03:15 PM
  4. Lavori in corso 4-5 Maggio
    Di Matrix nel forum Help Forum
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-04-2003, 01:14 AM
  5. Lavori in corso
    Di Rupia nel forum Help Forum
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 12:45 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home