Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: la mia storia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Timur ha esposto esattamente quella che è anche la mia situazione, (che poi credo sia quella di molti che si avvicinano allo stacco!), siccome sei alto, parti da un'altezza adeguata, tipo 20cm (credo che nel PL la regolamentare sia 22.5cm) ma che ad ogni modo non ti porti ad impugnare il bilanciere sotto la suola delle scarpe!!!!
    Mi permetto di aggiungere anche che se fai molte ripetizioni, con un discreto peso rischi che la presa non sia sempre "salda" oltre che sporcare l'esecuzione per l'affaticamento.

    P.S. questo è quello che penso io con 2 mesi di stacchi alle spalle, sicuramente per maggiori info c'è gente molto più accreditata!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    102

    Felice

    volevo ringraziare tutti per i consigli, penso che comincerò a fare stacco con un peso leggero (solo bilancere) e lo posiziono nel rack ad una altezza di 22 o piu cm da terra cosi comincio ad imparare il movimento, ovviamente le ripetizioni all'inizio le tengo un po piu alte di 8 tipo 10 o 12, ma appena arrivo a 30Kg passo alle 8 reps.

    xTimur
    ciao Timur grazie per i consigli, forse mi sono spiegato male,io non faccio pesi 4 volte a settimana ma ogni 4 giorni....per esempio se mi alleno lunedi 3 dicembre poi mi alleno venerdi 7 dic. e poi martedi 11dic e poi dopo altri 4 giornie cioè sabato 15 dic...lascio passare 4 giorni da un allenamento all'altro
    ciao e grazie Alberto

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alby75 Visualizza Messaggio
    comincerò a fare stacco con un peso leggero (solo bilancere) e lo posiziono nel rack ad una altezza di 22 o piu cm da terra cosi comincio ad imparare il movimento, ovviamente le ripetizioni all'inizio le tengo un po piu alte di 8 tipo 10 o 12, ma appena arrivo a 30Kg passo alle 8 reps.
    Sono anch'io neofita dello stacco da terra, con riappoggio ad ogni ripetizione, ma ho la netta sensazione che non sia il tipo di esercizio da 10, 12 poichè se il peso è così basso da permetterti tutte quelle reps alla fine impari a gestire un bilanciere relativamente scarico che è tutt'altra cosa, anche in termini di leve, forze e momenti (credo) oltre che di sensazioni, rispetto ad avere un "carico" che ti tira giù. Un po' come fare squat con un bastone o un bilanciere un po' carico in groppa.
    Se invece il peso è già molto importante (per le tue capacità) allora è verosimile che tu perda la forma esecutiva durante la serie per affaticamento.
    Quindi direi (ma mi è stato detto a mia volta, non è farina del mio sacco) che un peso medio, tale da farsi sentire ma da non trascinarti via, con reps medio/basse e un buon numero di serie potrebbe essere il compromesso per chi, come te e me, sta imparando.
    Ovviamente non prenderla per una verità assoluta ma solo come possibile spunto.

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    191

    Predefinito

    In esercizi come lo stacco è sempre meglio rimanere bassi con le ripetizioni, anche perchè, per forza di cose, è impossibile mantenere l'esecuzione perfetta dopo qualche reps perchè sono coinvolti troppi muscoli con carichi pesanti.

    Concordo con i vantaggi dello stacco partendo da un'altezza corretta. Per la precisione sono 22,5 cm.

    Sconsiglio vivamente di imparare la tecnica senza alcun peso sul bilanciere. Questo perchè fare stacchi senza peso e fare stacchi con peso ti porta a esecuzioni leggermente diverse e non si capisce (nel caso degli stacchi senza o con troppo poco peso) in che modo bisogna spingere. Questo secondo la mia esperienza!

    Bisogna sempre osare kmq.. non accontentarsi mai dei piccoli carichi! Io faccio stacchi da poco tempo (qualche mese). A un certo punto ero arrivato ad allenarmi con 45 kg. Poi un bel (magnifico) giorno ho deciso di provare a buttare su più ghisa perchè sentivo di poter spingere di più (avevo studiato più volte la tecnica). Così ho scoperto che quello non era il mio max, passando da un allenamento a un altro da 45 a 90 kg!! L'esecuzione è migliore di prima perchè incomincio a capire come spingere! con 20 kg ci riesce chiunque, dopo qualche prova, a fare un buono stacco..

    Non so se sono stato chiaro!

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    94

    Predefinito

    fratelli anke io peso 67-68 kg....e sn alto 183cm...però amo gli stakki ora faccio 6 rep con 80 kg...certo faccio dei versi ke svegliano anke il più assonnato della palestra...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,308

    Predefinito

    Lasciate perdere il discorso altezza bilancere da terra. Per ora, staccate con quello che avete senza mettere rialzi o altre diavolerie.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Lasciate perdere il discorso altezza bilancere da terra. Per ora, staccate con quello che avete senza mettere rialzi o altre diavolerie.
    Mi sembra un po' di parte questo discorso, mica tutti sono trattori umani

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    mi è piaciuto molto l'intervento di YAL.. quoto.
    e ti becchi pure una rep. positiva!

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    mi è piaciuto molto l'intervento di YAL.. quoto.
    e ti becchi pure una rep. positiva!
    l'avevo letto ma ho capito quanto fosse interessante solo ora.
    Che tonto sono

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    mi è piaciuto molto l'intervento di YAL.. quoto.
    e ti becchi pure una rep. positiva!
    Grazie a sOmOja (ti stimo molto e mi ha fatto molto piacere il tuo post) e a tutti gli altri x i complimenti.. anche se poi non me li merito!

    Kmq per quanto riguarda i dolori alla schiena, è normale che ci siano all'inizio e questo non x forza indica un cattivo allenamento o una cattiva esecuzione. Indica solo che per la prima volta, stai effettivamente allenando un muscolo che non era mai stato allenato a dovere! ma questo passa dopo qualche seduta (il dolore è normale x chi non ha mai fatto questo esercizio ovviamente, non x chi lo fa da anni xk quello si che è indice di allenamento inadeguato)

    Un'altra cosa: l'esecuzione di esercizi simili è davvero complessa.. io mi alleno da solo, studio, mi osservo e cerco consigli, ma l'esecuzione perfetta è ancora molto lontana!! certi dettagli (come l'altezza di 22,5 cm del bilanciere), sono, secondo me, secondari almeno all'inizio..
    L'impo è incominciare a capire che la spinta parte dalle gambe, cercare di tenere la schiena più dritta possibile, ecc.. sono queste le cose più impo! poi appena si riesce a fare questo, si aggiungono le "raffinatezze" come può essere l'altezza del bilanciere (che è kmq molto impo x gli stacchi, ma che può essere trascurata all'inizio)

    Buono stacco a ttt!

Discussioni Simili

  1. questa è la mia storia..
    Di velasquez nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 11-04-2008, 08:30 PM
  2. La mia storia
    Di Shardik nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-08-2007, 07:20 PM
  3. Mi date 1 stimolo?la mia storia(lunghetto)
    Di lallapa84 nel forum Rest Pause
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-02-2007, 07:46 PM
  4. Vi racconto la mia storia e vi kiedo una mano...
    Di Alduzzo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29-10-2006, 11:25 PM
  5. Ecco la mia storia..cosa ne pensate??
    Di filo82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29-08-2006, 01:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home