Mmmmh...non sono d'accordo. Per quanto riguarda un 3x8 di un multiarticolare di base e forse dei complementari maggiori hai anche ragione...ma ad esempio un 4x10 di un movimento d'isolamento noi non ce lo possiamo permettere, Culter e Coleman sì.![]()
No, no, un momento, questi NON sono allenamenti per la forza. Sono allenamenti di power body building, quindi ibridi. Cicli di forza pura ne faccio pochissimi anch'io, perchè mi stressano dabbestia mentalmente (non mi piacciono, li considero rischiosissimi, mi annoiano, ecc) ed è un mio grosso limite.
Sì.
In ABA-BAB è più adatto ai principianti, perchè cala un po' il volume ed aumenta molto la frequenza. Se ci dai dentro coi pesi, reggere la frequenza di 3 full x week ti assicuro che è durissimo, ma anche molto stimolante se ci metti i cojones. Un limite dell'ABCD (che è poi il metodo "vero" originale) invece è che il giorno "pump" dedicato a gambe/addome è poco gratificante per noi bbers, perchè finisci che ti sembra di avere le gambe di Cutler e la parte sopra di Pantani. Infatti, faccio aggiungere un paio di superset leggeri per dorsali-petto e bicipiti-tricipiti, per finire almeno un pochino "riempiti" anche sopra.
Cmq mi fa piacere che ti stia interessando, perchè i metodi di power bb sono poco seguiti in Italia e secondo me possono essere molto validi. ;-)
Segnalibri