menphis al solito sei troppo rigido e interpreti le cose con il paraocchi
te lo dico al di là di questa discussione..

in una persona normale la sensibilità all'insulina non varia molto durante la giornata a meno che non si seguano degli approcci alimentari particolari.

poi il picco glicemico e conseguente ipoglicemia può essere scolasticamente verosimile ma in un giovane atleta il controllo della glicemia è parecchio efficiente .. + di quanto tu non creda
prova a bere un caffè zuccherato prima dell'allenamento.. mica vai in ipoglicemia dopo 5min (eppure sia la caffeina che il saccarosio contribuiscono al rilascio di insulina)

secondo me in generale c'è una ricerca eccessiva del tecnicismo e del dettaglio che all'atto pratico contano molto ma molto poco.
alla fine la prestazione in palestra è in buona parte una questione di testa (concentrazione\motivazione etc) ne sono la prova quei workout incredibilmente proficui giusto nei giorni in cui ci sentiamo fiacchi\siamo malati\abbiamo dormito-mangiato poco.