@metal
no ma quale accanimento! solo che se ci sono dei dati scientifici non vedo il motivo di creare confusione inutile a chi legge.
l'acido lattico inibisce la lipolisi, ok.
ma piccole quote di acido lattico (contenute quindi) possono non avere un effetto anti-lipolitico così esagerato perchè il corpo non funziona come un interruttore ON-OFF.
anche l'insulina inibisce la lipolisi, e l'insulina è sempre presente in circolo.. se il corpo ragionasse secondo ON-OFF noi non dimagriremmo MAI
e tu chiaramente mi daresti del ca°°aro!
invece la lipolisi può incrementarsi quando l'insulina si riduce e contestualmente aumenta la concentrazione % di ormoni lipolitici (glucagone,gh,tiroidei,adrenalina..)
ripeto: non è una questione di accanimento, ma di onestà intellettuale se vuoi..
poi è anche vero che un allenamento ad alto volume, acido lattico a parte, può produrre un innalzamento del basale nelle ore successive che GLOBALMENTE può portare ad una maggiore lipolisi.. ma non è detto che un risultato migliore non si possa ottenere in altri modi (per esempio allenamenti medio-intensi a basse reps ed alto impatto.. esempio: stacco 10x2\8x3 con rest 40-60'')
Segnalibri