A parte che se mai per il dorso...e comunque sei tu che vorresti inserirlo come complementare per le spalle, io ti ho semplicemente detto che non andrebbe bene farlo per allenare le spalle.
Non mi ammazzate le alzate lateraliSecondo me sono un ottimo esercizio così come le frontali.. Dopo il lento manubri o bilanciere mi sembrano la scelta giusta da fare bene con un peso anke leggero visto ke ci si è già ammazzati la vita nel primo esercizio..
Attualmente faccio lento manubri ed alzate laterali come primi due esercizi ero tentato di sostituirli con spinte alla arnold (quelle dove poi chiudi in avanti) e tirate al mento. Ke ne pensate?
Mi serve il clean per sollevare il log di ferraglia costruitomi dal fabbro quest' estate. Ho un massimale di hang clean di 110 kg (power clean 120-130 kg se sapessi bene la tecnica) che corrisponde un pò meno del 50% del massimale di stacco con tecnica da pesista.
Così si allena il corpo e anche le spalle. Ottimo veramente ottimo amico anabolico.
@Warp: ma quanta massa hai ? Le alzate laterali che puoi fare con poco peso (altrimenti o coinvolgi il trapezio oppure le fai a membro di segugio e ti disarticoli il cingolo omero-scapolare) sono esercizi che coinvolgono un settore piccolo rispetto alla totalità della spalla. E' in definitiva un esercizio per rifinire una spalla che è già a palla di cannone.
La domanda su questo topic mi sorge spontanea
Dunque io e' da 1 anno a questa parte che ho abbandonato il lento dietro e il lat dietro. Premessa, non ho piu' certi fastidiosi dolorini alla cuffia dei rotatori!!
Adesso da settembre faccio solo Lento Avanti (e sono arrivato a 28kg x man), solitamente appunto in 5x5.
Ora pero', anche per una questione di posizione, viene sempre piu' difficile sollevare i manubri sopra la testa. Alche' provai il push press o shoulder press, rigorosamente in avanti. L'esercizio era pesantissimo! Con minor peso.. circa 50kg totali!e non usavo solo le spalle ma anche la catena cinetica posteriore e gli addominali, per tenermi dritto e non crollare.
Ecco la domanda! Conviene a questo punto continuare con il push press o continuo con i manubri? Magari col push press, il corpo lavorando sinergicamente, incrementa di prestazione anche sugli altri multiarticolari?
Consigliatemi, coi manubri sono contento perche' ho raggiunto dei buoni carichi.. dai 20kg che facevo a settembre, ora ne faccio 10 in piu' quasi!
![]()
io ti consiglio spinte con bilanciere avanti per la forza e con i manubri le spinte le fai magari facendoti aiutare ma è ovvio che se spingi con bilanciere 80kg non puoi spingere 80 di manubrio ma farai 36-38 facendoti aiutare a tirarli su.
CIao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
In effetti sul bilancere potrei caricare di piu' in seguito. Si hanno miglioramenti anche sugli stabilizzatori quindi. Per esempio i lombari, e gli addominali.
Si ha un miglioramento di TUTTO il corpo.. stabilizzatori etc etc oltre ai trapezi e ai deltoidi che dovrebbero essere i Targets.. a differenza del Lento Avanti che si fa' da seduti, giusto?
lento avanti puoi farlo anche in piedi, anzi alcuni lo preferiscono perchè con un piede avanti e uno leggermente indietro si stabilizzano di più e si possono aiutare con lo slancio nelle ultime ripetizioni.
Ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
per tirarli su si utilizza la spinta del ginocchio.
se esegui l'esercizio in piedi: poggi il manubrio sulla coscia e sollevi velocemente il ginocchio in modo da aiutarti a mettere il manubrio in posizione sulla spalla (gomito flesso)
mi sono spiegato con i piedi, ma in sostanza non esistono altri sistemi, se non utilizzando i power hook
Perfetto!
Grazie dei chiarimenti. Io il lento avanti lo faccio da seduto. Da ora cominciero' in piedi..è il passo successivo come minimo!!
![]()
lo stesso giochetto delle ginocchia si può fare da seduti ed in effetti si utilizza anche per le spinte su panca inclinata.
il lento avanti con bilancere in piedi è un esercizio ASSURDO che ti consiglio di fare, anche se all'inizio sarai portato a ridurrei i carichi, in seguito ti ritroverai + forte di prima.
in alternativa ci sono le spinte con manubrio ad UN BRACCIO in piedi.. alleni i deltoidi\tricipiti e contemporaneamente anche la stabilità del tronco.
nella mia routine non mancano praticamente mai.
Infatti. Quando provai la scorsa settimana il push press, sentivo il corpo unicamente coinvolto. Allora comincero' il lento avanti con bilancere in modo da diventare piu' forte li'. Per aiutarmi nell'esecuzione ci sono gli specchi.
Per quanto riguarda le ginocchia, da seduto e' praticamente impossibile aiutarmi con quelle perche' le panche sono molto basse. Purtroppo sono tutt'altro che comode. Non potrei nemmeno provare a staccare dalla rastrelliera in piedi, portarle, sempre in piedi, sulle spalle e sedermi... sono troppo basse queste dannate panche.. ma va be'
Cominciero' un bel ciclo con il push press al posto del Lento Avanti
Per vedere all'inizio l'esecuzione o mi faccio guardare da un compagno oppure mi vedo allora specchio.
Per il terzo modo cioe' a man singolo, come dovrei eseguirlo?.. hai video da poter linkare? grz Somo![]()
Attento che Push Press e Lento Avanti in piedi sono due esercizi leggermente differenti, nel primo ti dai una spinta di gambe e di conseguenza spingi qualcosina di piu', nel secondo con le gambe non ti devi dare nessuna spinta. Il mio consiglio è lo stesso di somo fallo in piedi e vedrai come migliorerai in panca e in tutto il resto, dopo potresti provare a fare le push press
Le spinte a manubrio singole le esegui in piedi con un manubrio e spingi in alto un solo braccio alla volta.
Segnalibri